Cogne, considerata la capitale del Parco Nazionale del Gran Paradiso, sorge in un’ampia conca ai limiti dei Prati di Sant’Orso. Sulla mini guida dell’Ufficio Regionale del Turismo leggo che, questo caratteristico borgo dalle case in pietra, dal 2011 fa parte del prestigioso club “Perle delle Alpi”. In ogni stagione la fitta rete di sentieri offre al visitatore degli scenari incredibilmente diversi. In inverno è il paradiso per lo sci di fondo e proprio da qui partono delle grandi competizioni internazionali come la Marcia del Gran Paradiso, un classico appuntamento nel panorama mondiale dello sci nordico. Ho letto che nel 2017 questa competizione si terrà tra il 3 ed il 5 febbraio. Cogne, con le sue 150 cascate distribuite tra Lillaz, Valnontey, Valeille, Gimillan e vallone del Grayson, nel periodo invernale diventa meta ambita per gli appassionati di ice climbing.
In estate con piacevoli manifestazioni chiamate “veillà” si rievocano, tra le stradine acciottolate del borgo, vecchi mestieri e tradizioni. Quale migliore occasione per scoprire le prelibatezze gastronomiche del luogo? Si potrà gustare la Seupetta di Cogne o il Mecoulin, la versione valdostana del classico panettone natalizio. Passeggiando tra le vie del borgo si può osservare la lavorazione dei preziosi merletti al tombolo o si potrà acquistare qualche souvenir in una delle tante botteghe di artigianato locale.
Ma non perdiamoci e concentriamoci sulla toccata e fuga in Val di Cogne.
Il giro inizia e termina ai Prati di Sant’Orso, una delle più vaste praterie di montagna in Europa. Con la sua superficie di quasi 50 ettari, in estate è un’enorme distesa di verde che offre momenti di puro relax e di giochi all’aria aperta per i più piccini, mentre in inverno, con il suo manto bianco, si trasforma in piste di sci di fondo.
Ma che dire dello spettacolo che si è presentato ai nostri occhi in una splendida giornata di fine ottobre?
Ci siamo spostati in macchina da una frazione all’altra della vallata ed abbiamo percorso sentieri i cui alberi sembravano quasi incendiarsi sotto i raggi del sole. Impossibile per me, vera appassionata di fotografia, non soffermarmi ad ogni momento per un nuovo scatto. E’ stata una corsa contro il tempo, pregavo che il sole non sparisse dietro i monti perché erano i suoi raggi che inondavano di bellezza il luogo.
Dapprima abbiamo raggiunto le Cascate di Lillaz, dove ci siamo persino fermati a comprare della gustosa fontina locale. Dal parcheggio, con una passeggiata di una decina di minuti, siamo arrivati ai piedi delle cascate. Inerpicandoci da un gradone all’altro abbiamo raggiunto i balconcini panoramici. Le cascate sono formate da tre livelli d’acqua attraverso i quali scorrono impetuose le acque del torrente Urtier.
Saliti in macchina ci siamo spostati verso sud dove, attraverso la Valnontey, si arriva fino ai ghiacciai del Gran Paradiso. Noi ci siamo spinti lungo il sentiero per un paio di chilometri giusto per smaltire la polenta taragna gustata in un ristorantino del posto.
Risaliti in macchina abbiamo dedicato gli ultimi momenti di luce, dapprima, gironzolando tra le vie di Cogne
e successivamente spostandoci verso Gimillan per uno scatto sull’intera vallata.
Due passi tra i vicoli di Gimillan … prima di ritornare a casa.
spettacolare …. che meraviglia https://lh3.googleusercontent.com/-uIYd-xEd4Eo/VI4d8erjnFI/AAAAAAAANkM/ovBRnao04HU/w506-h486/2014%2B-%2B1%2B(8)%2B%2B.gif
"Mi piace"Piace a 1 persona
I colori erano spettacolari 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che posti splendidi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una vera sorpresa. Case in pietra d un fascino incredibile, ognuna con la legna accatastata e con vasi pieni di fiori di stagione. Bellissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi manca la Val d’Aosta come posto da visitare, ma la sto puntando già da un po’, mi sa che la devo mettere in programma per uno dei prossimi viaggi, anche come cibo non deve essere male
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io devo metterla in programma. Quel poco che ho visto mi ha convinta. Devo ritornarci per un week end lungo. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Bea, hai reso bene i colori e i piaceri della giornata trascorsa insieme nella vallata di Cogne che anche io amo molto
"Mi piace""Mi piace"
Ho documentato passo dopo passo. Si parlava del più e del meno ma io ero continuamente distratta dai particolari che notavo. Io e Gigi abbiamo apprezzato tantissimo la giornata. Grazie e a presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Le tue bellissime foto trasmettono la quiete e la bellezza del posto…A.
