Vellutata di zucca con mazzancolle

In questo periodo dell’anno, quando il freddo incombe, si ha proprio voglia di casa e di quei buoni piatti caldi e fumanti  che profumano di genuinità. E’ questa l’occasione per condividere con tutti Voi la mia vellutata di zucca al profumo di mare…

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 kg di cubetti di zucca
  • 1 cipolla grande
  • 100 g pancetta arrotolata
  • 100 g crauti in insalata (cavolo verde e rosso tagliato a striscioline)
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • circa 700 gr. di mazzancolle
  • aglio, olio e peperoncino
  • 1 litro circa di brodo di dado

Procedimento

  • far rosolare la cipolla con dell’olio d’oliva e la pancetta arrotolata

IMG_7255rosolare la cipolla con olio d’oliva e pancetta arrotolata

  • aggiungere i crauti farli appassire e successivamente aggiungere i cubetti di zucca

IMG_7259far appassire i crauti

  • quando il tutto risulterà ben rosolato aggiungere il brodo con 1 peperoncino

IMG_7266aggiungere la zucca e portare in ebollizione

  • portare ad ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per circa 40 minuti
  • frullare il tutto con il minipimer, ricordatevi di togliere il peperoncino
  • la vostra vellutata non deve essere né troppo densa né troppo liquida
  • a parte sgusciare le mazzancolle, lavarle e tagliarle in tre parti
  • farle saltare in una padella antiaderente con dell’olio ed aglio
  • sfumare con ½ bicchiere di vino bianco
  • quando il sughetto sarà parzialmente evaporato spegnere il fuoco
  • incorporare le mazzancolle al passato di zucca
  • lasciar riposare il tutto per qualche ora al fine di far amalgamare bene i sapori
  • servire ben caldo aggiungendo un filo d’olio crudo, magari olio al peperoncino

E’ un piatto delicatissimo che rende chic la vostra tavola.

PS: Se siete vegetariani sostituite le code di scampo con crostini saltati in padella e dei pezzetti di gorgonzola forte tipo “Roquefort”. La vostra soup avrà sicuramente un gusto meno delicato ma non per questo meno buono. 🙂

5 thoughts on “Vellutata di zucca con mazzancolle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.