Da non credere !! Questa mattina avevo deciso di riprendere in mano le mie foto di Santorini e dedicare un post a Max. Perché Santorini? Perché è dal 10 settembre 2015 che mi ero ripromessa di pubblicare anch’io qualcosa sui mitici tramonti di Oia e Max aveva accolto con entusiasmo questo mio proposito. Invece stamani, leggendo uno degli ultimi post di Max, ho deciso di cambiare rotta e sono finita con foto e ricordi in Borgogna.
Cosa accomuna Bea a Max?? Sicuramente hanno molto in comune. Sono blogger appassionati di viaggi, di foto e provano ambedue un piacere enorme nel condividere le proprie esperienze di viaggio con chi li segue. Anche Max, come Bea, nei lunghi trasferimenti, non perde l’occasione di fare degli stop per visitare un’abbazia o un castello o una città d’arte. Con le sue foto mi ha riportato indietro nel tempo ad uno dei miei tanti viaggi verso il nord della Francia. Lui ha fatto tappa all’Abbazia di Cluny ed io a Beaune, antica cittadina nel cuore della Borgogna. Nell’ormai lontano 9 luglio 2010 ho tentato di visitare l’Abbazia ma, ahimè, era chiusa per restauro, così anch’io, come Max, ho avuto modo di apprezzare i vicoli acciottolati del borgo.
Ma parliamo della cittadina fortificata di Beaune, meglio conosciuta come la capitale del vino di Borgogna. Qui l’odore del mosto si percepisce tra i suoi vicoli acciottolati, la voglia di passeggiare con un calice in mano è tanta.
Beaune non è circondata solo dai suoi 2 km di mura ma è circondata anche da ridenti vigneti e ovunque vi sono rinomate cantine.
Il pezzo forte di Beaune è sicuramente l’Hotel Dieu, l’antico ospedale fondato nel 1443.
La fedelissima guida touring lo definisce “gioiello dell’architettura fiamminga” e ne parla così:
“Si staglia nel cielo di Beaune l’alto e aguzzo tetto in ardesia dell’antico ospedale, slanciato da una imponente guglia e decorato da piastrelle smaltate multicolori e disegni geometrici. Voluto nel 1443 da Nicolas Rolin, è un gioiello dell’architettura fiamminga ed è ancora oggi in splendide condizioni, avendo mantenuto la sua funzione fino al 1971. Entrando, lo sguardo abbraccia la bellissima “cour d’honneur”, incorniciata da un portico sorretto da esili pilastri, sormontato da una balconata in legno. Un giro negli interni porta a scoprire la Grande Sala, detta Camera dei Poveri, lunga 72 metri, con 28 letti a baldacchino su cui veglia una “Pietà” in legno policromo del XV secolo. Seguono le sale Ste-Anne, St-Hugues e St-Nicolas, l’antica cucina, la farmacia, la sala degli arazzi e quella del Polittico, che ospita il celebre “Giudizio Universale” di van der Weyden”
La visita dei suoi interni ci ha lasciato letteralmente a bocca aperta per la bellezza del luogo e, a distanza di quasi sei anni, ne conserviamo ancora un magnifico ricordo. Prima di ripartire verso nord ci siamo concessi un giro degustazione al mercatino
ed una veloce visita alla magnifica “Notre Dame”. La chiesa fu eretta tra il XII-XIII secolo in stile romanico borgognone. Magnifici gli arazzi presenti dietro l’altare maggiore che rappresentano la vita della Vergine.