"Mi piace""Mi piace"
Il posto era stupendo ed era impossibile non fare delle belle foto. Ciaoo
"Mi piace""Mi piace"
Valle di Cogne e Gran Paradiso semplicemente fantastico. So quanto è bello lì.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non la conoscevo ed è stata una vera sorpresa. Ci ritornerò sicuramente. Notte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma mia che posto spettacolare!! Guarda che acqua!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non hai idea che meraviglia tutti quegli alberi tinti di rosso. Un caro saluto Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’autunno è meraviglioso proprio per questo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia……….. Grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per essere passata da queste parti. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pue essendo nata in una città di mare ho sempre preferito la montagna. Che foto magnifiche, mi ci catapulterei all’istante e poi quelle case in pietra….. ❤
Buon venerdì cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io appartengo al mare e la montagna mi piace giusto per qualche passeggiata soft. Ciaoo
"Mi piace""Mi piace"
😉 eppure noto dai nostri post che tu scrivi spesso di montagna ed io di mare. curioso vero? Buona gioanata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è possibile Lilly. Io adoro il mare e scrivo molto dell’Isola d’Elba. Purtroppo ultimamente non frequento altri posti di mare perchè metà del mio tempo lo trascorro in quest’isola splendida. Vai a curiosare e se mai volessi farti una bella vacanza di mare da queste parti, please contattami e sarò felice di portarti in giro tra borghi e spiagge bellissime. Mese ideale metà settembre. E’ un sogno, credimi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
conosco bene la val d’Aosta, è stato il mio viaggio di nozze, tra natura e cibo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non la conosco affatto e questa toccata e fuga mi ha fatto venir voglia di passarci un week end lungo. Caioo
"Mi piace"Piace a 1 persona
terra meravigliosa. Io e mio marito abbiamo fatto colazione con i boscaioli…mitica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bei ricordi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che paesaggi rilassanti, bellissimi, Un abbraccio:-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che valga proprio la pena di spendere qualche giorno da queste parti. Mi è stato detto che il paesaggio invernale con gli alberi innevati è magnifico. E allora che aspettiamo? Si parte 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Questa è una zona della Valle d’Aosta che mi manca (sono stata soprattutto in Val Veny e Val Ferret), dalle tue immagini ho capito di dover rimediare e visitarla! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’ho vista di corsa e quindi anch’io ci ritornerò molto volentieri. Ciaoo
"Mi piace""Mi piace"
Ho trascorso 15 giorni qualche anno fa in Val D’Aosta. Con la nostra roulotte nel campeggio di Valnontey come base, abbiamo girato diverse valli e località. Cogne e i suoi dintorni sono veramente stupendi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non sono una boy-scout ma qui ci devo proprio ritornare. L’ho vista proprio di corsa e lo spettacolo degli alberi infuocati di rosso e lo sfondo bianco delle montagne è un paesaggio che difficilmente si può dimenticare Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meraviglia! La mia amata Cogne 😍😍👍 grazie per aver condiviso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per esser passato dal mio blog. La tua amata Cogne, proprio come dicono i miei amici, l’ho vista proprio di corsa. Toccherà tornarci. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esagerato..paesaggi che sembrano ..fiabeschi
"Mi piace""Mi piace"
Era una giornata strepitosa e con dei colori così è facile fare delle belle foto 😚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accidenti, una meraviglia assoluta. Di quanti bei luoghi è ricca l’Italia. Qui il paesaggio è da fiaba. Grazie cara Bea. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Un abbraccio a te Isabella. So che ci siete e che o prima o poi passate da me. Bacioo
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Cogne e le cascate di Lillaz, on the road in Val d’Aosta | Viaggiando con Bea