22 maggio 2016 – Oggi si respira aria di mare 🙂 Il sole ci riscalda e, noi quattro, passeggiamo tranquillamente tra Fisherman’s Wharf e Cannery Row. Si respira a pieni polmoni l’aria piena di salsedine e lentamente un’improvvisa carica di energia s’impossessa di noi.

Passeggiamo senza una meta. Ci piacerebbe soffermarci a guardare le vetrine dei graziosi negozi che animano le strade intorno al porto, ma, ahimè, il tempo stringe e noi abbiamo una vera tabella di marcia da rispettare.
Dopo la deliziosa colazione offerta dal Comfort Inn by the sea e la spensierata passeggiata tra i vicoli di Cannery Row si risale in macchina e si va verso Carmel seguendo una delle strade più scenografiche d’America, la 17 mile drive.

Lasciata Monterey ci immettiamo nella 17 mile drive (pedaggio $ 10) e all’ingresso ci viene fornita la solita mappa con l’indicazione dei vari punti d’osservazione. Con un gran sorriso, l’omino, dall’interno del suo gabbiotto, ci grida “have a nice day guys“, come è possibile non iniziare in allegria con un saluto così cordiale 🙂 La strada si snoda tra Pacific Grove e Pebble Beach. Curva dopo curva ci lasciamo alle spalle foreste di cipressi e davanti a noi si aprono splendide viste sull’oceano, si sfreccia lungo campi da golf, curati all’inverosimile, e ville da milioni di dollari che si affacciano sulla costa.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Carmel by the Sea – Non appena siamo arrivati la nostra attenzione è stata subito catturata dall’enorme distesa di sabbia bianca che contrastava con il blu intenso del mare.
Carmel è la classica ciliegina sulla torta. Un gioiellino da non perdere lungo la 17 mile drive, di una bellezza quasi surreale.
Qui tutto è perfetto, strade pulite che s’intersecano e mostrano case come se fossero uscite, per magia, da un libro di fiabe. Ad ogni passo uno scatto. Il mio sguardo ruotava a sinistra ed eccole lì una in fila all’altra, una più bella dell’altra, tutte con i loro giardinetti, tutte circondate da meravigliosi pini, un ordine quasi maniacale.
Poi ruotavo lo sguardo a destra e l’oceano mi veniva incontro con le onde che correvano verso la spiaggia incontaminata.
Se avessimo avuto più tempo avremmo potuto prendere il sole, avremmo potuto aspettare il tramonto, avremmo potuto passeggiare tra le vie del centro e perderci tra caffè, gallerie d’arte e ristorantini. Passo dopo passo siamo giunti alla Missione Carmel, una delle più belle missioni della costa californiana risalente al 1770. Il suo fondatore, Juniper Serra, visse nella Mission fino al 1784 e qui fu sepolto. Il Sarcofago pare sia uno dei più belli degli Stati Uniti e raffigura Padre Serra circondato da tre preti che piangono la sua morte.
Un po’ a malincuore siamo risaliti in macchina. Il conto alla rovescia è partito, mancano 200 chilometri, non più di due ore di tempo ed entreremo in contatto con la nostra ultima, ma non meno accattivante tappa: la mitica San Francisco.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Che posto stupendo, anche stasera ho viaggiato Bea, baci tesoro, buonanotte e alla prossima, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupendo senz’altro ma noi di coste così ne abbiamo tantissime. Ancora qualche giorno di viaggio e poi non mi resta che ributtarmi in cucina tra fornelli e mestoli. Bacione Bea
"Mi piace""Mi piace"
Baci Bea, adesso che fara’ piu’ caldo fai cose fresche, cosi’ non spadelli, ti abbraccio tesoro, buona estate, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si dovrò inventarmi qualcosa di fresco ed originale.Bacii 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bea le tue ricette sono sempre fantastiche, bacioni, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo buona Laura. Le tue sono eccezionali ma sono talmente lunghi i tuoi post che, generalmente, mi fermo alla prima altrimenti poi il maritino chi lo sente. Ciaooo 😉
"Mi piace""Mi piace"
😀 😉
"Mi piace""Mi piace"
che meraviglia, Bea…. mi fai sognare….! 🙂
Dolce notte e sogni belli! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posti sicuramente belli ma, come dicevo a Laura, la nostra costa non ha nulla da invidiare a quella Californiana e noi, per giunta, abbiamo un mare caldo al punto giusto. Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senza dubbio, Bea! Ma alcuni dei panorami che ci sono lì sono mozzafiato! Buona giornata anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per i complimenti sulle immagini. Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Bea, buona giornata anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia di posti ! E quelle case sembrano davvero uscite da un libro di fiabe. Grazie Bea. Alla prossima. Un abbraccio e divertiti. Isabella
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh si cara Isabella, case da sogno ma non reali e nemmeno accessibili. A noi non ci resta solo che fotografarle. Buona giornata Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
A presto cara Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi siamo stati sul 17 mile drive il 11 settembre 2001. Sì, infatti, dopo aver visto sulla TV del reception del campeggio il crollo del WTC qualche ora prima. E allora non mi ricordo così bene come gli altri posti. Belle foto, come al solito, Bea!
