A quasi due anni di distanza dalla seratina a base di polpette, ho proprio voglia di ripetermi per la gioia dei miei amici Carla e Guido ed eccomi qui con un piatto fumante di “Polpette Tirolesi”
Ingredienti per 6 persone:
- far preparare dal macellaio un mix di circa 600 g di manzo, 250 g di salsiccia e 200 g di mortadella
- un pugno di spinaci ed uno di erbette
- ½ cipolla
- 100 g di speck tagliato a dadini
- 3 uova
- 2 cucchiai di parmigiano
- 2 panini raffermi
- ½ bicchiere di latte
- ½ bicchiere scarso di vino bianco
- olio, sale e farina q.b.
Procedimento:
- in una pirofila unire il mix di carne, le uova, il parmigiano, i panini precedentemente ammollati nel latte ed un pizzico di sale
- in una padella antiaderente stufare con olio e sale spinaci ed erbette
- a cottura ultimata strizzare bene ed unirle alla carne
- rosolare la cipolla con i dadini di speck e sfumare con vino bianco
- quando il tutto sarà ben rosolato e croccante unire alla carne e, dulcis in fundo, amalgamare il tutto
- formare delle polpette di media grandezza, infarinarle e friggerle in abbondante olio
- a questo punto sono pronte da portare in tavola per la gioia di grandi e piccini
Ottima ricetta! Anch’io faccio le polpette ogni tanto, ma non avevo mai pensato di metterci anche spinaci ed erbette. Di solito preferisco evitare i fritti e quindi le cuocio al forno, anche se sicuramente sono meno gustose.
Mi piaceMi piace
Ho messo un mix saltato in padella di spinaci ed erbette per renderle più morbide, ma mi raccomando solo un pugnetto di verdure e friggile per una volta!! Vedrai che trionfo quando griderai “E’ pronto” . Buona notte Bea
Mi piacePiace a 1 persona
Sembrano buonissime!!!! 😛
Lo sono vero?
Mi piaceMi piace
Certo che lo sono !! Non potrei mai pubblicare qualcosa che non è venuta bene altrimenti che blogger sarei? Ovviamente scherzo .-)
Mi piacePiace a 2 people
Eh eh eh verissimo!
Mi piaceMi piace
Meno male che ho appena cenato. Queste polpette sono irresistibili!
Mi piaceMi piace
Magari domani si possono fare e sicuramente i tuoi figli faranno delle foto ancora più belle del solito. Buona notte Bea
Mi piaceMi piace
Buona notte cara. Domani i miei figli faranno entrambi tirocinio, così saranno anche loro nervosi come papà. Delle buone polpette ci staranno bene!
Mi piaceMi piace
Ok allora fammi sapere come andrà. Ciaoo e buona notte 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
A tavola porti la gioia … 👍 😘
Mi piaceMi piace
Carla, altro che gioia, porto tanto colesterolo ma a volte è bello sgarrare alla grande. Buona notte e bacino Bea
Mi piaceMi piace
Ah, le polpette hanno sempre un loro perché! Queste sono particolarmente morbide e succulente, che buone Bea!
Mi piaceMi piace
Si è vero non si osa mai farle ma i miei amici di sempre le apprezzano così tanto che ogni tanto adoro sbizzarrirmi con nuove prove. Fatte così sono veramente morbide e, soprattutto, buone. Buona giornata Bea
Mi piaceMi piace
Ossignur…io adoro le polpette!!! è mezzanotte e mi hai fatto venir fame 🙂
il casino è che sono a dieta! 😦
Mi piaceMi piace
Lo so che sono irresistibili ma se sei a dieta te le sconsiglio. Quelle che vedi in foto sono inondate di olio, ma che buone!!! Un caro abbraccio Bea
Mi piacePiace a 1 persona
Mamma mia che buone, io le adoro, e faro’ le tue di polpette, bacioni Bea, ❤
Mi piaceMi piace
Guarda le devi veramente fare sono buone, buone, buone. Buona giornata Bea
Mi piaceMi piace
Si, le faccio, ti credo, 😀 bacioni Bea, buona giornata di sole, 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
Mi sembrano buonissime con lo speck e gli spinaci.
Mi piaceMi piace
Ciao Stefan, sono buone ma mi raccomando non mettere troppe verdure solo un assaggio ben rosolato con magari uno spicchio d’aglio. Io l’aglio non lo metto sempre perché non tutti lo apprezzano. Un caro abbraccio Bea
Mi piaceMi piace
Bea ci siamo sincronizzati sulle polpette! eh eh eh
Molto gustose queste alla tirolese, gli amici saranno rimasti di sicuro soddisfatti.
🙂
Mi piaceMi piace
Con le polpette vai sempre sul sicuro accontenti proprio tutti. Le tue di melanzane devono essere proprio speciali. Un caro abbraccio Bea
Mi piaceMi piace
Carla e Guido quanto vi ho invidiati 😉
Queste polpette fanno proprio gola Bea cara, mi piacciono da matti con gli ingredienti che hai usato.
Le faccio quanto prima, promesso!
un abbraccio grande dolce amica
Affy
Mi piaceMi piace
Sei comunque sempre virtualmente invitata e se capiti da queste parti io ci sono sempre. Un abbraccio Bea
Mi piacePiace a 1 persona
Che buone! E pensare che sono 4 giorni a casa con virus intestinale e non riesco ad ingorgitare altro che non sia riso bollito, ma tu sei riuscita con le foto a farmi venire l’acquolina in bocca!
Mi piaceMi piace
Ti auguro di rimetterti al più presto e per il momento non guardare affatto la mia ricetta. Buona si ma devi essere in gran forma. Ciao Bea
Mi piaceMi piace
Che buone!!!
Mi piaceMi piace
🙂 lo sono davvero. Buona Pasqua Bea
Mi piacePiace a 1 persona
Buona Pasqua anche a te Bea
Mi piaceMi piace
La polpetta : un piatto buono sempre ! Io e la ciurma le adoriamo !!
Mi piaceMi piace
Ma allora non puoi perdere la mia ricetta : la sagra della polpetta.
Mi piaceMi piace