Hummus di ceci, una ricetta facile facile

Se in casa avete un barattolo di ceci lessati ed un barattolo di salsa tahina potete fare un salto in Medio Oriente e presentare ai vostri ospiti una ricetta veramente sfiziosa. La Tahina è una crema delicatissima che ben si amalgama con ceci e limone. La si può preparare in casa ma, per una preparazione super veloce, la si può anche acquistare da Natura Sì o all’Esselunga.  

Ingredienti per una decina di mini cocotte:

Ecco i miei ingredienti

  • 1 barattolo di ceci lessati
  • 2 cucchiai di salsa tahina
  • 1 limone
  • 5 cucchiai di olio evo
  • un pizzico di sale e prezzemolo tritato

Procedimento:

  • scolare bene i ceci
  • riporre tutti gli ingredienti nel vostro minipimer

  • frullare aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua
  • riporre la crema in mini cocotte da portare in tavola accompagnandole con grissini o schiacciatine di farro

Un piatto super veloce ideale per i vostri aperitivi o come entrée per una cenetta particolare 

Ps: Opps! dimenticavo…. un grazie va ad Elena che mi ha fatto scoprire questo piatto e mi ha gentilmente passato la sua preziosa ricetta 🙂

 

28 thoughts on “Hummus di ceci, una ricetta facile facile

  1. L’hummus lo mangio sempre da una mia amica, che ormai ha l’abitudine di tenere un barattolo di ceci lessati sempre a portata di mano per farlo! Io invece non l’ho mai preparato XD

    Piace a 1 persona

    • Ho questa salsa tahina in giro per il frigo domani mi sa tanto che la rifaccio. Per l’occasione ho comprato dei mini grissini all’olio d’oliva. Se la fai dimmi se ti è piaciuta. E’ semplice e poi si accompagna bene con un aperitivo. Ciao e buona serata 🙂

      "Mi piace"

  2. Pingback: Ape con amici a casa di Bea | Viaggiando con Bea

  3. Pingback: Lasagne vegetariane | Viaggiando con Bea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.