In questa stagione quando trovate del polpo appena pescato compratene due o tre, lavateli accuratamente e riponeteli nel freezer. Dopo due o tre giorni saranno pronti da cucinare e con questa accortezza risulteranno tenerissimi.
Oggi vi propongo un’antipastino estivo adatto ai più golosi e sicuramente di grande effetto
Ingredienti per 4 persone:
- 2 polpi di media grandezza
- 2 avocado che abbiano un buon grado di maturazione
- il succo di 1 lime
- una manciata di capperi sotto sale
- una manciata di olive taggiasche
- 3 patate di media grandezza
- 1 costola di sedano
- 1 carota
- olio e sale q.b.
Procedimento:
- portare in ebollizione una pentola d’acqua salata nella quale aggiungerete una costola di sedano ed una carota
- quando l’acqua incomincerà a bollire immergete il polpo precedentemente scongelato e lasciatelo cuocere per una quarantina di minuti
- chiudete la fiamma e lasciatelo raffreddare nella sua acqua di cottura
- a parte riducete a tocchetti le patate e cuocetele a vapore per una decina di minuti
- mentre polpo e patate si raffreddano preparate la crema di avocado
- riducete l’avocado in tocchetti e frullatelo con qualche cappero, olio ed il succo di un lime
- preparate l’insalata di polpo e patate guarnendola con una manciata di olive taggiasche
- al momento di servire componete il vostro piatto mettendo un abbondante strato di crema sul quale adagerete deliziosi bocconcini di polpo e patate
Ma che ricettina bella fresca e deliziosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un modo diverso e molto chic di mangiare il polpo. Da provare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Servito così lo è davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nella mia cittadina..in Puglia,i pescatori di mattino presto arricciano il polpo appena pescato sugli scogli…un sapore che non ti dico,specialmente grigliato..non troppo😉
Ciao Bea!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino che meraviglia! Immagino quel profumo inconfondibile di mare e quei sapori 🤗 tuttavia io lo surgelerei proprio per renderlo più morbido. Io il polpo se è duro non riesco a mangiarlo. Un abbraccio Bea 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti è cosi che faccio,anche perché bisogna farne provviste quando si riesce a trovarlo.
Abbraccio Bea
"Mi piace""Mi piace"
Brava. Allora fai proprio come me. Lo acquisti in anticipo per poi stupire i tuoi ospiti 😉
"Mi piace""Mi piace"
Molto originale, anche usare dei capperi per insaporire l’avocado. L’ultima volta che io avevo preparato il polpo l’ho servito molto tradizionale in modo pugliese, cotto in Primitivo con purè di fave.
"Mi piace""Mi piace"
L’abbinamento con le fave mi manca. Deve essere buonissimo fammi sapere se provi la mia ricetta. Bacioo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uh come mi piace questa proposta con l’avocado!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi abbiamo già una cena veloce per un incontro tra blogger. Dolce e vino tu, io insalata con polpo ed avocado e poi due spaghi veloci alla sicula con melanzane. Carino no!? 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Spaghettata con spada e zucchine | Viaggiando con Bea
Pingback: Gamberoni su crema di avocado e lime | Viaggiando con Bea