Speck tirolese, 3 zucchine ed 1 cipolla per un primo piatto gustosissimo degno di un pranzo domenicale.
H. 12,20 – Affetto sottilmente 1 cipolla, la metto in padella con 1 cucchiaio di olio e la faccio rosolare a fiamma bassa
H. 12,30 – Riduco a lamelle 3 zucchine che finiscono in un’altra padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio e del sale fleur de sel
H. 12,40 – La cipolla mi sembra dorata al punto giusto quindi aggiungo le due confezioni di speck per un totale di 140 g.
H. 12,45 – Metto a bollire l’acqua per la pasta. Apro il frigo e trovo un pezzetto di pecorino umbro. Ci sta sicuramente bene quindi tolgo la crosta esterna e lo frullo
H. 12,50 – Le zucchine sono quasi pronte, aggiungo pochissimo pepe e del prezzemolo. Faccio saltare a fiamma alta.
H. 12,55 – Lo speck incomincia a sprigionare i suoi aromi e la cottura mi sembra perfetta. Unisco le zucchine ed amalgamo il tutto.
H. 13,00 – Cuociamo la pasta, direi rigorosamente corta per questa ricetta, e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura la scolo e la trasferisco in padella per amalgamarla bene con il condimento.
Ho conservato un po’ d’acqua di cottura per mantecarla. Aggiungo il pecorino e … voilà il piatto è pronto per essere gustato 🙂
Sarà il lockdown, sarà stato l’appetito esagerato … insomma… un complimento dopo l’altro per una pasta che si conosce ma non si pensa mai di realizzare.
Grazie per l’ottimo consiglio, assolutamente da provare visto il risultato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aspetto news about it 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non vedo l’ora di farla anch’io! La immagino squisita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si guarda è molto semplice e squisita. Provala e torna da queste parti per un resoconto 😉
"Mi piace""Mi piace"