Cous Cous … portiamo in tavola la magia del Marocco

Le mie due giornate in Expo sono state massacranti, ma alcuni dei “pavillon” visitati hanno lasciato nel mio cuore la voglia  di vivere non un viaggio ma una vera e propria esperienza sensoriale attraverso profumi e sapori che solo alcuni paesi sanno trasmettere.  E’ il Marocco che ha lasciato in me questa sensazione e la voglio incominciare a vivere attraverso questo piatto, fatto un po’ alla Bea, ma che ha, comunque, lasciato nella mia cucina un profumo particolare.

Lavorazione del Cuscus

Lavorazione del Cuscus

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cipolla
  • una manciata di foglie di basilico
  • 4 fettine sottilissime di petti di pollo
  • 1 busta surgelata di gamberi argentini (400 g. peso netto)
  • 150 g di ceci lessati
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 200 g cous cous precotto
  • 1 bustina di zafferano
  • origano, aglio, olio e sale q.b.

Procedimento:

  • affettare sottilmente la cipolla e rosolarla con olio ed una manciata di foglie di basilico
  • spolverizzare con un po’ di origano ed aggiungere le fettine di petti di pollo tagliate a striscioline
  • sfumare con 1/4 di bicchiere di vino bianco e salare
  • togliere il pollo e nello stesso sugo di cottura aggiungere le code di gamberi tagliate a pezzetti
  • soffriggere con aglio, olio e sfumare con 1/4 di bicchiere di vino bianco
  • a cottura ultimata unire i gamberi al pollo e tenere da parte il fondo di cottura
  • in una padella di acciaio tostare 200 g di cous cous con due cucchiai di olio evo
  • a parte portare in ebollizione 200 ml di acqua o brodo di pesce e sciogliere una bustina di zafferano
  • versare l’acqua o il brodo sopra il cous cous, lasciare riposare per una decina di minuti e successivamente sgranare con una forchetta per evitare che si formino i grumi
  • aggiungere il fondo di cottura, aggiungere i ceci lessati, il pollo ed i gamberi ed amalgamare il tutto
  • foderare con carta da forno un cestello per la cottura a vapore
  • porre al suo interno il cous cous continuando a sgranarlo con una forchetta
IMG_6061

Riporre il cous cous in un cestello per la cottura a vapore e cuocere per circa dieci minuti

  • cuocere a vapore per una decina di minuti, aggiungere dell’olio e portare in tavola
IMG_6084

il piatto è pronto da portare in tavola

 

 

22 thoughts on “Cous Cous … portiamo in tavola la magia del Marocco

    • Anch’io me lo sono chiesta la prima volta che l’ho provato leggendolo su una ricetta su internet. Sarà un’impressione ma i sapori si amalgamano bene ed il cous cous risulta meno asciutto e poi riesco a portarlo in tavola alla giusta temperatura. Io fatto così lo adoro. Ciaoo

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.