Castagne e cachi, un connubio perfetto per un dolce fine pasto

Si organizza una gita fuori porta per poter passeggiare tra i colori ed i profumi dell’autunno. Si passeggia con lo sguardo fisso lungo quei sentieri stracolmi di foglie e si va alla ricerca delle preziose castagne. Un ricco bottino da portare a casa ma, ahimè, poi tocca a noi donne pensare a come consumare tutte quelle castagne che, in men che non si dica, potrebbero riempirsi di terribili vermiciattoli striscianti.

Come cucinarle?  

Ho pensato ad un abbinamento cachi e castagne e così ho realizzato un discreto dolce al cucchiaio che devo dire è piaciuto molto.

Ingredienti per 6 persone:

  • circa 300 g di castagne già bollite e private della buccia e della pellicina 
  • 50 ml di latte 
  • circa 50 g di zucchero 
  • 1 bicchierino di rum 
  • 1 caco
  • 1 noce di burro
  • una manciata di amaretti

Procedimento:

  • lavare le castagne, riporle in una pentola con abbondante acqua salata ed un po’ di timo o alloro
  • farle bollire per almeno 45 minuti e lasciarle raffreddare nella loro acqua di cottura
  • pelarle una ad una eliminando quelle scure che non vi ispirano proprio 
  • frullare le castagne bollite con il latte fino ad ottenere la consistenza di una purea
  • mettere lo zucchero ed il burro in un pentolino 
  • aspettare che il burro si sciolga ed aggiungere la purea di castagne
  • aggiungere un bicchierino di rum, qualche amaretto e se il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungere del latte 
  • continuare ad amalgamare fino ad ottenere la consistenza desiderata
  • frullare il caco privato della buccia
  • suddividere la polpa di caco nelle ciotoline da dessert
  • aggiungere uno o due cucchiai di crema di castagne e riporre in frigorifero

20211107_142924

Pensavo che questo esperimento non fosse riuscito e così avevo proposto ai miei commensali di limitarsi solo ad un piccolo assaggio del mio dessert al cucchiaio ed invece, con sommo piacere, ho notato che tutti, tra un elogio e l’altro, non si sono limitati ad un solo cucchiaino ma bensì sono andati avanti fino alla fine 🙂 

14 thoughts on “Castagne e cachi, un connubio perfetto per un dolce fine pasto

  1. Pingback: Crema di castagne su polpa di cachi — Viaggiando con Bea – Evaporata

    • Sei il mio mito. È vero la presentazione è orribile e devo dire che mi hai dato un’ottima idea. La ricetta l’ho inventata mano mano che cercavo di capire come realizzare un dolce senza forno ed in poche mosse e soprattutto con ciò che avevo in casa. Buona. Anche questa è sicuramente da provare.
      Ps: Anch’io odio pulire le castagne ma in commercio ci sono anche quelle già cotte, pulite e le vendono sottovuoto. Ciao e alla prossima 😉

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.