Il tempo è proprio imprevedibile. Due giorni di gelo assurdo ed oggi, 2 dicembre, il termometro si è riassestato sui 13 gradi. E’ inutile ripeterlo, la giornata tiepida ed il sole quasi accecante mi hanno fatto riprendere la macchina fotografica, mi hanno fatto riaprire la carta dei sentieri ed ho puntato il dito su Porto Azzurro. Saliti in macchina, come di consueto, si parte da Capoliveri. Un tornante dopo l’altro ed in men che non si dica siamo già a Cala di Mola. Un’altra manciata di tornanti ed ecco che si apre il bellissimo golfo di Porto Azzurro. Le antiche case elbane che si affacciano su Piazza Matteotti sono sovrastate dalla sagoma a forma di stella di Forte San Giacomo. Il Forte fu costruito nel 1603 da Don Garcia da Toledo per volere di Filippo III di Spagna. Con il Forte Focardo serviva per potenziare le difese della baia. Oggi è adibito a luogo di reclusione. Dopo questa velocissima presentazione di Porto Azzurro proseguiamo sulla strada per Rio Marina. Poco più di 1 km ed un cartello ci mostra una deviazione sulla destra per Forte San Giacomo, subito dopo troviamo il bivio per la Spiaggia di Barbarossa e dopo un ulteriore giro di ruote troviamo l’indicazione della Madonna di Monserrato. La mia voglia insaziabile di fotografare e di andare alla scoperta di nuovi luoghi da mostrarvi viene subito soddisfatta dall’enorme pino plurisecolare, detto “pinone”, che si staglia imponente tra Noi e la montagna.
Con la sua circonferenza di 5 metri nel tronco e 30 metri nella chioma è tra gli alberi più grandi della Toscana. Parcheggiate qui ed incamminatevi verso la strada che vi porterà al Santuario. Il percorso su strada sterrata è di circa 1 km. Il primo tratto non è particolarmente faticoso, diventa decisamente più impegnativo alla base della collina sulla quale si erge la chiesetta.
L’edificio incuneato in una stretta valle è circondato da ripide pareti rocciose su cui cresce la tipica macchia mediterranea. La sua costruzione risale al 1606 ed al suo interno è custodito un dipinto raffigurante la Vergine Nera la cui festa è celebrata ogni 8 settembre. Non è stato possibile visitarla internamente ma ne è valsa ugualmente la pena. Il luogo è talmente suggestivo che non si percepisce la fatica che si deve affrontare inerpicandosi lungo il tracciato che porta alla sommità di Monte Castello.
Ritornando sui nostri passi si risale in macchina e poco più avanti si arriva ad un ulteriore bivio che conduce al Laghetto di Terranera. Anche questo angolo di Elba è particolarmente suggestivo soprattutto per il contrasto tra il verde intenso del lago ed il blu del mare. La depressione che raccoglie le acque del lago, alimentato da una sorgente di acqua dolce, sorge sull’area di una vecchia miniera di pirite.
Ultima tappa di questo 1° dicembre è Forte San Giacomo. Non è ovviamente visitabile internamente ma la passeggiata di un paio di km che si snoda lungo il suo perimetro è molto bella soprattutto per gli spettacolari panorami che si aprono lungo il percorso.
La vista spazia dal faro di Capo Perla fino alle spiagge di Straccoligno e poi oltre verso la Costa dei Gabbiani.
Abbiamo lasciato la macchina alla base della fortezza e ci siamo addentrati nel sentiero per una vera full immersion nella splendida natura dell’isola d’Elba
fino ad arrivare alla minuscola spiaggia di Barbarossa.
Con temperature così e quel sole e l’azzurro delle acque è un paradiso in questo mese dicembrino. 😉
Che voglia di partire….