"Mi piace""Mi piace"
Credo che in quel tragico momento la vita si sia fermata per ognuno di Noi. Vedere il crollo delle torri è un’immagine che nessuno di noi potrà mai dimenticare e, quest’anno, passando da Ground Zero mi sono rattristata moltissimo. L’ho fotografato e per un attimo mi è sembrato di violare un luogo sacro. Un caro abbraccio Bea
PS: Se hai bisogno di scrivermi per avere qualche informazione sul tuo viaggio a Milano chiedi pure. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto leggendo i tuoi post su Milano. Ho gia’ prenotato l’albergo e ristoranti per venerdi’ e sabato sera. Adesso sto cercando per posti da vedere. Forse andiamo a Bergamo per una gita quando Milano e’ troppo caotica per noi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bergamo è un’ottima scelta. La raggiungi molto facilmente in treno. Anche su Bergamo ho scritto un post te lo consiglio. C’è proprio un bell’itinerario. Per quanto riguarda Milano non perdere assolutamente il Duomo e le terrazze. Non perdere la visita della Chiesa di Sant’Ambrogio. Con un biglietto giornaliero puoi prendere i metrò tutte le volte che vuoi e, visto che non hai molto tempo, ti conviene ottimizzare i tempi. Nei miei post ho scritto in maniera molto dettagliata su ciò che c’è da vedere a Milano ti conviene stamparli e con una mappa in mano organizzi il tuo giro. Sapessi come mi dispiace che io non sia qui. Parto giorno 30 per l’isola d’Elba. Un caro saluto Bea
https://viaggiandoconbea.com/2016/04/26/bergamo-incantevole-citta-ai-margini-della-pianura-lombarda/
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Kees non piacciono le chiese, ma forse potremmo fare un’ eccezione per il Duomo. Avevo gia’ letto il tuo post su Bergamo, grazie.
Buon viaggio ad Elba!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Stefan con un po’ di ritardo rispondo. Sono da più di 10 giorni all’alba e sto trascorrendo dei giorni a contatto con il mare e tantissimo sole. Com’è andata a Milano? Fammi sapere a kiss from your friend Bea 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello Bea. Ho fatto quel tratto di strada nel 2005. Ho dei ricordi bellissimi….voglio tornare.Ti ringrazio per i tuoi diari di viaggio sempre piacevoli .
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te per avermi seguito fino ad ora, ciò non può che farmi un piacere immenso. Anch’io ci ritornerei ma questa volta farei proprio tutta la costa Californiana. Mi è stato detto che è meravigliosa. Un bacio e buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adesso che sono praticamente in pensione voglio viaggiare più che posso.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco io non sono ancora in pensione ma da due anni ho deciso di aderire ad un bel pacchetto esuberi. Mai scelta è stata più azzeccata. Ho guadagnato 2 anni di vita ed ho scoperto di essere bravina a fare la blogger. Se solo si potesse trovare la strada per farlo diventare un mini lavoro 😦 Allora presto, oltre che con le ricette, ci delizierai con i tuoi viaggi. Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cioè cosa vuol dire “pacchetto esuberi”
"Mi piace""Mi piace"
Vuol dire che siamo rimasti a casa ben cinque anni prima di andare in pensione. Ma è andata alla grande 🙂 Non potevo fare scelta migliore 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbiamo fatto in pratica lo stesso giro….San Francisco, Yosemite, Monterey, Carmelo. Beautiful.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi meglio di te può verificare se ciò che ho scritto rende esattamente l’idea del posto. A volte mi sembra di entusiasmarmi troppo eppure io ho trovato tutto affascinante e riesco ad esprimermi solo così. Un ciao grande grande Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me è stato forse il viaggio più entusiasmante. Tutto bello, tutto grande. Pensa che ho visto tutte queste belle cose durante uno scambio con la scuola.
"Mi piace""Mi piace"
Uno scambio con la scuola? What does it means? Io ho aspettato anni prima di intraprendere un viaggio così e spero sia solo l’inizio di una lunga (si fa per dire) serie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te lo auguro. Per me è stato bello perchè gli alunni erano ospitati presso le famiglie e io e la collega stavamo da un collega vicino a Los Gatos.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: USA … il mio viaggio on the road | Viaggiando con Bea
Che meraviglia la costa californiana !!! Mi viene voglia di organizzare un viaggio negli Stati Uniti seguendo il tuo itinerario……baci:))
"Mi piace"Piace a 1 persona
So che o prima o poi lo farai e seguirai le mie orme. Te lo auguro proprio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una tappa del tuo viaggio veramente spettacolare come il blu dell’oceano ciao alla prossima 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima tappa ma già meno emozionante del resto 🙂 See you in San Francisco 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Carmel … è un gioiellino di perfezione, entusiasmante poter stare lì ad ammirare case e cose!
Molto bella questa tappa del viaggio, una costa che non finisce mai di sorprendere fermo restando che anche noi (come giustamente scrivi) abbiamo coste invidiabili e un mare stupendo.
Tappa dopo tappa, fotografia dopo fotografia il viaggio si fa intrigante e vale proprio la pena poter dire “io ci sono stata” 🙂
Il tuo entusiasmo è il mio, il nostro … non smettere di farci sognare!
Un forte abbraccio da Affy
"Mi piace""Mi piace"
Non voglio smettere finché ci siete voi a sostenermi ed incoraggiarmi. Comunque il viaggio ormai è agli ultimi giri di boa 😦
"Mi piace""Mi piace"
Lo so, mi ripeto: ma che meraviglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ripeti pure sai che mi fa sempre un gran piacere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: San Francisco … su e giù per le colline | Viaggiando con Bea
Pingback: Liebster Award 2016 | Vagabonda nel Mondo.
Ciao!!!
Ti nomino per la Liebster Award
vai sul mio articolo :
https://katvonz1.wordpress.com/2016/07/16/liebster-award-2016/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie corro subito a vedere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona