Quando Bea parla di viaggi non capisce proprio più nulla 😦
Lella ha scritto:
” Dico io… ma una ricetta nuova c’è la vuoi mollare o ci fai penare ancor X molto?!? “
non ho capito se lo ha chiesto alla nostra Lauretta che da un po’ di tempo si fa desiderare o a me che, inebriata dai viaggi, non cucino quasi più?
Una ricettina comunque, tra un viaggio e l’altro, la pubblico lo stesso. Qualche giorno fa sono passata dal Sig. Sidoni, il mio macellaio di fiducia, e gli ho chiesto il taglio giusto per preparare una vera cotoletta alla milanese. Gran piatto della tradizione lombarda che, solo a guardarlo, solletica le papille gustative di grandi e piccini. “No problem”, mi ha detto ed ha subito preso, da quel banco ricco di prelibatezze, un bel carrè di vitello.
Mie care amiche blogger sicuramente vi chiederete “ma che sarà mai preparare una cotoletta!?” Eh no!! Anche un piatto semplice ha bisogno di un grande chef come il signor tal dei tali di “Giallo e Zafferano” che ci ha confidato che per avere un risultato di tutto rispetto è necessaria la doppia panatura, niente olio ma burro. Ma come, dico io, non si fa la classica viennese per evitare la carne di maiale e poi la si frigge nel burro? Ce la volevo mettere proprio tutta per rispettare passo dopo passo la ricettina di Giallo e Zafferano ma se Bea non cambia qualcosa si sa che non è felice e così ecco per Voi la “Mia vera cotoletta alla milanese” 🙂
Ingredienti per 4 persone:
- 4 costolette di vitello
- 3 uova
- prezzemolo q.b.
- 1/2 bicchiere di latte
- pangrattato circa 200 g.
- origano, sale ed olio q.b.
Procedimento:
- il signor Sidoni ha ricavato 4 costolette dal carré di vitello
- le ha coperte con la carta da forno e le ha battute con delicatezza
- sbattere bene le 3 uova con il latte, prezzemolo e sale
- immergere le cotolette e tenerle a bagno per almeno un’oretta (consiglio del Sig. Sidoni)
- passare ciascun lato nel pangrattato dove avrete aggiunto una spolverizzata di origano e premere bene la carne nella pangrattato al fine di fare aderire bene la panatura
- in una pirofila antiaderente mettere abbondante olio e quando sarà ben caldo immergere le cotolette
- friggere a fuoco moderato su entrambi i lati e quando saranno ben dorate portarle in tavola
Il successo è assicurato specialmente se accompagnato da un bel piatto di patate al forno. Una cotoletta a testa è un po’ troppo, next time ne farò solo due per quattro persone.
cavolo, quando è fatta bene (e quella in foto pare fatta bene) è impareggiabile.
e quando è estesa al punto giusto si chiama orecchio d’elefante. il perché è facilmente intuibile
"Mi piace"Piace a 2 people
ahi ahi non ho notato l’estensione della mia. Orecchio o no, vera o no, era buonissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima !!!
"Mi piace""Mi piace"
Siii 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma guarda un po’. Non sapevo che avesse l’osso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non l’avevo mai fatta così. C’è sempre una prima volta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Così piacerebbe anche al mio consorte.
"Mi piace""Mi piace"
Allora falla per questa domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima idea!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…una a testa è troppo parla per te hahaha ;-)))) troppo buooooona! bravissima! io a casa non l’ho mai fatta!<3
"Mi piace"Piace a 1 persona
hahaha 🙂 mangiandola la sera eravamo tutti pienissimi, quindi una è veramente troppa. Sono più di tre etti di carne
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una meraviglia Bea, che bonta’, un abbraccio cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una meraviglia si, un abbraccio anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"
Troppo invitante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cotoletta è sempre un must. Era veramente buona 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona ma troppo fritto per me e pierluigi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione ma, di tanto in tanto, è anche bello lasciarsi andare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😂😂😂. Eh delirio confusionale! Chiedevo ad entrambe! Ma che sbalorditivo post mi sono letto 👍🏻😘😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi alla faccia delle nostre prof d’Italiano. Alla fine qualcosa di sbalorditivo ne viene fuori 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo 😘
"Mi piace""Mi piace"