Mancano pochi giorni al Natale ed oggi, a gran richiesta, ho dovuto cimentarmi in un classico della cucina italiana, le tradizionali: Lasagne al ragù. Tempo fa avevo pubblicato Lasagne Vegetariane al profumo di Zu …, ma, niente da fare, quando si parla di lasagne istintivamente si pensa sempre a quelle che preparavano con tanto amore le nostre mamme.
Quanti ricordi mi legano a questo piatto che nella mia età adolescenziale ci vedeva tutti riuniti intorno ad una teglia fumante che profumava di buono e genuino. Era il classico piatto domenicale e tutti aspettavamo di mangiare la nostra porzione. E’ una scena che oggi si ripete nelle nostre case e questa volta le protagoniste siamo noi mamme della nuova generazione. Gli anni passano ma le tradizioni rimangono indelebili nel tempo.
A volte non si ha voglia di prepararle per il gran tempo che ci vuole ma qui, a casa di Bea, si trova sempre qualche escamotage per accelerare i tempi.
Ingredienti per 8 persone:
- 1 confezione di sfogliavelo di Giovanni Rana
- parmigiano a cucchiaiate
- 2 teglie usa e getta della stessa dimensione della sottilissima sfoglia di lasagna
Per il ragù:
- 1,200 g di macinato (un mix tra salsiccia, polpa di manzo e qualche pezzetto di carne di maiale)
- 1 cipolla, 1 costola di sedano, 1 peperoncino
- 80 g di pancetta dolce
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1/2 bicchiere di olio evo
- 700 ml di passata di pomodoro mutti (io l’ho scelta al basilico)
- sale q.b.
Per la Besciamella:
- 1 litro di latte
- 100 g di farina tipo OO
- 100 g di burro
- sale q.b.
Procedimento:
I° step, prepariamo il ragù
- affettare la cipolla, ridurre a dadini il sedano e riporre il tutto in una pentola unendo i dadini di pancetta e l’olio
- far rosolare il tutto e quando risulterà ben dorato unire la carne macinata
- sfumare con il vino bianco e continuare a girare
- quando il vino sarà evaporato aggiungere la passata mutti, 1 peperoncino e del sale
- io ho aggiunto anche circa 100 ml di acqua
- proseguire la cottura a fuoco dolce per almeno 1 ora e 1/2 finché il sugo non risulterà ben corposo
II° step, prepariamo la besciamella
- far fondere il burro in una casseruola
- unire la farina e versare su tutto il latte freddo, lavorando con una frusta
- far sobbollire per almeno 15 minuti, salare e … adesso siamo pronti per il …
III° step, prepariamo le lasagne
- abbiamo scelto di non tirare noi le lasagne così come lo sapevano fare le nostre mamme e allora ….
- apriamo la confezione Sfogliavelo di Giovanni Rana
- stendere sul fondo della teglia uno strato di besciamella
- stendere due fogli di lasagne
- miscelare ragù, besciamella e parmigiano reggiano in un piatto
- ricoprire il vostro primo strato con questo mix appetitosissimo
- coprire con un foglio di lasagna proseguire con il mix di ragù, besciamella e parmigiano e via di seguito fino a che avrete riempito la vostra teglia
- spolverizzare con del parmigiano e via in forno per circa 20 minuti a 180 g
Che dire, è un piatto che noi tutti conosciamo; ma ho voluto ugualmente condividerlo con Voi per portare sui vostri schermi quel profumo dei piatti di una volta. Non dimentichiamoci delle tradizioni, non dimentichiamo quanti Natali abbiamo trascorso con i nostri cari. Il Natale è un inno alla famiglia, al raccoglimento e a volersi tutti un gran bene.
Mamma mia che buone, anch’io quando ho fretta compro le sfogliavelo, sono buonissime, i ricordi sono gli stessi, le nostre mamme le facevano uniche, baci cara Bea, buonanotte e buon inizio settimana, ti faccio anche gli auguri di Natale, tanta serenita’ a te e alla tua famiglia, probabilmente passo di nuovo di qua ma questa settimana saro’ un po’ impegnata allora preferisco ripetermi con gli auguri, bacioni tesoro, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io mi sto anticipando con gli auguri e contraccambio con tanto affetto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Baci cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho fatto le lasagne al ragù una 15 di giorni fa quando è stato da me mio figlio…io ho addirittura usato la teglia di alluminio che era della mia nonna….un turbine di ricordi, ma pure le lasagne mi son venute bene come le sue 🙂 Buonanotte ed un sereno inizio settimana Bea
"Mi piace""Mi piace"
Si è proprio vero!! Ognuno di Noi ha dei ricordi legati ad un piatto semplice come le Lasagne al Ragù.
Ciao e buona settimana anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma cosa c’è di più buono? Hanno un aspetto da favola.
