Con cosa possiamo accompagnare un buon aperitivo preparato in casa? Le solite olivone verdi in salamoia senza nocciolo, le solite noccioline tostate, io ad esempio, vado matta per le noci macadamia tostate e poi???
E’ obbligatorio sbizzarrirsi nel preparare qualche “mise en bouche”, per stupire i vostri ospiti ma, soprattutto, per la gioia di sentirvi dire: “ma che buoni” , “ma come li hai fatti”.
Delle ricettine tutte da provare……
Mini quiche di zucchine:
Ingredienti per circa 20 mini quiche
- 1 rotolo di pasta brisè
- 4 zucchine di media grandezza
- 1 cipolla
- 80 gr. pancetta affumicata tagliata a dadini
- 2 uova
- 1 cucchiaio di parmigiano
- 200 gr. di panna da cucina
Procedimento:
- tagliare le zucchine e la cipolla alla julienne
- far rosolare la pancetta e la cipolla in una padella antiaderente
- unire le zucchine e far cuocere a pentola scoperta, aggiungendo dell’olio se necessario, dovranno risultare ben rosolate
- sbattete leggermente le uova con la panna, una presa di sale ed il parmigiano. Unire il tutto alle zucchine, le quali, nel frattempo, avranno raggiunto il giusto punto di rosolatura
- adesso è giunto il momento di formare, con una tazzina da caffè, dei dischi di pasta brisè che modellerete nei pirottini in silicone. Non dimenticate di bucherellare con una forchetta la pasta al fine di non farla gonfiare
- versate il vostro composto di verdura in ogni pirottino ed infornate per circa venti minuti
- a cottura ultimata disponete le mini quiche su un piatto di portata. Si possono preparare anche qualche ora prima di servirle.
Cornetti al Salmone guarniti con semi di papavero
Ingredienti per 32 cornetti:
- 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
- 160 gr. di philadelphia
- 150 gr. salmone affumicato
- 2 uova
- semi di papavero
- panna liquida q.b.
Procedimento
- ricavare da ogni rotolo di pasta sfoglia 16 spicchi
- frullare il salmone con pochissima panna liquida
- aggiungere il philadelphia al fine di ottenere un impasto morbido ma non liquido
- spalmare la giusta quantità di crema su ogni spicchio di pasta sfoglia
- arrotolare partendo dalla parte più larga e formare dei piccoli cornetti
- passarli nelle uova precedentemente sbattute con un po’ di sale
- adagiare i cornetti sulla teglia foderata con della carta da forno
- cospargere con qualche semino di papavero ed infornare per circa venti minuti a 180 gradi (seguire le istruzioni indicate nella pasta sfoglia)
- a cottura ultimata adagiare i cornetti in un simpatico piatto da portata e, se possibile, servire tiepidi
sono una vera bontàààààààà!!!!!
Cornetti alla mortadella guarniti con semi di sesamo
Ingredienti per 32 cornetti:
- 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
- 2 cucchiai di parmigiano
- 80 gr. di emmentaler
- 150 gr. mortadella a fette
- 2 uova
- semi di sesamo
- panna liquida q.b.
Procedimento
- ricavare da ogni rotolo di pasta sfoglia 16 spicchi
- frullare la mortadella e l’emmentaler con della panna liquida
- aggiungere il parmigiano e, se necessario, aggiungere ancora della panna liquida al fine di ottenere un impasto morbido
- spalmare la giusta quantità di crema su ogni spicchio di pasta sfoglia
- arrotolare partendo dalla parte più larga e formare dei piccoli cornetti
- passarli nelle uova precedentemente sbattute con un po’ di sale
- adagiare i cornetti sulla teglia foderata con della carta da forno
- cospargere con qualche semino di sesamo ed infornare per circa venti minuti a 180 gradi (seguire le istruzioni indicate nella pasta sfoglia)
- a cottura ultimata adagiare i cornetti in un piatto da portata e, se possibile, servire tiepidi
anche per questi cornetti è stato un vero successooooooo !!!!
….. e se vi dovesse avanzare dell’impasto cosa fare? Non perdetevi d’animo!!
