Gamberi in padella al profumo di agrumi

Anch’io, come dice Silva nel suo post del 17 aprile, avevo bisogno di far spazio nel mio freezer ed anch’io ho tolto l’ultimo sacchetto di gamberi. Oggi ho deciso di scopiazzare la succulenta ricetta che Silva ci ha presentato:

“Sugo di gamberi al succo di lime e peperoncino”

Non ho eguagliato sicuramente la bontà del suo piatto, ma non avevo alternative; o mi cimentavo a prepararlo o rimanevo con il desiderio di assaggiare quei gamberi carnosi che sembravano uscire dallo schermo del computer. Comunque, per necessità, ho dovuto inventare qualche alternativa e così ecco a Voi la mia versione con pochissime variazioni

Ingredienti per 4 persone: 

  • 1 confezione da 500 g di code di gamberi argentini
  • 1 cipolla
  • il succo di 1/2 limone e di 2 arance
  • 1 bicchierino di grappa barrique
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 peperoncino
  • sale aromatizzato, olio e prezzemolo

Procedimento:

  • Come dice Silva, si prepara il sugo di cottura facendo stufare la cipolla con olio e peperoncino
  • Si sfuma con la grappa e poi si aggiunge il vino bianco ed il succo di limone ed arance
  • Si fa restringere il sugo e per ultimo aggiungere le code di gambero
  • Ravvivare la fiamma e cuocere i gamberi per una decina di minuti
  • Aggiungere il prezzemolo, una spolverata di sale aromatizzato e via in tavola caldi, fumanti ed appetitosissimi
et voilà pronti da portare in tavola

et voilà pronti da portare in tavola

Ho accompagnato questa meraviglia con del cuscus. Un ringraziamento va sicuramente a Silva che mi ha fatto provare questa ricettina dal sapore, come dice Lei, vagamente caraibico 🙂

25 thoughts on “Gamberi in padella al profumo di agrumi

  1. A questo punto non mi resta che controllare se anch’io non debba far spazio nel congelatore e togliere l’ultimo sacchetto di gamberi e se c’è bisogno assoluto di spazio devo per forza andare ad eliminazione. E guarda caso tocca a loro il sacrificio! Gli amati gamberi che Silva mi ha fatto tanto e giustamente apprezzare … Tra te e Silva siete riuscite a farmi morire di voglia e d’invidia, cose che accadono solo nel mondo virtuale! 😉 Va a finire che domani il mio pranzo sarà quello … e male non mi va!
    Scherzi a parte (ma poi chi scherza? mai stata tanto seria!) bando alle ciance e veniamo al sodo … ricetta che solo a vederla in fotografia mi prende palato e cuore. Bella davvero.
    Hai fatto qualche modifica, una piccola rivisitazione dell’originale ma ciò non toglie che resta apprezzabile sotto tutti i punti di vista, l’aggiunta del cuscus la rende particolare … una bella intuizione cara Bea! 🙂
    Complimenti amica cara, ti sei mostrata all’altezza della situazione. Io non avevo comunque alcun dubbio!
    Ti abbraccio forte forte, buon lungo fine settimana ❤
    Affy

    "Mi piace"

  2. SONO VENUTI BENISSIMO, Bea!! L’aggiunta del succo di arancia a quello di limone rende il sugo decisamente meno aspro e più amabile. Sono molto felice che ispirandoti alla mia ricetta tu abbia realizzato un piatto molto goloso.
    Buona serata cara, grazie della citazione.

    "Mi piace"

  3. Che caso…proprio stasera volevo fare i gamberi…una voglia improvvisa…in più ho amici a cena….apro la mia mail e leggo questo super post…che oltre che buono sembra anche veloce….lo proverò subito!!!!

    "Mi piace"

  4. Pingback: 🌻 Spaghetti dorati con code di gamberi 🌻 | Le ricette di Laura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.