Finalmente all’Elba …
Quest’anno ci sono arrivata molto malconcia e, come un gatto che si lecca le ferite, cerco di riprendermi. Il 2019 non è iniziato affatto bene ma spero, con tutto il cuore, che da qui in avanti le cose possano cambiare
Da non credere 😦 faccio persino fatica ad organizzare le tanto amate cenette a lume di candela che solitamente mi delizio a preparare nel mio rifugio elbano, ma … non demordo ed allora eccomi qui a spadellare per quattro ore e la cena è servita.
Niente di complicato ma lo si fa per il piacere di stare insieme.
Aspettando un piatto di “fusilli gamberi e zucchine” si stuzzica con qualche oliva e due tarallucci.
Questa ricetta ve l’ho già mostrata ma facciamo un ripasso veloce 🙂
- lavare e ridurre a lamelle 3 zucchine
- farle saltare in padella con aglio ed olio che deve essere assolutamente abbondante
“Altrimenti non sa di nulla”, dice la mia amica Carla ed io giù con olio a volontà.
- se avete comprato delle zucchine tenere con attaccati i fiori di zucca lavateli, passateli nell’uovo, nel pangrattato e friggete, queste mini cotolette vegetariane, in olio bollente. Li utilizzerete come guarnizione giusto per stupire i vostri ospiti 😉
- pulire i gamberi (ahimè ho comprato 700 g di gamberi da Antonietta e si sono ridotti in nulla) farli soffriggere con olio, aglio, 1 peperoncino e sfumare con del vino bianco
- assemblare il tutto ed il condimento per i vostri fusilli è pronto
Per contorno, da buona sicula, non potevo fare mancare a tavola delle buone melanzane fritte.
- Tagliatele a rondelle, mettetele a bagno in acqua e sale per togliere l’amaro, strizzatele e mettetele in padella.
Sono deliziose e chi se ne importa della dieta …
Per secondo piatto ho pensato di creare una nuova versione del pesce spada.
Mini cotolette di pesce spada su letto di cipolle caramellate
Non immaginavo!!! Un piatto semplice ma gustosissimo.
- affettare le cipolle di tropea e metterle in padella con olio, sale e rosolarle.
- coprirle con abbondante acqua.
- lasciarle cuocere molto lentamente fino a che non risulteranno quasi cremose.
- a questo punto aggiungere dell’aceto balsamico, far insaporire e per ultimo una cucchiaiata di zucchero
- ravvivare la fiamma e far evaporare il liquido in eccesso.
- a cottura ultimata risulteranno caramellate e vi invoglieranno ad assaggiarne un po’.
Per il pesce spada …
- preparare del pangrattato con olio e prezzemolo
- impanare bene le fette di spada e friggerle poco prima di portarle in tavola
Una vera delizia 🙂
Non posso che salutarvi con un tramonto che solo questi luoghi sanno regalare
Mmmmm quante delizie!
Buona cena 🍽🍷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quattro lunghe ore in cucina ma ne è valsa la pena. Bacii
"Mi piace""Mi piace"
Sempre un piacere leggerti e memorizzare le tue ricette. Buone vacanze Un abbraccio Ada
Mail priva di virus. http://www.avg.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Ada. Fammi sapere se provi qualche ricetta. Sono semplici ed appetitose. Buone vacanze 😘
"Mi piace""Mi piace"
Un bacione cara, il tuo menu’ e’ fantastisco, cerca di riposarti, buon mese di agosto, a presto, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lauretta ti auguro un’estate serena e ricca di tanti viaggetti. Bacione
"Mi piace""Mi piace"
Tanti giri sperando nel tempo, domani temporali, bacioni, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ così che si fa Lauretta. Andare in giro, visitare, fotografare e farne un post è diventato il divertimento più bello al quale non posso proprio rinunciare. Bacii se dovessi mai venire dalle parti di Monza o Elba sentiamoci e vediamoci. Un bacione Bea
"Mi piace""Mi piace"
Bacioni cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente una cena sfiziosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Stefan è una cena semplice fatta solo di cibi genuini e tanta buona compagnia. Bacii
"Mi piace"Piace a 1 persona