Combinazione avevo in casa dei cuori di carciofi già lessati, ne ho presi due e li ho amalgamati con l’impasto avanzato. Ho aggiunto 1 uovo, ho preso i miei fantastici pirottini in silicone e, senza fare il fondo di pasta brisè, li ho riempiti con il mio impasto improvvisato. Anche qui qualche semino di sesamo e pronti per essere infornati. Beh! che dire! erano proprio buoni ed ecco qui come si presentavano………
Carinissimi vero?? E adesso…. accompagnandoli con un ottimo spritz, come solo “Andre” sa fare, auguro un buon aperitivo a tutti. Credetemi, stupirete i vostri ospiti.
Quanti piccoli e ottimi spunti per preparare un aperitivo sfizioso!
Grazie Bea!
"Mi piace""Mi piace"
Io ci ho impiegato 2 ore per farli tutti insieme ma è stato un vero sucesso.
Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
mmmm ma quanta bontà!!!mi sta venendo una fame!!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie, comunque sono sempre alla ricerca di nuove creazioni. Cucinare, fotografare o viaggiare mi fa diventare creativa
Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Bea che golosità! Brava!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, prova a farli. Sono delle ricette molto semplici ed il risultato sarà sicuramente un successo.
Ciao Bea
"Mi piace""Mi piace"
Si, si condivido appieno!! Anche cucinare “è un viaggio sempre nuovo, con scenari e sapori differenti” che ogni volta arricchiscono il tuo animo ed il tuo palato😉 Vieni anche tu a fare un viaggio nella mia cucina! Have a wonderful trip, wherever you go!
"Mi piace""Mi piace"
Viaggerò senz’altro nella tua cucina!! E’ sempre bello leggere nuove ricette, elaborarle mentalmente, mischiare il tuo mazzo di ricette e, prendendo spunti qua e là, crearne una tutta tua.
Ciao Bea
"Mi piace""Mi piace"
They look delicious!
"Mi piace""Mi piace"
they are really delicious, if you need a quick translation let me know
Bea
"Mi piace""Mi piace"
Beuccia, che voglia di mangiarli tutti!
"Mi piace""Mi piace"
Urge organizzare incontro per farveli provare, magari quando ricomincerà il freddo
Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
Frivolezze molto sfiziose. Sto curiosando nel tuo blog e sono affascinata dai tuoi resoconti di viaggio. Ho un sacco di cose ancora da scoprire su di te. Ciao. Silva
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silva, sono contentissima che tu stia visionando i miei articoli. Amo viaggiare e quindi poter essere utile con le mie esperienze di viaggio mi da molta soddisfazione e dulcis in fundo amo tantissimo fotografare. La fotografia mi da l’entusiasmo di una bimba. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Bea, dal blog “Le frivolezze di Simo” ho visto che sei interessata al mio libro. Nei miei post del 18 luglio e del 15 agosto trovi tutte le indicazioni per acquistarlo sia come eBook che in versione cartacea. Allora… buona lettura. Silva
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille ti farò sapere Bea
"Mi piace""Mi piace"
Mmmmmm…I am hungry now!
"Mi piace""Mi piace"
Nice, now you have to translate my Italian and try to make those little and delicious finger food.
It’s really easy to do.
Beatrice
"Mi piace""Mi piace"
Will it work to put it through Google translate?! I will try and then send funny pictures :).
"Mi piace""Mi piace"
that’s a very nice idea
Bea
PS: if you wish I can write an e_mail with my bad translation
"Mi piace""Mi piace"
I was successful! Google translate did a lovely job…will send you update :).
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bea sono favolosi questi stuzzichini! Come vedi non ho potuto resistere alla tentazione di venire a dare una sbirciatina 😉 Ciao Erika
"Mi piace""Mi piace"
Ben venuta nel mio blog. A presto Bea
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Mini croissants di wurstel e crauti | Viaggiando con Bea
Pingback: Polpettone in crosta al sapore di speck | Viaggiando con Bea
Pingback: Gli antipasti sfiziosi del Capodanno di Bea | Viaggiando con Bea
Pingback: Ape con amici a casa di Bea | Viaggiando con Bea
Pingback: Cornetti salati alle cime di rapa | Viaggiando con Bea