Se in casa avete un barattolo di ceci lessati ed un barattolo di salsa tahina potete fare un salto in Medio Oriente e presentare ai vostri ospiti una ricetta veramente sfiziosa. La Tahina è una crema delicatissima che ben si amalgama con ceci e limone. La si può preparare in casa ma, per una preparazione super veloce, la si può anche acquistare da Natura Sì o all’Esselunga.
Ingredienti per una decina di mini cocotte:
- 1 barattolo di ceci lessati
- 2 cucchiai di salsa tahina
- 1 limone
- 5 cucchiai di olio evo
- un pizzico di sale e prezzemolo tritato
Procedimento:
- scolare bene i ceci
- riporre tutti gli ingredienti nel vostro minipimer
- frullare aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua
- riporre la crema in mini cocotte da portare in tavola accompagnandole con grissini o schiacciatine di farro
Un piatto super veloce ideale per i vostri aperitivi o come entrée per una cenetta particolare
Ps: Opps! dimenticavo…. un grazie va ad Elena che mi ha fatto scoprire questo piatto e mi ha gentilmente passato la sua preziosa ricetta 🙂
Io adoro l’hummus! A volte se ho tempo faccio io la tahina e lesso i ceci. Vorrei anche trovare il pane arabo da usare come accompagnamento ma qui non lo trovo così ripiego sulle piadine 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei molto più brava di me. Io cerco la cucina sbrigativa. Ciao e buon inizio settimana 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma no, figurati, sono negata! Quella è una delle tre cose che so fare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non sono mica una fuoriclasse e poi vedi che le mie ricette sono tutte esageratamente semplici. Ciao 😉
"Mi piace""Mi piace"
Concordo che è un piatto super veloce,è ideale se organizzi un apericena .Opps!….io devo ringraziare una collega😌
"Mi piace"Piace a 2 people
Un bacio al sapore di tapina 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto lo faccio è buonissimo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
prova ad aggiungere un pò di cumino, coi legumi sta benissimo! io la faccio ma senza prezzemolo, proverò la tua alternativa. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo sapevo, grazie per il consiglio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’hummus lo mangio sempre da una mia amica, che ormai ha l’abitudine di tenere un barattolo di ceci lessati sempre a portata di mano per farlo! Io invece non l’ho mai preparato XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ facilissimo quindi vale proprio la pena di provare la ricetta. Ciao 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Bea per le tue preziosissime ricette. Sperimentata, buonissima. Un abbraccio Ada
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah beh! Sono contentissima che provi le mie ricettine. Sarà felice chi ti sta accanto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Brava Bea sono proprio le ricettine che piacciono a me: buone, semplici e super veloci
"Mi piace""Mi piace"
Passa da me e te la faccio assaggiare al volo. Domani la preparo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mmmmm adoro gli antipasti ! Ancora di più quando sono veloci veloci!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho questa salsa tahina in giro per il frigo domani mi sa tanto che la rifaccio. Per l’occasione ho comprato dei mini grissini all’olio d’oliva. Se la fai dimmi se ti è piaciuta. E’ semplice e poi si accompagna bene con un aperitivo. Ciao e buona serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quanto lo adoro anche io!!preparato ieri sera per me è già finito!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Preparato questa sera con un’altra delizia che pubblicherò domani. Ottimo per un aperitivo con amici. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fatto in casa molto meglio di quello dal supermercato. Io metto anche l’aglio e il cumino. Anche buonissimo con verdure crude: carote, sedano, cetriolo, peperone. Avevo condiviso la mia ricetta sul blog due anni fa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La salsa tahina fatta in casa sarà sicuramente più buona ma io a volte vado di corsa e devo trovare un metodo più veloce per far tutto. Andrò sicuramente a cercare la tua ricetta. Un abbraccio grande grande 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Ape con amici a casa di Bea | Viaggiando con Bea
Adoro l’hummus di ceci!!! C’è chi ci mette l’aglio ma io lo preferisco così, come da tua ricetta. Brava!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È talmente semplice che non mi sento così orgogliosa di questa ricetta. A casa odiamo l’aglio e persino il pesto lo prediligo senza. Buon inizio settimana 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Semplice spesso è uguale a buono… molto più buono di ricette complicate 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non riesco a concentrarmi sulle ricette complicate. Leggo le prime due righe e poi abbandono. Ormai si ha proprio bisogno di catturare un’idea al volo e realizzare qualcosa di buono al volo, altrimenti scappa la voglia di stare ai fornelli. Ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Lasagne vegetariane | Viaggiando con Bea