Maccheroncini con carciofi e speck

Nonostante sia noiosissimo pulire i carciofi, Bea non può farne proprio a meno e così eccola, ancora una volta, accanto ai fornelli con guanti in lattice e via a togliere foglie su foglie fino a giungere alla parte più succulenta del carciofo. Oggi gusteremo, virtualmente insieme, una pasta asciutta semplice ma veramente appetitosa. Provatela e poi mi farete sapere 😉

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di maccheroncini
  • una decina di carciofi
  • una confezione da 50 g. di speck in stick
  • 1 cipolla
  • 1 limone
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • qualche foglia di basilico
  • qualche tocchetto di provola piccante
  • 2 cucchiai abbondanti di parmigiano
  • olio evo e sale

Procedimento:

  • Primo step pulire i carciofi eliminando una buona parte delle foglie esterne e tagliando via le punte Dividere il carciofo a metà ed eliminare la barbetta.

20220308_161139

  • Per togliere l’amaro dai carciofi è necessario riporli in una bacinella con acqua ed il succo di un limone.
  • Affettare sottilmente 1 cipolla e farla soffriggere in una padella antiaderente con abbondante olio
  • Aggiungere lo speck e qualche foglia di basilico

20220308_162634

  • Ridurre i carciofi a listarelle sottili ed unirli al soffritto
  • Sfumare con 1/2 bicchiere di bianco
  • Aggiungere un po’ di acqua, del sale, coprire e cuocere lentamente per una mezz’oretta in modo che i carciofi risultino belli teneri
  • A fine cottura aggiungere qualche tocchetto di provola piccante che renderà la ricetta ancora più saporita
  • Nel frattempo ponete sul fuoco una pentola colma d’acqua salata per cuocere i  maccheroncini
  • Per rendere più cremosa la ricetta prelevate quasi la metà dei carciofi, aggiungete un po’ di acqua di cottura e frullateli fino ad ottenere una crema morbida

20220309_200734

  • La pasta deve essere molto al dente, scolarla e trasferirla nel tegame con la crema di carciofi

20220309_201114

  • Aggiungere il parmigiano, girare vigorosamente, aggiungere ancora un pò di acqua di cottura, continuare a girare ed infine aggiungere i carciofi rimanenti ed un abbondante giro d’olio.

Siete pronti per sedervi a tavola !?

20220309_201409

17 thoughts on “Maccheroncini con carciofi e speck

  1. I carciofi mi piacciono molto. Un amico, una volta, mi fece fare anche una cura a base di foglie di carciofo bollite. Il gusto era amaro, il retrogusto non era poi così male, ma gli effetti a livello fisico ecezionali. Certo, preferisco mangiarli e il piatto di cui parli è davvero invitante. Lo propongo alla mamma…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.