24 maggio 2016 – Come dicevo nel mio primo post, per girare San Francisco ci vogliono almeno tre giorni pieni. Per entrare nell’essenza vera di questa città i giorni tendono a raddoppiarsi. Noi ne abbiamo avuti solo 2 e mezzo e questo è il nostro ultimo giorno. Abbiamo visto Union Square, Chinatown, un pezzetto microscopico del Golden Gate Park, il Golden Gate Bridge ed abbiamo gironzolato tra le viuzze della Marina rimanendo incantati a guardare le ville quasi hollywoodiane.
Rimane ancora molto da vedere, ma noi oggi abbiamo preferito andare a zonzo per “Pier”. Abbiamo curiosato tra le bancarelle lungo i moli, ci siamo soffermati a guardare la cottura dei granchi che vengono immersi in pentoloni enormi pieni di acqua bollente. Abbiamo mangiucchiato gamberi ed assaggiato la famosa clam chowder servita in una buona pagnotta di pane.
Non è mancato lo shopping ed io mi sono divertita a scattare qualche foto di strada. Dal Fisherman’s Wharf, da molo in molo, siamo arrivati prima al Pier 45, dove è ormeggiato l’USS Pampanito, sottomarino della marina degli Stati Uniti della seconda guerra mondiale, e poi abbiamo proseguito per il Pier 39.
Ero proprio curiosa di vedere i numerosi leoni marini che si spiaggiano sugli attracchi degli yatch. Sono tantissimi e con la loro mole si appoggiano gli uni sugli altri, scivolano giù, litigano e con i musi rivolti verso l’alto sembra guardino i numerosi turisti intenti a fotografarli.
Continuando la nostra passeggiata si arriva al Ferry Building costruzione del 1903. Un tempo era il cuore del commercio marittimo di San Francisco e vi transitavano più di 50 milioni di passeggeri l’anno. Con la costruzione del Bay Bridge il flusso marittimo è diminuito notevolmente ma dal 2003 il Ferry Building ha ripreso vita con la sua miriade di negozi e ristoranti dove si possono assaporare ottimi piatti californiani.
Uauh!!! Oggi proprio dolce far nulla. Ci dispiace un po’ abbandonare la zona dei Pier ma ci manca ancora qualcosa da visitare. Due passi, si fa per dire, verso la Transamerica Piramid, grattacielo di 48 piani che con i suoi 260 m di altezza domina i tetti del Financial District.
Anche noi abbiamo provato l’ebbrezza di saltare su un cable car sferragliante e ci siamo fatti trasportare attraverso il Financial District e poi su verso Chinatown ed ancora più su verso Grace Cathedral, che sorge nel quartiere più alto della città a 103 m di altezza, Nob Hill.
Potevamo mai non vedere la strada più tortuosa del mondo, Lombard street? Ed eccoci lì anche noi, confusi tra la miriade di turisti, a fotografare ora la pendenza della strada ora il panorama che si gode da lassù.
Avremmo dovuto inerpicarci verso la cima di Telegraph Hill per visitare la Coit Tower con i suoi murales del periodo della Depressione ma il Pier 39 ci chiamava. Non abbiamo saputo resistere e così abbiamo girato i tacchi e da hill in hill siamo ritornati tra i moli per gli ultimi acquisti e gli ultimi scatti.
Credo che sarebbe l’unica città che desidererei visitare, negli Stati Uniti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
San Francisco è sicuramente accattivante ma credimi anche New York va vista. Altre città , a parte Las Vegas, non ne conosco ma qui non vieni per le città vieni per la natura. Qui è tutto immenso. Ciao e buona domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, me ne rendo conto.. un viaggio da mettere in nota 😉 Grazie! Buon lunedì! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buona settimana anche a te 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
beautiful 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Indubbiamente una città di fascinosi contrasti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo comunque dire che NY mi è piaciuta ugualmente anche se non possiamo definirla affascinante. Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono mai stata a NY e mai ci andrò, è una città che non mi attira proprio.
