Polpettone alla birra con lamelle di mandorle

Come ogni anno, a grande richiesta, Bea deve cimentarsi in una nuova versione del suo immancabile polpettone. Li ha preparati con  castagne e trevigiana, li ha sperimentati con un interno ricco di melanzane, ed ogni volta passa ore a pensare a qualcosa di nuovo che potrebbe stupire i commensali. Anno 2019, lasciandosi ispirare da una video-ricetta trovata su internet, ha provato ad usare birra e patate nell’impasto. Vi manca  un’idea su cosa portare in tavola a Capodanno? Credo che questa ricetta possa essere una soluzione. Facile da preparare, effetto scenografico assicurato e veramente gustoso 🙂

Polpettone in crosta per 8 persone

  • Correte dal vostro macellaio di fiducia e fate preparare un mix di 500 g di fesa di vitello, 100 g di mortadella, un pezzetto di salsiccia
  • Questa volta non usate il solito panino ammollato nel latte, ma utilizzate due o tre cucchiaiate di pangrattato
  • Aggiungete 1 bicchiere di birra, 2 o 3 cucchiai di parmigiano, 2 uova, salare ed impastare energicamente
  • A parte fate lessare 2 patate, schiacciatele ed amalgamatele nell’impasto
  • Per la farcitura riducete a lamelle due zucchine, due carote, qualche pinolo e fate saltare in padella con olio e sale

  • A cottura ultimata stendete la carne su un foglio di carta da forno
  • Compattate bene e adagiate 2 fette di prosciutto cotto, 4 fettine di provola dolce e poi unite le verdure
  • Aiutatevi con la carta forno ed arrotolate il polpettone proprio come vi ho mostrato in una delle mie prime ricette
  • Compattate il tutto, adagiate qualche fetta di pancetta e arrotolate la carta forno come se fosse una caramella

  • Infornate per circa 1 ora e 15 minuti e a cottura ultimata lasciate raffreddare

  • Per metterlo in crosta stendete la pasta sfoglia rettangolare sulla quale adagerete il vostro polpettone. Io, avendolo fatto di dimensioni enormi, ho dovuto dividerlo in due ed ho dovuto utilizzare due paste sfoglie.
  • Qualche taglio qua e là, spennellate con 1 uovo, qualche lamella di mandorla, ed infornate per almeno 40 minuti

  • Servire tiepido …

eravamo in venti e… tra una tartina e l’altra, un piatto di frittatine di nonna Lidia in brodo,

del cappone arrosto e verdure a gogò un pezzettino del polpettone di Bea è stato apprezzato tantissimo

 

8 thoughts on “Polpettone alla birra con lamelle di mandorle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.