Polpette di salmone con deliziose cipolle caramellate

Buon Ferragosto a tutti Voi

Sono le 15,30 del 15 agosto 2015, è già pomeriggio inoltrato e a questo punto non posso che augurarvi una buona continuazione di questa giornata all’insegna del divertimento.

Chi al mare, chi in montagna o in campagna per moltissimi il 15 agosto non può esistere senza la mitica scampagnata.

Io, invece, l’ho trascorsa tranquillamente a casa, a tu per tu con la mia dolce metà assaporando delle ottime polpettine di salmone servite con un abbondante piatto di cipolle caramellate .

IMG_5637

filetto di salmone con fiori di cappero e basilico

Ingredienti per due persone:

  • 500 g di salmone
  • 10 cipolle di tropea
  • una decina di fiori di cappero
  • una manciata di foglie di basilico
  • vino bianco q.b.
  • pangrattato
  • olio, prezzemolo, sale e aceto balsamico

Procedimento:

  • lavare e togliere pelle e spine al vostro trancio di salmone
  • tagliarlo a cubetti e riporlo nel moulinex con fiori di cappero e basilico
  • a parte preparare del pangrattato con olio, prezzemolo e sale
  • con il mix di salmone preparare delle polpettine e passarle nel pangrattato
  • adagiarle in una padella antiaderente e soffriggere delicatamente con un po’ d’olio
  • sfumarle con del vino bianco
  • a fine cottura adagiarle sul vostro piatto di portata con un succulento contorno di cipolle caramellate
servire a temperatura ambiente -

servire a temperatura ambiente –

14 thoughts on “Polpette di salmone con deliziose cipolle caramellate

  1. Non vedo pubblicato il commento che ho fatto nel pomeriggio a queste polpette, dunque riassumo il mio pensiero: buonissime. Adoro le polpette e le ho fatte e postate anch’io proprio col salmone e le zucchine, delicate, ma le tue devono essere più gustose ! Mi piace molto l’abbinamento con le cipolle di Troea caramellate, bravissima.
    Ciao Bea, un abbraccio.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.