Strudel di erbette e scamorza affumicata

Avete presente quando aprite il frigo e cercate d’inventarvi qualcosa di facile per una cena veloce ma che abbia, comunque, quel nonsochè di sfizioso? Ecco qui il mio strudel caldo e fragrante, pronto in meno di un’ora. Rovistando nel frigo ho trovato 1 busta di erbette, un rotolo di pasta sfoglia, che non manca mai, e in un angolino nascosto ho trovato anche una mezza scamorza affumicata. Pochi ingredienti ma ottimi per il mio strudel di erbette e scamorza.

Ecco i miei ingredienti

Ecco i miei ingredienti

Ingredienti :

  • 500 g di erbette

  • 1 pasta sfoglia delicata

  • 1 rosso d’uovo

  • ½ scamorza affumicata

  • 2 cucchiai di parmigiano

  • olio, aglio, sale aromatizzato ed un po’ di sesamo

Procedimento:

  • Stufate le verdure in una padella antiaderente con olio, aglio e sale aromatizzato

  • A cottura ultimata, fatele raffreddare e successivamente adagiarne una giusta quantità sul rotolo di pasta sfoglia

  • Aggiungete qualche fetta sottile di scamorza e spolverizzate con del parmigiano grattugiato

  • A questo punto arrotolate delicatamente lo strudel aiutandovi con la carta da forno

  • Mettete ancora della farcia prima di chiudere a pacchetto le due estremità

  • Spennellate con il tuorlo e aggiungete qualche semino di sesamo

  • Infornate per una quarantina di minuti a circa 190°

  • Quando la crosta risulterà dorata trasferite la vostra piccola delizia su un piatto e lasciatelo intiepidire prima di portarlo in tavola

Ecco a Voi il mio strudel caldo e fragrante

Ecco a Voi il mio strudel caldo e fragrante

Per comodità ho dovuto dividere in due il mio strudel ma il risultato è stato ugualmente ottimo. Una ricetta facile, gustosa e adatta ad ogni occasione 🙂

19 thoughts on “Strudel di erbette e scamorza affumicata

  1. Buongiorno Bea , adoro i tuoi post perché le tue foto sono molto belle e questa ricetta lo devo provare a preparala anche io secondo i tuoi consigli .Buon inizio settimana ❤ 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.