Vellutata di Cannellini con Totani

 

Mamma mia, quanti anni sono passati 😦 e quante cose sono cambiate!!!  Rileggo i messaggi di Silva e mi viene spontaneo pensare a Lei e al forte legame che si è creato attraverso scambi di like e commenti. La porterò sempre nel mio cuore come un dono prezioso.

Oggi ripesco, dal lontano ottobre 2013,  uno dei piatti più apprezzati  dagli amici di Bea e lo ripropongo per dare a tutti Voi uno spunto in più per le vostre cenette pre-natalizie

*********************

 

Ingredienti per 6 persone:

  • una busta da 500 gr. di cannellini secchi
  • 2 cipolle
  • 1 patata
  • basilico, maggiorana, timo, prezzemolo, aglio
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • circa 700 gr. di totani ( vanno bene sia i totani grandi che quelli piccoli)

Procedimento

  • lavare accuratamente i cannellini e porli in ammollo per una notte intera
  • far rosolare in abbondante olio le cipolle, la carota e gli aromi
  • aggiungere i cannellini ben sgocciolati, quando tutti gli ingredienti risulteranno ben rosolati coprirli d’acqua, aggiungere del sale aromatizzato ed 1 dado. Portare ad ebollizione e continuare la cottura a fuoco lento per circa 2 ore finché i fagioli risulteranno morbidi
  • a cottura ultimata, prelevare i fagioli con parte dell’acqua di cottura e frullare il tutto nel mixer aggiungendo tanta acqua di cottura al fine di ottenere un composto cremoso. Frullare nel mixer non è sufficiente è necessario passare il tutto anche con il passa verdure al fine di eliminare le bucce dei fagioli.
  • a parte lavare accuratamente i totani, pulirli e tagliarli con la forbice a quadrotti
  • rosolarli in una padella antiaderente con olio, aglio e prezzemolo fresco tritato
  • sfumare con ½ bicchiere di vino bianco e quando sarà parzialmente evaporato spegnere
  • incorporare i totani alla vellutata di cannellini
  • lasciar riposare il tutto per qualche ora al fine di far amalgamare bene i sapori
  • servire ben caldo aggiungendo un filo d’olio crudo, oppure, perché no, per rendere un po’ piccante la vostra serata aggiungete dell’olio al peperoncino
IMG_5208

Vellutata di cannellini con totani 🙂

Ps: un suggerimento: se comprate dei totani freschi, lavateli e poneteli in freezer per almeno una notte. Risulteranno deliziosamente teneri.

 

12 thoughts on “Vellutata di Cannellini con Totani

    • Grazie Silva, pensa che questa ricetta è nata tutta dalla mia testa. Mio marito, qualche tempo fa, mi continuava a decantare una vellutata di fagioli di sorana e calamari che mangiava quando andava da Elio a Milano e così mi ha descritto i sapori ed io ho provato a realizzarla. Pare sia riuscita ed anche bene visto il successo che riscuoto con i miei ospiti.
      Un abbraccio Bea

      "Mi piace"

  1. Pingback: Cena prenatalizia a casa di Bea | Viaggiando con Bea

  2. Pingback: Linguine al salto con pomodorini e totani | Viaggiando con Bea

  3. Pingback: Vellutata di Cannellini con Totani — Viaggiando con Bea | Il Blog di Tino Soudaz 2.0

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.