In un primo momento non volevo pubblicare questa ricetta assaggiata in novembre e riproposta oggi ma, visto l’entusiasmo dei miei ospiti, ho deciso di buttar giù due righe e condividere con Voi il mio menù Pasquale. Il ragù di agnello è il piatto ideale per il pranzo Pasquale.
Menù di Pasqua in casa di Bea
- Una mini porzione di Torta Pasqualina
- Tagliatelle al Ragù di Agnello – E’ una versione differente dal classico ragù di manzo ed il suo gusto non potrà che sorprendervi.
Ingredienti per 8 persone:
- 500 gr di tagliatelle all’uovo
- 500 gr di carne di agnello macinata
- 500 gr di zucca
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- brodo di dado q.b.
- olio EVO
Procedimento:
- far rosolare, in una padella antiaderente, la cipolla e la carota tagliata a tocchetti
- aggiungere il macinato di agnello
- rosolare a fiamma vivace
- sfumare con vino bianco lasciando evaporare la parte alcolica
- unire la zucca tagliata a dadini
- aggiungere il brodo di dado e cuocere a fuoco lento per più di un’ora
- aggiungere dell’altro brodo se necessario
- lessare in abbondante acqua salata le linguine
- scolate, condite con il ragù e via in tavola spolverizzando i piatti con del parmigiano grattugiato
Per il main course il caro signor Sidoni (il mio macellaio di fiducia) mi ha consigliato uno dei suoi arrosti speciali sapientemente farciti con prodotti di ottima qualità. La scelta è ricaduta su un arrosto di spinaci e cotto ed un mini arrostino di agnello guarnito con rosmarino e pancetta.
Arrosti veramente speciali cucinati a fuoco lento per più di un’ora con olio, brodo di dado e mostarda di ciliege. La mostarda ha dato un tocco veramente particolare al piatto.
Per contorno non potevo che riproporre le mie solite padellate di peperoni con pinoli e basilico. Un piatto che rievoca la tradizione.
mi spiace, gli agnelli e i vitelli li considero cuccioli, non arrosti….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione ma allora dobbiamo diventare tutti vegetariani se vogliamo non fare uccidere gli animali. Buona giornata Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
cara Bea, sono vegana….si possono fare miliardi di ricette buonissime con solo alimenti vegetali e tu lo saprai meglio di me che sono una pittrice…
"Mi piace""Mi piace"
Si lo so ma in famiglia adoriamo il pesce e di tanto in tanto mangiamo carne. Mi spiace non potrei vivere di sole verdure o pasta o legumi o cereali vari. Amiche lo stesso? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
va bè…amiche lo stesso ma ti farei conoscere Sua Maestà Coniglio-Oklahoma, forse lui ti convincerebbe meglio di me….buon tutto Bea. Margot
"Mi piace"Piace a 1 persona
😙
"Mi piace""Mi piace"
Che arrosti, bravissima, bacioni cara, tanti auguri, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte riescono anche a me. E che saporino !!
"Mi piace""Mi piace"
:*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto buonissimo!! ottimo menù come te mangio di tutto, tanto pesce ma non disdegno la carne.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanna il menù era veramente speciale. Gli arrosti sublimi e non esagero. Buina settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci credo, buona settimana anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che menù! Credo che io aggiungessi un po’ di rosmarino al ragù.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci ho proprio pensato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma lo sai che gli arrosti non li ho mai cucinati con brodo! Ho sempre fatto con vino e acqua! La prox volta seguo il tuo consiglio! Grazie mille 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Premetto che è molto difficile che mi vengano degli arrosti così speciali. Il trucco è di bagnare l’arrosto poco per volta e alla fine alzare la fiamma per assorbire il brodo in eccesso. 💕💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah bene, questo trucchetto per assorbire il brodo in eccesso non lo conoscevo 😉 grazie mille X le fantastiche dritte che mi dai 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
In cucina noi donne inventiamo e nell’inventare quante volte incrociamo le dita nella speranza che il nostro piatto riesca!? Un bacione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Personalmente sempre, anche quando preparo una semplice pasta al pomodoro, spero che sia venuta bene, dal gusto della salsa al non aver salato troppo la pasta! 🤦🏻♀️ e ti dirò che spesso mi capita di esagerare col sale! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ultimamente per pressione altina, i guai dell’età 😦 , sono costretta a salare poco e ti dirò che adesso mi da fastidio quando un cibo lo sento troppo salato. E’ proprio una questione di abitudine 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ci credo, a me succede il contrario, l’insipido e l’insoddisfazione cronica da insipido! Buona notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo simpatica come al solito. Ogni volta che ti leggo mi scappa un sorriso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ah ah per fortuna ti scappano sorrisi e non lacrime! 😂😂😂😂😂ciao carissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo simpatica come faccio a farmi scappare lacrime 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah ah 😂😂😂😂😂😂 grazieeeeeeee mille cara!
"Mi piace""Mi piace"