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ realmente bellissimo da queste parti. Sto facendo delle camminate magnifiche 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lo vedo! Le foto poi sono magnifiche. Buon fine settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse l’Elba su di me esercita più fascino in inverno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È sicuramente affascinante e rigenerante passeggiare lungo sentieri e spiagge deserte.. Sa di selvaggio. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merci pour ce beau résumé et ces belles photos..Bon week-end

"Mi piace""Mi piace"
Merci a vous 😊Bon week-end aussi a toi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellezza Bea, I tuoi scatti fanno venire voglia di fuggire verso questi angoli di paradiso! Bravissima
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Tiziana per i bei complimenti. Ormai questi angoli lu ho immortalati tantissime volte e non mi stanco mai. Ciao w buona notte 😋
"Mi piace""Mi piace"
Che spettacolo! Molto belli i contrasti di luce e di colori! L’ultima foto è bellissima! Buona serata, cara Bea! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Luca è vero è facile fare belle foto con degli scorci e con dei colori cosi. Buona notte 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Bea, felice sabato 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te 😊
"Mi piace""Mi piace"
Come è bello, grazie per questo splendido viaggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Giovanna grazie a te per essere sempre in viaggio virtuale con me 😚
"Mi piace"Piace a 1 persona
I viaggi sono un’altra delle mie grandi passioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora siamo arrivate a tre cose in comune: mare, cibo e viaggi 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà forse continuando i nostri dialoghi ne verranno fuori altri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Queste belle spiagge assolate anche a dicembre, diciamo che mal sopportano la neve che , chi guarda si vede scendere davanti agli occhi 🙂 Bea, spero che non ti sia offesa per questa osservazione scherzosa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Marcello, come darti torto. Era un widget che avevo messo due anni fa e si ripete ogni anno in questo periodo. Mentre riguardavo l’anteprima del mio post mi ero accorta che era un po’ kitch ma non so come toglierlo 😭😭
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno, Bea. Purtroppo non saprei come aiutarti, perché se tu non sai toglierlo, io non so neppure metterlo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah non siamo tecnologici 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia Bea!!! Come non invidiarti! Complimenti per le foto.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Simona. Lascia stare fornelli e giardini e vieni qui a rlassarti. Consiglio Giugno solo se non piove. Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra una buona idea! Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che posti bellissimi… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A poco a poco l’Elba ormai ve la sto presentando in ogni suo particolsre. Potrei farne una mini guida 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E non sarebbe nemmeno una brutta idea.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ci ho pensato ma non saprei da che parte iniziare. Avrei già pronto il mio viaggio in America ma come si potrà mai realizzare una pubblicazione in grande stile 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che posti meravigliosi!! Vorrei troppo andarci anche io *-*
"Mi piace""Mi piace"
Venire all’Elba è la vacanza più semplice del mondo. Se mai organizzerai contattami;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari! Sono anni che voglio andare. La mia famiglia negli ultimi anni ci è andata a pezzi tutta… Manco solo io!
"Mi piace""Mi piace"
Ma allora perché non hai mai organizzato. Se vuoi ti posso realmente dare qualche dritta. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eeeh perché non ho uno stipendio ahahah
"Mi piace""Mi piace"
Accipicchia, in effetti per poter realizzare i nostri sogni, un minimo viaggio o gita o uscita per una mangiata va programmata e bisogna far i conti con il dover arrivare in attivo a fine mese. Queste immagini, questi post rimangono solo dei sogni. Che tristeee 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un giorno! Per ora ho ancora tempo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Woooow che posticini niente male! Ancora non ho visitato l’Isola d’Elba e quindi i tuoi spunti mi torneranno utili 😉 ciau!
"Mi piace""Mi piace"
Se veramente vuoi farci un giro armati di pazienza e leggi tutti i post che ho fatto. Ti danno un’idea completa dell’isola. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scatti stupendi di una terra stupenda.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie carissima Fulviana 😚
"Mi piace""Mi piace"
In posti così baciati dal sole e da temperature miti, godere di tali scorci significa regalarsi delle emozioni vero Bea? 🌻
"Mi piace""Mi piace"
Puro relax Marilena 😚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando la temperatura lo consente è sempre affascinante passeggiare dentro una natura incontaminata, lontani dal brusìo estivo e dalla calura opprimente.
Bellissimo questo reportage che abbraccia laghetto, mare e spiagge 🙂
Fotografie “parlanti” … come al solito! Sinceri complimenti cara Bea,
un grande abbraccio da Affy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara Affy. Devo ammettere che lunghe passeggiate su spiagge deserte, il vento freddo ed il sole accecante mi hanno fatto scoprire un’Elba selvaggia che ha un fascino particolare. E’ stata un’esperienza rigenerante sia per il fisico che per lo spirito. Adesso sono di nuovo a casa a tu per tu con il tran tran di tutti i giorni. Un tran tran snervante, a volte noioso ma non potrei farne a meno. E’ la mia vita quotidiana con gli affetti più cari che mi appaga. Un bacione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Certe immagini in questo periodo sono una vera tortura… meravigliose!!! *_*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Porto Azzurro, passeggiata Carmignani | Viaggiando con Bea