Poco più di tre anni fa Bormio era stata, per me e per il mio Lui, una piacevolissima fuga all’insegna del romanticismo e del relax, quella di oggi la definirei una fuga dalla calura estiva che ci sta massacrando. Esattamente come tre anni fa abbiamo ripercorso le strette vie acciottolate del centro storico credendo di rivivere la magia di quella mini vacanza ed invece eccoci in mezzo ad un caos inaspettato di macchine strombazzanti. Percorrere via Roma non ha avuto lo stesso sapore di tre anni fa.
Oggi l’antica via, che attraversa il paese, era inondata di turisti. Sembrava di essere in una via del centro di Milano. Lo struscio della città si era trasferito a Bormio privandola inesorabilmente del fascino del tipico borgo di montagna. Code per comprare una bottiglia di Braulio, code per portarci a casa un pezzetto di bresaola ed entrare da “Romani” per la torta ai mirtilli più buona del mondo, è stata un’impresa impossibile.
Ma veniamo a Noi …, proprio come nel nostro precedente viaggio, un grandissimo grazie va a tutti coloro che, per la seconda volta, hanno deciso di regalarci un weekend all’insegna del relax. Anche questa volta non potevamo non optare che per il deliziosissimo B&B ” Il Rustico dei Bedini”. Il B&B è un po’ defilato dal caos del centro e regala dei momenti di pura magia. Le stanze sono ben arredate, pulite ed è un vero piacere respirare a pieni polmoni quell’aria salubre che quasi t’inebria.
E che dire della colazione? E’ stato un momento sublime al quale sarebbe stato difficile rinunciare.
Dopo questa breve parentesi di elogi rivolti alla signora dagli splendidi occhi che ci ha accolti, abbiamo lasciato i bagagli e via verso i Bagni Vecchi per una totale full immersion in acque tonificanti e purificatrici. Il percorso termale è un vero toccasana per corpo, spirito e mente. Ci siamo concessi coccole a non finire, assaporando ogni singolo momento.
Al mattino seguente, dopo una bella dormita ed un’abbondante colazione piacevolmente consumata nella sala in pietra del nostro B&B, siamo partiti con tutta calma alla scoperta di uno dei passi alpini più belli della Lombardia, Passo Gavia.
La strada del Gavia da Bormio (Alta Valtellina) ci porta fino a Ponte di Legno (Alta Val Camonica). Un percorso di 44 km sulla SP29 che si snoda tra strette curve che da Bormio portano dapprima verso S. Caterina Valfurva
e poi sempre più in alto fino a giungere al Passo Gavia a 2621 metri s.l.m. La strada è nota soprattutto tra i ciclisti in quanto è una delle mitiche salite del Giro d’Italia.
Pochi chilometri prima di giungere al passo ci siamo fermati al rifugio Berni per mangiare con grandissima soddisfazione un fumante piatto di pizzoccheri ed un eccellente piatto di polenta con spezzatino e salsiccia.
Giunti al Passo Gavia è impossibile non perdersi tra quei prati e quei panorami mozzafiato che spaziano dal lago Bianco al lago Nero, il tutto circondato da una meravigliosa corona di alte vette.
Dal Gavia la strada fino a Ponte di Legno è molto stretta ed i tornanti si susseguono uno dopo l’altro.
20 minuti di adrenalina pura
Il guidatore dovrà fare molta attenzione in quanto in molti punti non c’è un guardrail o una qualsiasi altra forma di protezione. Io, fifona, mi sono attaccata al mio sedile e non osavo guardare il panorama che si apriva ad ogni tornante con degli scenari incredibili. Tuttavia, mi sono impegnata tantissimo a realizzare un reportage per mostrarvi tratti del percorso.
Giunti a Ponte di Legno non ho potuto che tirare un bel sospiro di sollievo ma ne è valsa veramente la pena 🙂
Bea mi hai fatto ridere. Mi sei sembrata il nostro amico B. che: “ma cosa ci fa’ tutta questa gente? Ma dove vogliono andare!?”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto è proprio quello che ho pensato con un gran disappunto. Avrei voluto godermi Bormio in solitudine ma in questa stagione è impensabile. Mi fa piacere di averti strappato un sorriso. Pensa che io ridevo da sola quando ho scritto che la fuga romantica ha lasciato posto ad una fuga dal caldo. Ahi ahi, come cambiano le cose con gli anni 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tesoro, il bello ha da venire. Bacio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Simona so benissimo cosa intendi. Sono una veterana di guerra. Ho 38 anni di matrimonio sulle spalle ma nonostante ciò non smetto mai di sognare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualcosa non mi torna. Ti sei sposata al nido?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi che continui a credere che io sia una teenager 🙂 Allora ti faccio un breve sunto Ho due figlie meravigliose in età da marito. Io ed il mio Lui abbiamo guadagnato, dopo anni di sacrifici, il meritato momento della pensione e così possiamo dilettarci di tanto in tanto in viaggi e sfizi vari. Non più giovanissimi ma tanta energia addosso. Gestisco ancora a tempo pieno la mia famiglia e tra un post e l’altro devo fare la mamma, la casalinga e la blogger 🙂
Se vuoi vedermi e leggere un post fatto con il cuore e che ancora oggi mi procura tanta tristezza fai un clic https://viaggiandoconbea.com/2015/06/26/borghetto-di-valeggio-sul-mincio-una-giornata-con-silva/
Un ricordo di una giornata indimenticabile con la nostra carissima amica blogger Silva.
Se invece vuoi vedermi in versione teenager, si fa per dire, mi trovi in una delle foto in fondo con lo sguardo all’insù
https://viaggiandoconbea.com/2018/06/22/scozia-on-the-road-attraversando-la-contea-di-moray/
Adesso sono proprio curiosa di vedere se i conti tornano. Un bacio da Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ricordavo bene del tuo incontro con Silva e del post. Al naso all’insù non avevo fatto caso. Ma… continuo a faticare coi conti.
"Mi piace""Mi piace"
Beh me la devi spiegare. Sembro troppo giovane 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, sembri troppo giovane per tutta questa esperienza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’età c’è ma non esagerata. Diciamo che sembro più giovane forse grazie al mio carattere sempre allegro. Sono una sognatrice inguaribile e mi entusiasmo ad ogni viaggio. La versione attuale di Bea é peoprio quella mora con kway. Un salutone Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mora col kway è bellissimo. Ecco, questo ti colloca nella linea del tempo. E’ un sacco che gli impermeabili non si chiamano più kway :)) Buon ferragosto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh io l’ho comprato alla Geox con tanto di cartellino K-way. Buon ferragosto anche a te😍😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco mi sento giù più fresca. Meno male che ieri sera è piovuto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si meno male per la pioggia ma io sto ancora boccheggiando. Si sta proprio male 😦
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata a Bormio 30 anni fa circa e non mi ricordo un granchè…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se hai voglia di ritornarci per un momento di puro relax alle terme ricordati di andare in primavera. E’ un momento magico che ti da la possibilità di visitare il borgo in tutta tranquillità lontano dalla ressa di ferragosto. Bacio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il suggerimento.
"Mi piace""Mi piace"
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bea, grazie 1000. Mi hai regalato questa bellissima idea di trascorrere uno dei prossimi WE a Bormio e ripercorrere le tue tappe! Partendo dalle terme con coccole incluse, ovviamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah beh se vi piace concedervi delle coccole qui si sta proprio bene. Non scartare l’idea di andate nel B&B che consiglio io perché è un posto che non può non colpire. Proprio in mezzo al nulla ma è questo il suo bello. Ciaoo
"Mi piace""Mi piace"