Food blogging International: Stefan’s Gourmet Blog

Hello to everybody 😉

Oggi vi voglio presentare Stefan uno dei miei followers più fedeli.

Il suo primo commento l’ho trovato nel mio primo post di cucina “Malfatti ma buoni” realizzato il 9 gennaio 2013 e lui diceva così …

Schermata 2021-08-31 alle 19.16.20

Vi assicuro che in tutti questi anni, ben 8, il suo italiano è migliorato tantissimo ed i suoi post sono diventati sempre più interessanti. Ama viaggiare per conoscere le tradizioni eno-gastronomiche dei paesi che visita ed il paese che preferisce, mi sembra di capire, sia proprio l’Italia. Nulla sfugge ad un grande amante della cucina e dei vini come Lui. Di giorno lavora tra le mura del mondo finanziario ma nel tempo libero si dedica alla cucina, alla conoscenza dei vini e se vi dovesse capitare di passare dal suo blog, non c’è dubbio,  rimarrete stupiti dall’abilità che ha nel presentare ricette realizzate alla perfezione.

Vi voglio parlare di Stefan perché, finalmente dopo anni, siamo riusciti ad incontrarci e proprio come dice Lui, nel post che ha dedicato al nostro incontro, conoscere una persona su internet non è nulla a confronto dell’emozione che si prova nel conoscersi di persona.

Il 20 agosto mi ha scritto un’e_mail inaspettata …

“Ci vediamo”?  “Stasera partiamo per le vacanze in Italia e lunedì o martedì saremo a Milano. Se ci sei e se ti va potremmo incontrarci”  

“Ci sono” ho risposto

… e così sono entrata subito in fibrillazione. Dove potevo portarlo? Per un buon intenditore come Lui non potevo scegliere un ristorantino da poco e così ho iniziato a fare telefonate su telefonate per cercare un buon ristorante della tradizione milanese. Temevo quasi di non farcela ed invece, at the end, sono riuscita a prenotare un tavolo per quattro presso l’Antica Trattoria Galeria. Non è una zona bella di Milano ma vi assicuro che l’atmosfera calda ed accogliente, la carrellata di pietanze della tradizione Milanese non potrà che affascinarvi e catturare i vostri palati.

Abbiamo provato di tutto. Dal cartoccio di bucce, piatto tipico della bassa padania, ai fiori di zucca ripieni di taleggio e al il trionfo milanese* (un mix di piatti tipici uno più gustoso dell’altro) .

La scelta del primo è ricaduta su ” il risotto alla longobarda ” (porcini, Taleggio, zafferano)*

20210824_205840

e alla fine non potevamo andar via senza aver mangiato la vera cotoletta milanese.

20210824_212651

Una serata trascorsa in armonia assaporando ogni singolo piatto e sorseggiando del buon vino rosso. Conoscere Stefan è stata proprio una bella esperienza che ci piacerebbe ripetere magari andando noi in Olanda o ospitando Stefan e Kees a casa di Bea per proporre una serata tipica milanese rivista e corretta alla mia maniera come la ricetta sotto riportata …

La vera cotoletta alla milanese

20 thoughts on “Food blogging International: Stefan’s Gourmet Blog

  1. Pingback: Food Blogging International: Viaggiando con Bea – Stefan's Gourmet Blog

    • Ciao Stefan come sta andando il tuo on the road italiano? Leggo i tuoi post e sento l’entusiasmo che stai provando nel gustare piatti meravigliosi e nel sentire il profumo dei vini da te scelti. Grazie per i complimenti per l’articolo scritto con il cuore. Incontrarvi è stata un’esperienza magnifica. Spero a presto. Bacioo Bea and Gigi.

      Piace a 1 persona

  2. io con la cucina sono negato, ma amo andare per ristoranti quando sono in viaggio. 😋😋Bellissima questa tua esperienza di vita, immagino l’emozione di poterlo ospitare in Italia. Per me già solo per la lingua sarebbe stato un grosso problema, anni fa in un ristorante tedesco ho dovuto improvvisarmi uni show teatrale per far capire cosa volevo..😁🤣

    "Mi piace"

  3. Ho avuto il piacere di conoscere Stefan e Kees insieme con Bea. Sono due persone simpaticissime incredibilmente preparate sulla cucina italiane e sui vini italiani. Stare a tavola con Loro è stata una esperienza unica che sicuramente avrà un seguito. Ciao, Gigi

    Piace a 1 persona

    • Ecco Gigi questa tua affermazione “sicuramente avrà un seguito” mi fa sperare che presto, covid permettendo, ci mettiamo in macchina e rifaremo uno splendido viaggio verso l’Olanda. Una terra magnifica che vale la pena di visitare. Baciio

      "Mi piace"

  4. Molto bella questa esperienza, e anch’io cerco di trasformare i contatti virtuali in appuntamenti fissi. Cara Bea, potremmo provare a salutarci, abito a Milano anch’io. Io tengo distinti viaggi e cucina, ma ho le stesse passioni. Buona serata. Paola

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.