Quando sono all’Elba non posso fare a meno di passare da Antonietta e quel profumo di mare, proprio niente male, lo faccio impacchettare e me lo porto a casa. Sono in cucina a trafficare con i miei tre calamari.
” Si Bea, li abbiamo pescati questa notte” dice Antonietta ed io non ho potuto fare a meno di portarli a casa e adesso, credetemi, arriva un profumo veramente irresistibile. Pescato del giorno e verdure a chilometro zero sono il giusto connubio per la creazione di un piatto tipico della nostra terra.
Ingredienti per 6 persone
- 500 g. di linguine
- circa 700 g. di calamari freschi
- 300 g di pomodorini a chilometro zero
- 350 g passata mutti
- una manciata di olive e capperi
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 cipolla affettata
- 2 filetti di acciuga
- 1 peperoncino
- basilico
- olio evo q.b.
- sale affumicato q.b.
- 1/4 di bicchiere di vino bianco
Procedimento:
- Pulire bene i calamari e ridurli a a fettine
- In una padella antiaderente far soffriggere in olio evo i filetti di acciughe, l’aglio, la cipolla affettata sottilmente, olive, capperi, basilico ed il peperoncino
- Quando il tutto risulterà ben rosolato aggiungere i calamari e saltare velocemente in padella
- Salare con del sale aromatizzato, sfumare con del vino bianco e far cuocere per non più di cinque minuti
- A parte tagliare a tocchetti i pomodorini, aggiungere qualche foglia di basilico, la passata mutti, olio e fiocchi di sale a piacimento.
- Cuocere a fuoco lento per una mezz’oretta
- A circa metà cottura unire il soffritto di calamari precedentemente preparato e far cuocere a fuoco lento per una mezz’oretta
- Si sa che i calamari vanno cotti poco. Io ho preferito dare una decina di minuti in più di cottura per meglio amalgamare i sapori
- A fine cottura spegnere la fiamma e lasciare riposare il vostro sugo fino al momento di cena. Per mia esperienza mi sono accorta che il calamaro raffreddandosi nel proprio sugo di cottura acquisisce una tenerezza unica
E’ giunta l’ora di cena 🙂
- Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, quando bollirà salate a piacere e cuocete le linguine al dente. Scolatele e fatele saltare velocemente in padella con il sugo di calamari.
E’ stato un vero successo 🙂
L’ha ribloggato su Il Blog di Tino Soudaz 2.0 e ha commentato:
Mamma mia che ricetta. Non posso non ribloccarla.
Merci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non posso non gongolare di piacere. Adesso però devi provare la ricetta e poi me lo fai sapere. e’ BUONISSIMA .-)
"Mi piace""Mi piace"
mmmmm….. che fame, Bea!!! Buona serata, un abbracio grande! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che a rivedere il piatto è venuta una gran fame anche a me 🙂 Buona serata Luca. Vedi tu hai la passione del canto ed io della cucina. Però questa passione per me è solo un danno per la bilancia. Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 Ogni tanto andrebbe anche a me di cimentarmi in cucina, ma non credo sia il caso; e per dimostrartelo, ti racconto questo aneddoto: da piccolo, due compagni delle elementari mi regalarono un libro con ricette dal mondo; ci mettemmo in cucina a mettere in un bicchiere di plastica dura gli ingredienti che avevamo di cisacuna riceta, poi abbiamo messo il bicchiere in forno… in quell’occasione ho scoperto che il bichiere di plastica, se messo nel forno, si scioglie: era diventato la metà! Adesso puoi capire preché sia restio a cimentarmi in cucina, o a fare un coro di cucina. Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo carino l’aneddoto 😅 Adesso però sei cresciuto e credo che tu sia perfettamente in grado di realizzare una delle mie ricette magari intonando uno dei tuoi canti. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Chissà, allora, magari un giorno mi ci cimenterò! 😉 Intanto per Natale vorrei realizzare un dolce, di cui ho la ricetta in francese. Quien sabe… 😉 Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspitina Luca ti porti proprio avanti. Sulle nostre tavole c’è profumo di mare e tu pensi già ai dolci natalizi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto sorridere, cara Bea 🙂 Ti dico la verità, non ho idea se quello si aun dolce natalizio, ma mi ci voglio cimentare lo stesso; e chissà che (come primo esperimento in cucna) non venga bene! 😉 Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma mia! Ne sento il profumo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
È da provare. Non è neanche tanto lungo da realizzare🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Jo avrei approfittato del sughetto con i calamari e tanto buon pane…. cmq chissà che un giorno non ci andiamo assieme da antonietta. Quando lavoravo in un ristorante all’interno di una darsena conobbi dei pescatori che di tanto in tanto ci portavano gli scampi freschi e li mangiavamo crudi…. oh mio dioooo come si sciogliwvano in bocca ^.^ buona giornata bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon gustaia😙 Se mai dovessimo capitare all’elba nello stesso periodo sarò ben felice di farti assaggiare uno dei miei piatti. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmmmhhhh qui bisogna organizzare e pianificare dunque ^.^ buona giornata e buona settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto volentieri 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene bene ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci vorrebbe un’Antonietta anche per me! Mi delizierebbe la sorpresa di scoprire quale potrebbe essere il piatto del giorno … e questi calamari che accarezzo con gli occhi ne sono la prova!
Hai coniugato un piatto che tra sapori e colori è una vittoria assicurata. Superba è la fotografia che mi lascia in contemplazione di cotanta bellezza. L’aggiunta di olive, capperi e acciughe mi stanno regalando un languorino che ti lascio immaginare.
Continuo a guardare quest’impiattamento di linguine al sugo di calamari calamitata dentro una fotografia che più bella non si può!
Un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre carina nei tuoi commenti. Che dici Affy sperare che un giorno tu possa assaggiare solo uno dei miei piatti è un sogno inaccessibile? Bacio
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimo. Quando ti copio, non userò i pomodori km 0 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pazienza Stefan ma sono sicura che il tuo piatto supererà il mio. Tu sei un vero chef io sono una donna tra i fornelli che cucina per amici e figli. Ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Bea, sei troppo gentile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È la verità, sera Stefan 😣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il pesce appena pescato ha sempre un sapore spettacolare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione ed io adoro cucinare con verdure appena colte e pesce che guizza sul banco. Peccato che non è sempre così. Bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma quando è così, se ne approfitta subito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Vermicelli al salto con calamari e zucchine | Viaggiando con Bea