Alici scottate ed insaporite con cipolla rossa di tropea

Un grazie va sicuramente a Fabrizia per avermi rivelato i segreti di questa ricetta semplice e gustosa. E’ stata una serata magica!! 🙂 Una cucina al top e la complicità di un frizzante venticello estivo hanno creato la premessa per rendere speciale quest’incontro tra amici. Il lockdown di questi mesi ci ha sicuramente fatto riscoprire il piacere delle piccole cose.

Ma adesso non divaghiamo e concentriamoci sulla preparazione di questo piatto veramente interessante.

Quando si parla di alici marinate si pensa alle alici crude ed invece questo piatto prevede di scottare il pesce per evitare qualsiasi rischio derivante dal parassita anisakis presente nel pesce azzurro. 

Pochi ingredienti di buona qualità ed il gioco è fatto

  • 1 kg di alici 
  • 1 cipolla rossa di tropea
  • olio evo
  • 1/2 bicchiere di aceto bianco
  • sale q.b.

Procedimento:

  • affettare la cipolla e riporla in una ciotola con abbondante olio evo e sale

  • pulire le alici lasciando solo il codino
  • lavarle una ad una delicatamente

  • preparare acqua ed aceto e portarla in ebollizione

  • immergere per pochi secondi 3 o 4 alici per volta 

  • non appena diventano bianche tirarle su con un mestolo forato 
  • riporle su fogli di scottex e continuare così fino alla fine

  • a lavoro ultimato riporre le alici una accanto all’altra in un ampio piatto di portata
  • irrorare con olio, poco sale ed aggiungere uno strato di cipolle
  • se necessita fare un secondo strato

  • riporre in frigo per almeno una decina di ore o addirittura le potete gustare il giorno dopo
  • un’ora prima di portarle in tavola toglietele dal frigorifero e lasciatele a temperatura ambiente

Questo antipasto al profumo di mare, a casa di Bea, ha riscosso successo 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.