"Mi piace""Mi piace"
E’ giusto che tu non vada in posti che già a priori sai che non ti piaceranno. In effetti NY è caos puro. Grattacieli sopra la tua testa mentre cammini a volte le strade sembrano persino cupe ed il sole fa fatica a filtrare tra questi palazzoni grigi, ma New York è sempre New York e, in un viaggio così, non potevo certo saltarla. Un caro abbraccio Bea
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Defo solo oggi trovo un attimo di tempo x leggere gli ultimi tuoi post. Volevo ringraziarti x avermi fatto rivivere tutte le emozioni provate durante questo nostro meraviglioso viaggio. Foto magnifiche. In attesa di leggere,dopo le vacanze, il post su New York volevo farti un pubblico ringraziamento, anche da parte di Giorgio, x aver organizzato il viaggio: piantine con chilometraggio, tempi di percorrenza e siti da visitare. Tutto perfetto nessuna agenzia di viaggio avrebbe potuto far meglio. Grazie x averci fatto da interprete, a dispetto delle tue perplessità sul capire l’americano. E invece tutto più che ok. E x ultimo grazie x essere stata una splendida compagna di viaggio in ogni occasione. Nel complesso un bel 10. La lode la tengo in serbo x il prossimo viaggio che ci organizzerai. Un grazie anche a Gigetto
"Mi piace"Piace a 2 people
Uauh Paola!!! ma che bei complimenti. Sto gongolando di piacere 🙂 Insomma ho proprio sbagliato tutto nella vita. Per l’impegno che ci metto e, soprattutto, per l’entusiasmo che provo avrei dovuto lavorare nel mondo del turismo. In questo viaggio ho proprio dato libero sfogo a tutte le mie passioni. Ho curato i minimi dettagli, vi ho accompagnato in giro per città e vallate, ho riprovato un gran gusto a parlare Inglese e quanti scatti abbiamo fatto insieme 🙂 Cara Paola grazie per il 10 ma ti ricordo che senza di Voi questo viaggio non era fattibile. Senza il vostro entusiasmo il viaggio non sarebbe stato lo stesso. Ricordo ancora quando Giorgio mi diceva: “Vieni Bea, guarda lo scatto lo devi fare da qui” ed io terrorizzata per il vuoto che c’era davanti a me rispondevo “ma no dai si vede bene anche da qui” cioè 10 m più indietro 😦 E quante risate abbiamo fatto insieme. Insomma siamo un gruppo ben amalgamato e, quindi, un altro viaggio della vita non ce lo toglie nessuno. Argentina?? Io preparo il programma , ok? Bacione Bea
PS: Gigetto ringrazia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una giornata all’insegna del relax, se così si può dire ….
Girovagare per “Pier” è stato interessante anche se tutti quei leoni marini … ma non v’inquietavano?
Certo con tre giorni a disposizione San Francisco l’avresti visitata minuziosamente, ci sono sempre cose da vedere e che sfuggono quando si va di corsa però credo che sei comunque riuscita ad ottimizzare il tempo nel modo migliore.
Divertente salire su un cable car e vedere la città da quella mobile prospettiva.
San Francisco è stata una bella tappa, un posto sicuiramente da visitare. 🙂
Bellissimo anche questo post, fotografie mozzafiato e scorci straordinari!
Un abbraccione da Affy
"Mi piace"Piace a 1 persona
I leoni marini sono una curiosità incredibile al Pier 39. Se ne stanno lì al sole, sono viscidi e fanno una gran fatica a spostarsi con il loro gran peso. Il loro verso ti indica la strada da seguire e tu ti domandi come mai sono tutti proprio lì. A San Francisco avremmo dovuto stare una notte in più. E’ una città talmente faticosa che è impossibile visitarla nei minimi dettagli. Abbiamo fatto ciò che è stato possibile, ma è stato ugualmente bello. Un Bacione Bea
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Bea , mi piacerebbe visitare gli Stati Uniti , ma intanto ho ammirato e letto la tua esperienza di questo viaggio . Le tue foto sono molto belle , perché hai colto le bellezza di città di San Francisco e attraverso le tue foto comincio a sognare . Un abbraccio ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non hai idea di quanto mi faccia piacere vederti nei miei post di San Francisco. Ho fatto un viaggio veramente bellissimo durato 20 gg. Sono state giornate massacranti. Sempre in viaggio e sempre a camminare tra Canyon e città. Devi assolutamente organizzare un viaggio così magari quanto la tua bimba è un po’ più grande. I complimenti sulle foto, specialmente fatti da te che sei bravissima, mi riempiono di gioia. Hai visto le foto fatte nei canyon, devo ringraziare molto il supporto della mia Canon. Un abbraccio anche a te da una sognatrice di viaggi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mammamia com’è bella e particolare questa città..che purtroppo sono riuscita a starci solo pochi giorni, troppo pochi per godersela appieno, per scovare gli angolini.. ma queste sono tutte ottime scure per poterci tornare un giorno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uauh rispondo con moltissimo ritardo ma qui dove sono non c’è campo. Pensa che ho dovuto abbandonare la classica chiavetta ed ho dovuto comprare un Mobile Wi-fi della Vodafone e adesso eccomiiii 🙂 San Francisco è bellissima, è gioiosa, non trovi una via fuori posto o brutta. Sembra tutto perfettamente curato, ma, ahimè, le strade ti ammazzano. Un caro saluto Bea
"Mi piace""Mi piace"
Una delle mia città preferite!
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente è una città bellissima. Ciao
Ps: aspetto le tue impressioni su Milano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendida città San Francisco. L’adoro. E’ uno dei posti nel mondo dove andrei a vivere. Con le tue foto mi hai riportato alla mente tanti ricordi.
Alcuni scatti mi piacciono molto: il Pier 39 con lo skyline sullo sfondo, le barche ormeggiate sul porto e le tre foto verticali (Financial District, Transamerica Piramid e Columbus Tower) che messe così vicine, fanno un bell’effetto.
Bella anche “Notturno su San Francisco”
Complimenti! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Anch’io ho trovato particolare l’accostamento delle tre foto verticali. San Francisco è bellissima ma, ahimè, le strade ti spaccano le gambe. Da non credere. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful photos – I’ve never been to San Francisco so this was really interesting to me!
"Mi piace""Mi piace"
Really!! You should go Meg. It’s a very tyring town but it’s wonderful, expecially the golden gate and the marine
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: USA … il mio viaggio on the road | Viaggiando con Bea