Oggi ho aperto il frigo ed avevo una piiiccolaaaa confezione di pancetta arrotolata in scadenza. Ho guardato cos’altro avevo a disposizione ed in meno di un’ora ho letteralmente inventato un delizioso antipastino per 4 persone e, cari miei follower, io di questa ricetta ne vado proprio orgogliosa 🙂
-
4 zucchine tonde (sceglietele possibilmente tutte della stessa grandezza)
-
80 g di pancetta arrotolata
-
½ cipolla
-
1 bicchiere di latte
-
1 mazzettino di asparagi
-
olio e fiocchi di sale q.b.
Procedimento:
-
Lavare le zucchine, tagliare la parte superiore e scavare con un cucchiaino l’interno
-
Lavare gli asparagi, togliere la parte più dura e tagliare a dadini la parte commestibile
-
Affettare la cipolla e suddividerla in due padelle antiaderenti, una destinata per la cottura delle zucchine ed una per gli asparagi
-
Aggiungere in ambedue la pancetta arrotolata ed un filo d’olio
-
Rosolare il tutto ed ultimare la cottura a fuoco lento
-
Per quanto riguarda gli asparagi a cottura ultimata ravvivare la fiamma e girarli vigorosamente fino a renderli croccanti
-
Per quanto riguarda le zucchine aggiungere il latte, continuare la cottura per altri 5 minuti e spegnere la fiamma. Frullare il composto fino ad ottenere una crema fluida ma non troppo liquida
-
La crema dovrà essere bollente prima di riempire le vostre calottine di zucchine che verranno utilizzate esclusivamente come contenitore
-
Aggiungere una cucchiaiata di asparagi croccanti…..
et voilà pronto da portare in tavola
Non ho aggiunto nè formaggio nè peperoncino per non perdere quel connubio di sapori veramente speciali
Voglia di primavera! Un piatto bello e comodo da servire anche per la tavola di Pasqua. Ormai è qui!
"Mi piace""Mi piace"
Un’invenzione veramente riuscita e poi servirlo nelle calotte delle zucchine dà un tocco particolare. Ciaoo Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che eleganza Bea! Una ricetta da tener presente anche per le occasioni importanti.
Buona domenica!
"Mi piace""Mi piace"
Beh!! e’ un antipasto un po’ fuori dal comune. Piatto riuscito e poi è veramente semplice da realizzare. Buona notte Bea
"Mi piace""Mi piace"
Un’ottima ricetta, questo significa essere maga ai fornelli, io invece una vera frana cara Bea ahahah
Ti auguro una buona serata e una splendida domenica.
Ciao, Pat
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la splendida Domenica ormai volata via. Dai esagerata!! Sono bravina ai fornelli ma non sono certo una maga. Per la buona riuscita di un piatto ci vuole un pizzico di passione. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima Bea, adoro tutti gli ingredienti che hai utilizzato, un bacione grande e buona domenica, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Buon inizio settimana, ricambio il bacione. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"
Accipicchia Bea, che darei per un pizzico della tua inventiva. Riesci a fare manicaretti così stuzzicanti solo a guardarli poi quando leggo gli ingredienti mi sento letteralmente morire!
Questi bauletti sono formidabili, mi piacciono da impazzire, è quasi un peccato spazzolarli via mangiandoli. 😉
Bravissima, dieci e lode per il progetto! 😀
un bacione da Affy
"Mi piace""Mi piace"
Ma tu hai un dono ancora più bello, il dono della scrittura. Una scrittura che ammalia il lettore. In questa ricetta si mangia solo la crema. L’esterno, lavandolo, lo puoi riutilizzare per una padellata di zucchine. Se vuoi ti invito virtualmente a cena, un bacione Bea
"Mi piace""Mi piace"
Una ricetta versatile, insomma. 😉
Non dirlo due volte che accetto l’invito, virtualmente parlando! 😀
Un abbraccione dolce amica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella presentazione! Adoro le zucchine, grazie dell’idea! 65Luna
"Mi piace""Mi piace"
E’ un piacere condividere le mie piccole invenzioni che poi sono sempre all’insegna della semplicità. Ciao Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Cocotte con crema di zucchine e gamberi saltati | Viaggiando con Bea