Le temperature si sono abbassate, il desiderio di inventare nuove zuppe calde e fumanti diventa sempre più impellente. Dopo aver fatto un buon rifornimento di legumi e verdure, ho deciso di preparare un piatto unico che vi invito decisamente a provare. Il connubio tra il cavolo nero ed i fagioli neri è l’ideale per creare dei piatti ricchi di sapore.
Procedimento
- mettere una busta di fagioli neri in ammollo in acqua per almeno una notte intera
- lavare accuratamente e, dopo aver fatto un soffritto a base di cipolle e carote, unite i fagioli e sfumate con del vino rosso
- quando saranno ben rosolati aggiungere abbondante acqua, un peperoncino, un dado, portare in ebollizione e cuocere in pentola a pressione per almeno un’ora
- lavare il cavolo nero (una busta di 300 g. Agrinovana), tagliarlo e farlo rosolare con 1/2 cipolla affettata, olio e sale
- cuocere lentamente per mezz’ora
- a cottura ultimata tenere le verdure da parte, controllate la cottura dei fagioli e quando la zuppa avrà raggiunto la giusta consistenza uniteli alla padellata di cavolo nero e continuate la cottura per una decina di minuti per amalgamare bene i sapori
la zuppa di fagioli potete anche gustarla con fumanti crostini di pane
o semplicemente così con l’aggiunta di olio al peperoncino
Deliziosa. Stamattina poi, che c’è una brina da febbraio!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Simona è un piacere sentirti. Hai ragione fare una buona zuppa è quelli che ci vuole in queste giornate uggiose. Bacii
"Mi piace""Mi piace"
Che bontà, grazie Bea, un abbraccio! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Luca. Passa la ricetta e falla cucinare è veramente buona. 😗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Bea, lo faccio senz’altro! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un buongiorno in ritardo al quale aggiungo una buona domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io sono in ritardo 😀 buon lunedì sera 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai pensato ad abbinare il cavolo nero con i fagioli. Sicuramente perfetto per l’inverno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stefan tu, grande chef come sei, lo devi assolutamente provare. Ti stupirà ne sono certa. Have a nice day 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
mamma mia che bontà!!! Ne mangerei un piatto seduta stante! Ho conosciuto il tuo blog solo oggi e ne sono rimasta colpita. Non solo ottime ricette ma anche splendidi viaggi!! Amo viaggiare e leggendo le tue descrizioni e vedendo le tue foto, ho viaggiato almeno con la fantasia. Ti faccio i complimenti per i contenuti che porti e, proprio per questo, ti ho voluta nominare per il Sunshine Blogger Award 2018, che mette in luce la creatività e la positività dei blog più promettenti. Ti lascio il link qualora volessi partecipare anche tu https://cucinaconelena.wordpress.com/2018/11/30/sunshine-blogger-award-2018/. Non vedo l’ora di leggere il tuo prossimo viaggio. A presto, Elena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Elena che piacerone avere una così simpatica nuova follower. I feel really proud quando mi dite frasi come “ne sono rimasta colpita”, è questo ciò che mi sprona a continuare. Io cerco il dialogo con i miei follower altrimenti diventa un rapporto tra me e lo schermo, tra me e la tastiera. Sono felicissima della nomination. Con calma ho voglia di partecipare al Sunshine Blogger Award è un modo grazioso di conoscere nuovi blog. Bacione Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa zuppa è un piatto sanissimo con tanti minerali e proteine e sopattutto riscalda
"Mi piace"Piace a 1 persona
E poi è anche molto buona 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona