Pesce spada all’isolana

Oggi si va da Antonietta … entri e non puoi non notare il cartello appeso lì in bella mostra che dice :

Se i nostri prodotti ti sono piaciuti raccontatelo agli altri, altrimenti ditelo a noi … ve ne saremo grati”

… oggi si va da Antonietta

… oggi si va da Antonietta

Io ne ho approfittato subito ed ho deciso di raccontarlo a tutti voi che mi seguite e che forse, un giorno o l’altro, farete un giro da queste parti e magari sarete curiosi di gustare le prelibatezze di questa pescheria situata proprio sulla strada che porta al centro di Capoliveri.

IMG_5455

un banco che profuma di mare

Il profumo del pescato del giorno lo percepisci già sulla soglia del negozio ed il tuo sguardo si perde sul banco. Il tonno, lo spada, I totani sembrano lì in bella mostra pronti da portare a casa.

Poi ti giri e vedi vasetti a gogo di tonno e palamita sott’olio e, non vi preoccupate, anche per queste prelibatezze ho una ricettina doc pronta per voi.

Oggi ho comprato 4 bei tranci di pesce spada e con dei pomodorini freschi ho elaborato la mia ricettina dello “Spada all’isolana”

Ingredienti per 4 persone

  • 4 tranci di pesce spada
  • una ventina di pomodorini pachino
  • ¼ di bicchiere di vino bianco
  • ½ cipolla, una decina di foglie di basilico, una manciata di capperi
  • olio, sale aromatizzato q.b.

Procedimento:

  • affettare la cipolla e farla rosolare in una padella antiaderente
  • lavare e tagliare i pomodorini unirli alla cipolla precedentemente rosolata ed aggiungere una manciata di capperi e le foglie di basilico
  • durante la cottura schiacciare i pomodorini e far restringere il sughetto
  • a cottura ultimata tenere da parte e procedere con la cottura del pesce
  • riporre i tranci di pesce spada su una padella antiaderente ben calda e farli rosolare a fiamma alta, sfumare con del vino bianco, far evaporare il liquido in eccesso, aggiungere la salsa di pomodorini preparata in precedenza e portare a tavola con delle belle fette di pane casereccio
et voilà ... portatelo pure in tavola con la vostra padella appena tolta dal fuoco

et voilà … portateli  in tavola con la vostra padella appena tolta dal fuoco

Pronta per la cena vi saluto con uno scatto dal sapore romantico 🙂

tramonto su Golfo Stella

tramonto su Golfo Stella

 

12 thoughts on “Pesce spada all’isolana

    • Carissima scusa per non aver più risposto al tu sempre graditissimo commento. La connessione all’Elba è pessima e qualsiasi cosa si faccia ci vuole una pazienza inimmaginabile. Comunque eccomi qui e grazie per queste belle parole. Bacioo

      "Mi piace"

    • Non lo mangi perchè non ti piace o perchè no ti viene in mente di cucinarlo? Questa ricetta che lo rende morbido e saporito, potrebbe essere uno stimolo per ricominciare a metterlo nel carrello della spesa. Ciaoo e buona estate

      "Mi piace"

  1. Pingback: Linguine di gragnano al sugo di gallinella | Viaggiando con Bea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.