"Mi piace""Mi piace"
Si è vero. Si cercano ricette elaborate dai sapori esotici o presentazioni Nouvelle Cuisine e poi un semplice piatto come questo presentato su una tovaglia a quadri non fa altro che far riaffiorare un’atmosfera di altri tempi. Buona settimana Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te e tanti auguri di Buon Feste.
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Buona giornata Bea. Sono le 8,30 di lunedì ma sto già assaporando la tua deliziosa pasta al forno. A presto baci
Ada
"Mi piace""Mi piace"
Era proprio buona sai? A casa di Bea, come già sai, si è fatto anche il bis. Bacii e a presto Bea
"Mi piace""Mi piace"
Che bontà!
"Mi piace""Mi piace"
🙂 da provare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente
"Mi piace""Mi piace"
Mi stai facendo venire fame, Bea… Buona giornata! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Facile da fare e tanto saporita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo metto in dubbio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Le ho assaggiate anch’io e confermo sono proprio buone. Brava
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Marco. Ricordo ancora quando le ho portate lì da Voi in studio. Belle calde e fumanti. Ho lasciato dietro di me una scia inconfondibile , tutti si giravano neanche avessi avuto addosso Chanel N. 5 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io sono già a tavola, non mi faccio certo chiamare due volte di fronte a questa lasagna. Orpo se è buona e quanto è bella!
La lasagna è un must, a tavola riunisce tutti e c’è chi fa pure il bis. 🙂
Per comodità, per semplificare e perchè il tempo è sempre tiranno anch’io ricorro alla sfoglia già pronta e devo dire che nessuno si lamenta.
Il tuo ragù è succulento, denso, un piacere per gli occhi.
Gran bella ricetta Bea, ricorda anche a me l’atmosfera familiare, tutti riuniti a tavola a festeggiare una domenica o un giorno di festa.
Ti abbraccio forte, per gli auguri ripasso che la lasagna mi si fredda … 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io a tavola ti ci vorrei davvero. La complicità e l’atmosfera che si crea intorno ad un piatto come questo è unica. Bacioni Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarà di tradizione, ma è un piatto che va sempre alla grande!
Quindi mi consigli le sfogliavelo di Rana?
Di solito faccio da me con le uova fresche, ma a volte il tempo sfugge, questo mi aiuterebbe.
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo. E’ un piatto troppo buono e se lo vuoi fare più light non mettere la carne di maiale nel mix di trita. Uso da sempre Sfogliavelo della Rana e sono buonissime. Certo le tue saranno sicuramente migliori ma il tempo è tiranno. Ciao e Buon Natale 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buon Natale, Bea!
"Mi piace""Mi piace"
In ritardissimo con gli auguri ma ti auguro tante cose belle per il 2016
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccomi di nuovo … 😉
Auguri cara Bea, Buon Natale a te e ai tuoi cari
un caldo abbraccio da Affy
"Mi piace""Mi piace"
Ieri ero fuori casa a festeggiare il Natale e non ho potuto rispondere al tuo messaggio di Auguri. Che dire Affy io questo caldo abbraccio me lo prendo tutto. E’ incredibile che affetto e che feeling a volta s’instaura con un video che ti parla ma al di là dello schermo c’è una persona dolcissima e sensibilissima. My wish per il 2016 sarebbe quello di organizzare un incontro con tanti blogger e finalmente conoscerci tutti di persona. Non sarebbe bello? Un bacione grosso grosso Bea
"Mi piace""Mi piace"
Buon Natale Beaaa !
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Max, Auguroni anche a te. Sono in ritardo, ma spero siano ancora validi. Un grosso smack a te e Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre validissimi ! ciao ciao
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cara Bea, anche se un po’ in ritardo ti faccio i miei migliori auguri di buone feste e, ovviamente, in cambio mi prendo una porzione di queste golosissime lasagne tradizionali. 😉 Io quest’anno ho voluto cambiare un po’ e ne ho preparata una versione con besciamella vegana, porcini e broccoletti. Questa tua ricetta mi ha fatto venir voglia di preparare anche le lasagne tradizionali. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si ma la tua con i funghi porcini proprio niente male. Adesso vado a leggerla e la copio. Ciaoo e bacioni virtuali
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Spezzatino di vitello con patate e piselli | Viaggiando con Bea
Pingback: Lasagne con verdurine invernali | Viaggiando con Bea
Bonjour mon Ami (ie) qu’il est bon de se réveiller devant un petit déjeuner

Moment privilégié, moment où on se retrouve en tête à tête avec soi-même, moment où on sourit à la vie 😊
Se réveiller plus tôt permet de démarrer sa journée au meilleur de nous-même, un café, un premier sourire
Je te souhaite une belle journée avec les tiens
Amitié bisous BERNARD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bonjour a Vous et Je te souhaite une belle journee avec mon assiette de “Lasagne al ragù ” qui sont tres bonnes. A bientot
"Mi piace""Mi piace"