Avete delle patate, 1/2 cipolla e del concentrato di pomodoro? Allora tenetevi pronti 🙂 in mezz’ora potete preparare un piatto che non potrà non piacervi
E’ una ricetta che mi ricorda le preparazioni semplici, dal gusto tipicamente mediterraneo, che faceva la mia mamma ed oggi eccomi qui a postarla per Voi e farvela assaggiare 😉
- Affettate 1/2 cipolla e fatela soffriggere con dell’olio evo
- Affettate le patate ed adagiatele in padella aggiungendo dell’altro olio, del sale aromatizzato ed un cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro
- All’inizio le patate si attaccheranno sul fondo facendo una leggera crosticina quindi ricordatevi di girarle delicatamente per non rompere le fette
- Coprite e fatele stufare a fuoco lento
- A cottura ultimata aumentate la fiamma per far asciugare il sugo in eccesso
- Portate in tavola calde e buon appetito
PS: agli ingredienti sopra descritti potete aggiungere capperi ed origano.
😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bea le faceva anche la mia mamma, che ricordi, che scorpacciate quando tornavo da scuola, baci cara, buonanotte, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questo periodo sto pensando molto a Lei e la faccio rivivere attraverso questi piatti che tanto mi ricordano felici momenti della mia infanzia. Bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dolce Bea, baci cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Slurp!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono buone e facilissime da fare. Fammi sapere se le fai ci terrei molto che le mie ricette circolassero tra i vostri fornelli. E’ un modo come un altro per sentirci più vicini. Ciao 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Slurp!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti lancio una sfida. Perché non prepari tu questo piatto? Credimi è semplicissimo e da un piacere immenso alle papille gustative 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, ci provo e poi ti faccio sapere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmmmhhh stiamo consumando patate come non ci fosse un domani in questi giorni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci stiamo buttando proprio su tutto. Dai dolci, alla pasta, alle patate e così via. Abbiamo pur bisogno di qualche gratifica in questo periodo terribile. Bacii
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione bea! Le nostre certezze culinarie almeno! Speriamo non si fermino quelle! Buon pomeriggio cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
😋 vista l’ora e le foto nell’articolo mi è venuta fame! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
E se poi ti dico che sono buone!? Devi correre a prepararle anche tu 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino che siano molto buone 😊 Se le preparo io non so se verrebbe lo stesso risultato 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sicura che saprai cavartela 😉
"Mi piace""Mi piace"
Potrei provarci 😆 visto che (per fortuna) i giorni a casa continueranno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fai sapere. Ci conto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questo mese sto sperimentando molto con le patate. Queste le devo provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi ne andiamo pazzi. Provale vedrai. E’ una ricetta semplicissima e gustosa. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Hanno un aspetto strepitoso, complimenti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono veramente buone e molto facili da realizzare. Abbraccino 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la risposta! Colgo l’occasione per segnalarti che ho appena sfornato un nuovo post: l’ho dedicato a uno dei miei miti personali, una donna che ammiro tantissimo… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
corro a vedere 😉
"Mi piace""Mi piace"
T’aspetto a gloria! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜👌spettacolare proposta per servire le patate😜👊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti chiami Chef non devi fare altro che provare la ricetta ed esprimere il tuo parere. E’ una ricetta delle nostre mamme e merita davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mancherà… ma il nome è “Chef V.” …. 😜di chef ce ne son troppi in giro🤣😂👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah.. mi scusi, dear Chef V. Dimenticavo la V che la contraddistingue 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂🤣👍😚👏👏👏
"Mi piace""Mi piace"