Dinkelsbühl …. un viaggio attraverso una terra di maghi e folletti

Viaggiare attraverso la Germania nel periodo Natalizio ti dà la sensazione di vivere un momento di pura magia. Il nostro viaggio di fine anno inizia da Dinkelsbühl e non è possibile non dedicare un intero post ad una delle località più caratteristiche ed affascinanti della Romantic Strasse. Un viaggio no stop dall’Italia ci ha portato in questo delizioso borgo medievale dove tutto è perfetto e con orgoglio pensi che hai fatto la scelta giusta. 

Abbiamo pernottato al Dinkelsbühler Kunst-Stuben un alberghetto di sole 6 camere di notevole charme gestito da una simpatica coppia che con orgoglio mostra agli ospiti le proprie creazioni artistiche. Situato in posizione strategica accanto ad una delle 4 torri della città, la Segringer Tor.  Colazione a buffet deliziosa, camere tranquille, che altro dire!! Me ne sono innamorata, punteggio 10. 

Anche la nostra cenetta è stata indimenticabile presso la Weib’s Brauhaus dove abbiamo bevuto delle magnifiche birre di loro produzione accompagnate da succulenti piatti della cucina tradizionale.

IMG_6590

Wörnitztor

Girovagare lungo la cinta muraria che con le sue 16 torri e 4 porte racchiude coloratissime case a graticcio risalenti al XV e XVI secolo è stato veramente suggestivo. Al centro storico vi si accede dalla più antica delle quattro porte della cittadina, la Wörnitztor, che si apre su Altrathaus-platz. Nella parte inferiore della porta notiamo due stemmi di cui quello con le spighe d’oro rappresenta lo stemma delle città di Dinkelsbühl. 

Nel cuore di Dinkelsbüh, circondata da antiche case a graticcio, spicca con le sue linee slanciate la cattedrale di St. Georg, considerata una delle più belle chiese gotiche della Germania meridionale. Di fronte alla chiesa si erge la Deutsches Haus casa a graticcio del 1440 con la facciata riccamente decorata in stile tardo rinascimentale. Assolutamente da non perdere l’ex birreria Ratstrinksube e lo Schranne, l’antico magazzino dei viveri.

IMG_6553

Nördlinger Tor

Adesso proviamo a percorrere il cammino di ronda. Partendo dalla Wörnitztor, la più antica delle porte aperte, si prosegue verso sinistra fino alla Rothenburg Tor risalente al 1380. Successivamente si arriva al Kornhaus ed infine alla Segringer Tor magnifica porta del 1384 nella quale si apre una cappella trecentesca dedicata ai caduti.

Sul lato sud-est delle mura si trova la Nördlinger Tor con l’antico Stadmuhle, mulino del 1495 che con il suo fossato, il suo cammino di ronda e feritoie proteggeva la città a sud est da eventuali attacchi. 

IMG_6555

Torre di Bauerlinsturm

Ed infine …. si giunge alla Torre di Bauerlinsturm, emblema della città sulla sponda del fiume Wörnitz.

30 Dicembre 2013, è il momento di dire good bye a Dinkelsbühl, nuove mete e nuove emozioni ci attendono per un tour di sei giorni che ci condurrà attraverso il Bayern e la Turingia, tra cittadine medievali e cittadine barocche. Stili differenti ma ricchi ambedue di fascino.

IMG_6557

Girovagando per Dinkelsbühl

IMG_6521

Dinkelsbühl by night

IMG_6506

Passeggiata notturna lungo il fiume Wörnitz

13 thoughts on “Dinkelsbühl …. un viaggio attraverso una terra di maghi e folletti

  1. Pingback: Germania… la “Romantische Strasse” .. un itinerario imperdibile | Viaggiando con Bea

  2. Pingback: Bamberga … preziosa città d’arte dell’Alta Franconia | Viaggiando con Bea

  3. Pingback: Erfurt, Weimar una giornata nel Thüringen | Viaggiando con Bea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.