Spezzatino di vitello con patate e piselli

Era da tanto che non mi cimentavo in un piatto della tradizione di casa mia. Si faceva proprio una gran festa intorno a quel piatto fumante di carne che ci veniva servito con abbondante purè o polenta. Lo spezzatino è una ricetta intramontabile proprio come lo è un buon piatto di lasagne al ragù.

Il successo di questa ricetta sta sicuramente nel taglio di carne che il nostro fidatissimo Signor Sidoni ci consiglia. Per la cottura non dovete aver fretta. Questo è un piatto che va fatto con amore e deve cuocere per almeno un’ora e mezza a fiamma bassa. E’ solo così che, già prima di servirlo, vi inebrierete di quei profumi speziati che aleggiano in casa. La ricetta di mamma non la trovo ma se socchiudo gli occhi ogni singolo dettaglio di momenti lontani riaffiora nella mia mente.

Ingredienti per 6 persone:

  1. 1 kg di spalla di vitello
  2. 4 fettine di pancetta arrotolata
  3. 1/2 cipolla
  4. 1 carota
  5. 3 patate di media grandezza
  6. 200 g di pisellini surgelati
  7. 1/4 di bianco
  8. olio evo, sale aromatizzato e curcuma q.b.

Procedimento:

1.  in una padella antiaderente rosolare con olio evo, fettine sottili di cipolla, lamelle di carota e pancetta

2.  unire i tocchetti di carne e continuare a rosolare aggiungendo una spolverizzata di curcuma 

3. a parte rosolare i tocchetti di patate al fine di formare una leggera crosticina

4. unire le patate ed i piselli alla carne

 

5. spolverizzare con sale aromatizzato, del peperoncino e far cuocere a fuoco lento per più di un’ora

6. se necessario tenete in caldo del brodo di dado per aggiungerlo poco per volta alla carne

7. a cottura ultimata ravvivare la fiamma per restringere il sughetto e … pronto da portare in tavola

 

 

 

 

11 thoughts on “Spezzatino di vitello con patate e piselli

  1. è un ricordo anche della mia infazina, ma non particolarmente gustoso: mia madre era una frana ai fornelli.
    tra l’altro c’era un piatto fisso assegnato a ogni giorno della settimana. e lo spezzatino capitava sempre il martedì.
    odiavo il martedì.

    "Mi piace"

  2. Fossi capitata qui sabato copiavo subito per ieri la ricetta. Invece ho fatto , era per festeggiare il compleanno di mio marito, uno spezzatino al sugo normale, direi più uno stracotto comunque. Ottimo ma questo m’intriga , lo farò comunque. Adoro gli spezzatini e questo a vederlo è davvero invitante. E lo farò abbinandoci una buona polenta . Grazie cara Bea. Un grande abbraccio. Isabella

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.