Insalata di polpo su crema di avocado al lime

In questa stagione quando trovate del polpo appena pescato compratene due o tre, lavateli accuratamente e riponeteli nel freezer. Dopo due o tre giorni saranno pronti da cucinare e con questa accortezza risulteranno tenerissimi.

Oggi vi propongo un’antipastino estivo adatto ai più golosi e sicuramente di grande effetto

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 polpi di media grandezza
  • 2 avocado che abbiano un buon grado di maturazione
  • il succo di 1 lime
  • una manciata di capperi sotto sale
  • una manciata di olive taggiasche
  • 3 patate di media grandezza
  • 1 costola di sedano
  • 1 carota
  • olio e sale q.b.

Procedimento:

  • portare in ebollizione una pentola d’acqua salata nella quale aggiungerete una costola di sedano ed una carota
  • quando l’acqua incomincerà a bollire immergete il polpo precedentemente scongelato e lasciatelo cuocere per una quarantina di minuti
  • chiudete la fiamma e lasciatelo raffreddare nella sua acqua di cottura
  • a parte riducete a tocchetti le patate e cuocetele a vapore per una decina di minuti
  • mentre polpo e patate si raffreddano preparate la crema di avocado
  • riducete l’avocado in tocchetti e frullatelo con qualche cappero, olio ed il succo di un lime
  • preparate l’insalata di polpo e patate guarnendola con una manciata di olive taggiasche

  • al momento di servire componete il vostro piatto mettendo un abbondante strato di crema sul quale adagerete deliziosi bocconcini di polpo e patate

13 thoughts on “Insalata di polpo su crema di avocado al lime

  1. Pingback: Spaghettata con spada e zucchine | Viaggiando con Bea

  2. Pingback: Gamberoni su crema di avocado e lime | Viaggiando con Bea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.