Come promesso, dopo la breve ed intensa esperienza da foodblogger, sono entrata in Esselunga e con decisione ho puntato il carrello verso il banco carni. Un banco attrezzatissimo che mostrava pezzi selezionati di carne argentina, carne piemontese, tagli di ogni genere e poi ecco la carne Irlandese nella sua bella confezione sottovuoto e con tanto di marchio di qualità Bord Bia.
Ho bloccato uno dei tanti commessi, intenti a riempire gli scaffali, e l’ho letteralmente tempestato di domande per poi scoprire che l’unico taglio a disposizione era una costata di manzo. Due pacchi nel carrello, qualche carciofo, qualche legume colfiorito e via verso casa a fingermi, almeno per un giorno, un grande chef stellato 😦
Ma cosa mai avrò da pubblicare con una semplice costata da grigliare? Cercherò di trasmettervi quel che ho imparato durante la presentazione della carne irlandese biologica.
L’Irlanda, grazie al clima temperato e alla sua posizione geografica, è una delle zone più adatte per l’allevamento dei bovini. Lì l’erba cresce alta ed abbondante e la qualità della carne bovina tenuta a pascolo risulta particolarmente tenera e saporita. Inoltre il processo di frollatura che è di minimo 21 giorni, fa sì che la carne risulti ancora più tenera e gustosa.
Qualche accortezza prima di metterla in padella. La temperatura del frigo che è normalmente intorno ai 4°, contrae le fibre della carne; pertanto ricordatevi di tirarla fuori dal frigo almeno due ore prima. Ciò renderà più tenera la vostra bistecca. Una piastra in ghisa con il fondo ondulato è quello che ci vuole per una cottura più dietetica.
Ma adesso cuociamola e gustiamola idealmente insieme:
- un po’ di rosmarino e salvia per insaporire
- verificare che la superficie delle bistecche sia ben asciutta
- scaldare la piastra a fuoco vivace e, una volta diventata molto calda, adagiare le bistecche e cuocerle da ambo i lati
- raggiunta la cottura desiderata condire con olio evo e sale aromatizzato
et voilà, pronto da portare in tavola ben calde
Un bel contorno di carciofi ed il vostro pranzo sarà sicuramente molto apprezzato
A vederla da qua ‘sta bisteccona è un bel vedere, ci credi che mi sembra di sentirne anche il profumo?
Quella crosticina che regala la cottura alla piastra senza sacrificare la morbidezza della carne che al suo interno resta gustosa e tenera rende questa bistecca un piatto prelibato che con quel contorno di carciofi raggiunge il top!
Speriamo col tempo di trovare altri tagli di carne a disposizione onde permettere alla tua creatività un’autentica esplosione di proposte culinarie.
Un bacione cara Bea ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutti noi siamo per privilegiare le materie prime di casa nostra ma, all’unanimità , abbiamo dovuto ammettere la bontà di questa carne. Se mai dovessi assaggiarla, mia cara amica, fammi sapere cosa ne pensi. Un bacione Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella bistecca, una bonta’, io lo sai che non sono per la carne ma a casa mia i maschietti si’, bravissima Bea, bacioni, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Laura se la trovi falla assaggiare ai tuoi maschietti. Mi raccomando cucinala con le accortezze che ho suggerito nel post. Cambia sai ! Buona giornata carissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Faro’ come consigli tu, te lo prometto, baci, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Sembra proprio tenera e saporita 🙂 che acquolina in bocca! Il prima possibile, seguendo la tua ricetta, si assaggia!!!!
Grazie per questi consigli 🙂 gnam!!!
Un caro saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Franci qui è la materia prima che l’ha fatto diventare così buona e succulenta solo a vederla. Una volta si può provare e poi magari scoprire nuovi tagli. Bacioo
"Mi piace""Mi piace"
Mmmmm….
"Mi piace"Piace a 1 persona
E c’ho la bavetta alla bocca!
"Mi piace"Piace a 2 people
Buona lo era davvero🤗 notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"
Molto buono questi rib eye irlandese.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Stefan adesso devo andare alla ricerca di nuovi pezzi di carne irlandese con lo stesso marchio. Un caro abbraccio e buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
PS un trucchetto che faccio io: visto che non mangerei il strato di grasso, lo taglio e lo cuocio nella padella senza nient’altro per rilasciare il grasso. Poi uso questo grasso per cuocere le bistecche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me così vengono fritte e non arrostite. Io, prima di geigliarle, non metto ne’ olio ne’ sale e le griglio con il loro grasso che comunque tolgo dopo la cottura. Il condimento lo metto nel piatto e le giro. Molto buone sai! Notte 😚
"Mi piace"Piace a 2 people
la cottura è perfetta ma qui da noi al sud non abbiamo i supermercati esselunga, è difficile trovare carne veramente bio irlandese
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prova a vedere se questo link ti può aiutare: http://irishbeef.it/trova-la-nostra-carne/
Buona notte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mmm
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima la carne grazie del consiglio !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto buona davvero. Peccato che al super ho trovato solo queste bistecche e nessun altro taglio. Bacioo
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo la favola di questa distribuzione è già finita. Carne non frollata e non si avvicina neanche al “Dry aged”. Ormai rilascia il solito liquido misto a acqua e sangue. Non spendeteci più soldi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi crolla un mito. Ma hai preso proprio quella che ho indicato io con il marchio di High Qualità? Adesso mi hai incuriosito appena posso la compro e la riprovo. Grazie Elena per l’info. A presto 😘
"Mi piace""Mi piace"