Mise en bouche

Con cosa possiamo accompagnare un buon aperitivo preparato in casa? Le solite olivone verdi in salamoia senza nocciolo, le solite noccioline tostate, io ad esempio,  vado matta per le noci macadamia tostate e poi???

E’ obbligatorio sbizzarrirsi nel preparare qualche “mise en bouche”,  per stupire i vostri ospiti ma, soprattutto, per la gioia di sentirvi dire: “ma che buoni” ,  “ma come li hai fatti”.

Delle ricettine tutte da provare……

 Mini quiche di zucchine:

Ingredienti per circa 20 mini quiche

  • 1 rotolo di pasta brisè
  • 4 zucchine di media grandezza
  • 1 cipolla
  • 80 gr. pancetta affumicata tagliata a dadini
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 200 gr. di panna da cucina

Procedimento:

  • tagliare le zucchine e la cipolla alla julienne
  • far rosolare la pancetta e la cipolla in una padella antiaderente
  • unire le zucchine e far cuocere a pentola scoperta, aggiungendo dell’olio se necessario, dovranno risultare ben rosolatepirottini in silicone
  • sbattete leggermente le uova con la panna, una presa di sale ed il parmigiano. Unire il tutto alle zucchine, le quali, nel frattempo, avranno raggiunto il giusto punto di rosolatura
  • adesso è giunto il momento di formare, con una tazzina da caffè, dei dischi di pasta brisè che modellerete nei pirottini in silicone. Non dimenticate di bucherellare con una forchetta la pasta al fine di non farla gonfiare
  • versate il vostro composto di verdura in ogni pirottino ed infornate per circa venti minuti
  • a cottura ultimata disponete le mini quiche su un piatto di portata. Si possono preparare anche qualche ora prima di servirle.

    IMG_3314

    mini quiche di zucchine

Cornetti al Salmone guarniti con semi di papavero

Ingredienti per 32 cornetti:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
  • 160 gr. di philadelphia
  • 150 gr. salmone affumicato
  • 2 uova
  • semi di papavero
  • panna liquida q.b.

Procedimento

  • ricavare da ogni rotolo di pasta sfoglia 16 spicchi
  • frullare il salmone con pochissima panna liquida
  • aggiungere il philadelphia al fine di ottenere un impasto morbido ma non liquido
  • spalmare la giusta quantità di crema su ogni spicchio di pasta sfoglia
  • arrotolare partendo dalla parte più larga e  formare dei piccoli cornetti
  • passarli nelle uova precedentemente sbattute con un po’ di sale
  • adagiare i cornetti sulla teglia foderata con della carta da forno
  • cospargere con qualche semino di papavero ed infornare per circa venti minuti  a 180 gradi (seguire le istruzioni indicate nella pasta sfoglia)
  • a cottura ultimata adagiare i cornetti in un simpatico piatto da portata e, se possibile, servire tiepidi

sono una vera bontàààààààà!!!!!

IMG_3331

cornetti al salmone guarniti con semi di papavero

Cornetti alla mortadella guarniti con semi di sesamo

Ingredienti per 32 cornetti:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 80 gr. di emmentaler
  • 150 gr. mortadella a fette
  • 2 uova
  • semi di sesamo
  • panna liquida q.b.

Procedimento

  • ricavare da ogni rotolo di pasta sfoglia 16 spicchi
  • frullare la mortadella e l’emmentaler con della panna liquida
  • aggiungere il parmigiano e, se necessario, aggiungere ancora della panna liquida al fine di ottenere un impasto morbido
  • spalmare la giusta quantità di crema su ogni spicchio di pasta sfoglia
  • arrotolare partendo dalla parte più larga e  formare dei piccoli cornetti
  • passarli nelle uova precedentemente sbattute con un po’ di sale
  • adagiare i cornetti sulla teglia foderata con della carta da forno
  • cospargere con qualche semino di sesamo ed infornare per circa venti minuti  a 180 gradi (seguire le istruzioni indicate nella pasta sfoglia)
  • a cottura ultimata adagiare i cornetti in un piatto da portata e, se possibile, servire tiepidi
IMG_3339

cornetti alla mortadella guarniti con semi di sesamo

anche per questi cornetti è stato un vero successooooooo !!!!

….. e se vi dovesse avanzare dell’impasto cosa fare? Non perdetevi d’animo!!

Combinazione avevo in casa dei cuori di carciofi già lessati, ne ho presi due e li ho amalgamati con l’impasto avanzato. Ho aggiunto 1 uovo, ho preso i miei fantastici pirottini in silicone e, senza fare il fondo di pasta brisè, li ho riempiti con il mio impasto improvvisato. Anche qui qualche semino di sesamo e pronti per essere infornati.  Beh! che dire! erano proprio buoni ed ecco qui come si presentavano………

IMG_3336

mini quiche al profumo di mortadella e carciofi..

Carinissimi vero?? E adesso…. accompagnandoli con un ottimo spritz, come solo “Andre” sa fare, auguro un buon aperitivo a tutti. Credetemi, stupirete i vostri ospiti.

30 thoughts on “Mise en bouche

  1. Si, si condivido appieno!! Anche cucinare “è un viaggio sempre nuovo, con scenari e sapori differenti” che ogni volta arricchiscono il tuo animo ed il tuo palato😉 Vieni anche tu a fare un viaggio nella mia cucina! Have a wonderful trip, wherever you go!

    "Mi piace"

  2. Pingback: Mini croissants di wurstel e crauti | Viaggiando con Bea

  3. Pingback: Polpettone in crosta al sapore di speck | Viaggiando con Bea

  4. Pingback: Gli antipasti sfiziosi del Capodanno di Bea | Viaggiando con Bea

  5. Pingback: Ape con amici a casa di Bea | Viaggiando con Bea

  6. Pingback: Cornetti salati alle cime di rapa | Viaggiando con Bea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.