Le mie due giornate in Expo sono state massacranti, ma alcuni dei “pavillon” visitati hanno lasciato nel mio cuore la voglia di vivere non un viaggio ma una vera e propria esperienza sensoriale attraverso profumi e sapori che solo alcuni paesi sanno trasmettere. E’ il Marocco che ha lasciato in me questa sensazione e la voglio incominciare a vivere attraverso questo piatto, fatto un po’ alla Bea, ma che ha, comunque, lasciato nella mia cucina un profumo particolare.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cipolla
- una manciata di foglie di basilico
- 4 fettine sottilissime di petti di pollo
- 1 busta surgelata di gamberi argentini (400 g. peso netto)
- 150 g di ceci lessati
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 200 g cous cous precotto
- 1 bustina di zafferano
- origano, aglio, olio e sale q.b.
Procedimento:
- affettare sottilmente la cipolla e rosolarla con olio ed una manciata di foglie di basilico
- spolverizzare con un po’ di origano ed aggiungere le fettine di petti di pollo tagliate a striscioline
- sfumare con 1/4 di bicchiere di vino bianco e salare
- togliere il pollo e nello stesso sugo di cottura aggiungere le code di gamberi tagliate a pezzetti
- soffriggere con aglio, olio e sfumare con 1/4 di bicchiere di vino bianco
- a cottura ultimata unire i gamberi al pollo e tenere da parte il fondo di cottura
- in una padella di acciaio tostare 200 g di cous cous con due cucchiai di olio evo
- a parte portare in ebollizione 200 ml di acqua o brodo di pesce e sciogliere una bustina di zafferano
- versare l’acqua o il brodo sopra il cous cous, lasciare riposare per una decina di minuti e successivamente sgranare con una forchetta per evitare che si formino i grumi
- aggiungere il fondo di cottura, aggiungere i ceci lessati, il pollo ed i gamberi ed amalgamare il tutto
- foderare con carta da forno un cestello per la cottura a vapore
- porre al suo interno il cous cous continuando a sgranarlo con una forchetta
- cuocere a vapore per una decina di minuti, aggiungere dell’olio e portare in tavola
Io davanti al couscous…mi inginocchio! In qualsiasi modo venga preparato baci
"Mi piace""Mi piace"
Si anch’io lo adoro 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La ricetta è davvero gustosa, ma non ho capito l’ultimo passaggio. Perchè cuocere ancora per 10 minuti il cous cous precotto?
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io me lo sono chiesta la prima volta che l’ho provato leggendolo su una ricetta su internet. Sarà un’impressione ma i sapori si amalgamano bene ed il cous cous risulta meno asciutto e poi riesco a portarlo in tavola alla giusta temperatura. Io fatto così lo adoro. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
La prossima volta provo anche io allora!
"Mi piace""Mi piace"
ok fammi sapere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E tutte le spezie marocchine tipiche del cous cous?!
"Mi piace""Mi piace"
Non ne avevo neanche una però era buono lo stesso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Capito! È stato come fare di necessità virtù, insomma, ma con un ottimo risultato!
"Mi piace""Mi piace"
Lo sai qual’è stato il tocco esotico? La bustina di zafferano. Buona giornata Bea
"Mi piace""Mi piace"
Il couscous mi piace tanto e tante grazie per le tue proposte! Cari saluti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, è sempre un piacere condividere ciò che piace. Un caro saluto anche a te Bea
"Mi piace""Mi piace"
Mmmm….peccato io non possa mangiare i crostacei, ne faccio due versioni, uno per mio marito e uno per me.
"Mi piace""Mi piace"
Non problem per i crostacei. Nel Cous cous puoi mettere ciò che vuoi e sarà sempre buono. Lo puoi preparare anche solo con verdure saltate in padella ed è ottimo. Una buona giornata Bea
"Mi piace""Mi piace"
buonissimo il cusi cus…grazie per la ricetta…mi cimenterò..sperando venga buono ed invitante come il tuo!
"Mi piace""Mi piace"
Se lo prepari dimmi solo se ti è piaciuto. Un consiglio, se non ti piace troppo asciutto metti un pò di brodo in più. Potresti anche preparare un piccolo brodo di pesce con il quale bagnare il tuo cous cous. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie per il consiglio…sicuramente ti farò sapere!
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimo Bea, anche nella tua versione, baci cara, buona settimana, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ciao carissima Laura, spero le tue vacanze siano andate bene e visto che ho riscoperto il cous cous dammi una tua versione da far provare a tutti noi che ti seguiamo. Baciii
"Mi piace""Mi piace"
Appena preparo il cous cous scrivero’ la mia ricettina, baciotti tesoro bello, le vacanze sono sempre tanto belle ma passano troppo in fretta purtroppo, siamo gia’ a settembre!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lo so 😦
"Mi piace""Mi piace"
Bea non pensarci, anche l’autunno ha la sua bellezza, per ora godiamoci ancora il sole e il bel tempo, 🙂 Baci!
"Mi piace""Mi piace"