Un grazie va a Max per avermi riportato indietro nel tempo e ad un pezzetto di questa terra stupenda chiamata Francia 🙂
Che belle foto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Simona. Era bello il posto e, quindi, anche le foto sembrano belle ma la macchina ai tempi non aveva un bell’obiettivo. Ciao e besos
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo posto, brava cara Bea, ti auguro una serata stupenda e buona settimana, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Buona settimana anche a te Laura. Ciaoo
"Mi piace""Mi piace"
Baci cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente i vini italiani sono i migliori. Se sei in Bourgogne, magari vuoi assaggiare Chablis, Pommard, Nuits-Saint-Georges. Se ti piace la Francia, sappia che la Francia molto piace l’Italia. E mi piace il tuo paese, la tua bellissima lingua (mi dispiace se mi sbaglio sull’utilizo del parole, il mio italiano è misero) … e l’arte è dovunque, antico …. contemporaneo, è magico 🙂 bella serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di esser passata dal mio blog. Je adore la France e questo lo si può vedere da tutti i post che ho pubblicato sul vostro meraviglioso paese. Ho parlato della Bretagna, della Normandia, della Loira Atlantica, del sud della francia. Insomma un posto più bello dell’altro. Che terra meravigliosa avete. Ciaoo
"Mi piace""Mi piace"
Che bello! non ho mai visitato la Borgogna, ma dev’essere una bellissima località…..j’adore la France
"Mi piace""Mi piace"
La Francia è bella ovunque tu vada e ti dirò di più. Ho proprio voglia di ritornarci. Ciao e buona serata a domani con una splendida tazza di caffè fumante 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per avermi portata in questa meraviglia.
"Mi piace""Mi piace"
Ma allora è proprio vero ciò che dice Carla. ViaggiandoconBea regala sogni, sogni che si possono realizzare.
"Mi piace""Mi piace"
Bea, non ho parole per questa tua carineria !!!
Le tue righe mi hanno emozionato e reso orgoglioso di quello che faccio, anzi facciamo! coi nostri blog !!!
Non so se l’hai già visto, ma anche Beaune è stata una di queste magiche tappe, nel 2008, salendo verso l’Irlanda…
Un abbraccione e grazie grazie grazie !
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto mi scatta l’idea e parto in quarta e giù a scrivere. Parole buttate giù sulla tastiera del PC ma che vengono direttamente dal cuore. Vado a curiosare nel tuo post su Beaune. Abbraccione anche da parte mia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Post su Beaune è una parolona… solo due righe ed una foto inserite nel report irlandese
"Mi piace""Mi piace"
Ci andrò lo stesso Max. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Max510's Bloge ha commentato:
E’ con viva emozione che ribloggo il bellissimo articolo su Beaune che Bea mi ha dedicato. Le sue bellissime parole valgono molto per me e per questo piacevole hobby che ci accomuna.
Vi invito quindi a leggere il suo post ed ad approfondire la conoscenza del suo blog, che oltre alla parte dei report di viaggi “classici”, è molto interessante per i suoi sfiziosi “viaggi in cucina” !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uauh!!! Pubblicità 🙂 Grazie anche a te per avermi presentato così bene al tuo mondo di motociclisti e stranieri. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissime foto, complimenti! Buona giornata! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata anche a te caro Luca. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Viaggiare è meraviglioso ma tornare da un viaggio con bagagli come questi diventa un hobby superfantastico.
Se potessi avrei sempre la maniglia della valigia in mano pronta a salpare per ogni dove, è una cultura alla quale non saprei rinunciare.
Mi sono arricchita leggendo la tua recensione, il desiderio di andare a visitare quello che così bene descrivi in ogni post è sempre più forte.
E poi ci sono le fotografie a corollario di ogni capoverso, ti trasportano dentro i luoghi in maniera magica e tutto diventa poesia.
Bravissima Bea, ti abbraccio forte ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie Affy è sempre un piacere leggere i tuoi commenti. Per descrivere Beaune e quei momenti ho dovuto socchiudere gli occhi e cercare di rispolverare i ricordi, ma riguardando le foto devo dire che tutto è arrivato in un baleno. Bacione Bea
"Mi piace""Mi piace"
Prima o poi la Borgogna sarà nostra. Adoriamo la Francia. Un abbraccio cara Bea. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Ogni tanto tra un post e l’altro ci ritroviamo. La Francia è bellissima tutta. Io sono rimasta affascinata anche dalla Loira Atlantica. Stupenda! Notte 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Bea. Ne sono convinta. Baci. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona