Isola d’Elba … un tuffo nella natura

Eccomi, sono ancora qui tra voi! Mi sono presa una pausa da tutto, dalla frenesia di tutti i giorni e, ahimè, anche dal mio blog. Che rabbia!! Vedevo le vostre e_mail passare sul mio Samsung, avrei voluto rispondervi o mettervi qualche like ed invece niente. Ero proprio fuori dal mondo, immersa in una natura incontaminata e non pensavo a nulla.

Sicuramente vi chiederete come mai Bea torni così di frequente all’Elba. Beh, confesso che io di quest’isola, a due bracciate da Piombino, ne sono proprio innamorata. Amo la natura, amo percorrere quei vecchi sentieri acciottolati che dal centro storico di Capoliveri portano direttamente al mare. Amo passeggiare tra gli ulivi e inspirare a pieni polmoni quel profumo di rosmarino selvatico, veramente inconfondibile in questa stagione.

Che dire poi di quei raggi dorati che riscaldano  e  si tuffano nel blu del mare oppure dei vicoli acciottolati di tutti quei borghi arroccati sui cocuzzoli dei monti elbani.

Inoltre amo la genuinità degli isolani che t’intrattengono con le loro storie e tu, ammutolito, li ascolti e non capisci dove la realtà lascia il posto alla fantasia. Ogni occasione è buona per far festa, i Capoliveresi si fanno in quattro per allietare i turisti con banchetti in piazza stracolmi di cibi genuini.  Amo andare alla ricerca di quelle piccole trattorie nascoste tra i vicoli dei centri storici, dove si può gustare il pescato del giorno o i prodotti della terra, come la “Locanda Cecconi” di Porto Azzurro.

 

Una piacevolissima scoperta fresca di questi giorni.

Scorcio su Porto Azzurro

Scorcio su Porto Azzurro

Ecco perché l’Elba mi vede così spesso e, soprattutto, ecco perché amo così tanto parlarvene e mostrarvela con nuovi scatti. Chissà, forse amo anche l’idea che un giorno possiate, voi che mi leggete, sentire il desiderio di scoprirla e provare le mie stesse emozioni che si rinnovano, immancabilmente, ad ogni viaggio.

Un saluto un po' melanconico ad un'isola spettacolare

Un saluto un po’ melanconico ad un’isola spettacolare

32 thoughts on “Isola d’Elba … un tuffo nella natura

  1. Bea … perchè questa malinconia? Sei stata su un’isola fantastica, ti sei riposata e ne hai approfittato per scattare splendide fotografie e fare passeggiate corroboranti. Noi siamo qui, non si scappa mica e nè l’assenza potrà mai sembrare ai nostri occhi “ingiustificata”.
    Tutti, chi più e chi meno, presi dai propri tempi e dalle proprie priorità spesso annaspiamo per star dietro a tutto … poi però ci si ritrova ed è sempre la stessa immutata gioia.
    A me fa immenso piacere sapere che questa tua pausa ti è stata utile, sai?
    Un bacione grande grande
    Affy

    "Mi piace"

    • Affy, tu lo sai vero che i tuoi commenti sono sempre bellissimi 🙂 Li aspetto perché li leggi in ogni minimo particolare e questo gratifica chi scrive. Quando li leggi vai perfino a spulciare la didascalia delle immagini. E’ vero ciò che dici, ogni volta che ci si ritrova siamo sempre felici d’incontrarci virtualmente. Un caro abbraccio Bea

      "Mi piace"

  2. Bentornata Bea. Hai fatto bene a goderti la tua pausa all’Isola d’Elba. C’è sempre tempo per il blog e se per un po’ lo si trascura non succede nulla, chi veramente ci tiene sicuramente non si dimentica di te!!
    Splendido il tuo racconto-diario dei giorni trascorsi sull’isola e magnifiche le foto, che mi hanno ricordato ancora una volta quanto è bella e i ricordi ad essa legati.
    Un caro saluto, Patrizia

    "Mi piace"

  3. Bellissime immagini Bea.
    L’Elba resta indimenticabile, anche se ci sono stato ben… ho perso il conto… 24 anni fa ! Mamma mia ! Ora mi deprimo… 😦
    Ero in un camping giusto sotto il castello/carcere di Porto Azzurro.
    Ci tornerei domani… ma il mondo è così grande ed il tempo così poco…
    Ciao ciao
    Max

    "Mi piace"

  4. Che foto meravigliose, io che in questa Isola meravigliosa ci vivo a volte mi scordo di quanto sono fortunata! si, credo che meriti davvero di essere vista….

    "Mi piace"

  5. Pingback: “ I posti che Tag” … una new entry per Bea | Viaggiando con Bea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.