Crostini di cavolo nero e lamelle di mandorle

La seconda stagione del mio tour on the road tra States e Canada riprenderà in Gennaio. Adesso è tempo di feste, è tempo di pacchettini e grandi mangiate. Nell’attesa di portarvi virtualmente con me in Canada, tra una cena e l’altra, cercherò di pubblicare le nuove ricette che hanno deliziato i palati dei miei ospiti.

Per questa ricetta devo ringraziare Annalisa che, da buona toscana, ci ha preparato dei deliziosi crostini di cavolo nero. Seguendo fedelmente la ricetta, Annalisa ha spalmato di aglio le fette di pane abbrustolito e su ogni crostino ha adagiato del cavolo nero lessato arricchito dal gusto intenso di un buon olio extravergine d’ oliva. Bea non poteva che riproporre la ricetta stravolgendola e rendendola più sicula che toscana.

Nel mio giro settimanale al supermercato ho comprato due buste di cavolo nero di Agrinovana ed una forma di pane di grano duro.

Procedimento:

  • Prendere ogni singola foglia dalla base e tirare. Come per magia, in un attimo la parte più tenera delle foglie sarà tra le vostre mani pronta per finire in padella.
  • Far stufare la verdura con uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva e sale.
  • Preparare delle fette sottili di pane casereccio, tostarle e irrorarle con dell’olio

  • A parte tostare delle lamelle di mandorla

  • Mettere la verdura calda sulle fette di pane e completare con le mandorle tostate
  • Portate in tavola, socchiudete gli occhi e gustate appieno questa delizia

4 thoughts on “Crostini di cavolo nero e lamelle di mandorle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.