Caserecce con salmone, zucchine e pomodorini

9 Agosto 2021 – sono proprio a corto d’idee. Ho rispolverato vecchie ricette ed eccomi qui a riproporvi, ma soprattutto a riproporre a me stessa, una deliziosa pasta con zucchine e gamberi. Due ingredienti che in casa di Bea non mancano mai e che sono in grado di risolvere una cena dell’ultimo momento.

********************

Un post dopo l’altro per rivivere con voi il mio magico on the road in Scozia ma, ahimè, sto trascurando alla grande il little chef che c’è in me. Spronata da Ilaria, che non aveva voglia di mangiare il solito filetto di Salmone grigliato, ho inventato, proprio al volo, una pasta leggera e ricca di sapore.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 filetto scelto di Salmone circa 200 g
  • 1 manciata di pomodorini
  • 2 zucchine media grandezza
  • 1/4 di bicchiere di bianco
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio e sale aromatizzato q.b.

Procedimento:

  • lavare e tagliare a rondelle le zucchine
  • riporle in una adella antiaderente con olio, sale e aglio
  • cuocere per una ventina di minuti

  • lavare e ridurre a tocchetti sia il salmone che i pomodorini
  • riporre in una padella antiaderente, aggiungere un rametto di rosmarino e rosolare il tutto molto velocemente
  • sfumare con il vino bianco
  • aggiungere olio e sale aromatizzato

  • unire le zucchine ed amalgamare il tutto

  • cuocere le caserecce in abbondante acqua salata
  • scolare al dente, unire il sugo, saltarla in padella per amalgamare i sapori e via in tavola 🙂

“Ma che bella idea ti ho dato, mamma!!” dice Ilaria. Era un modo semplice per dirmi che era veramente buona 🙂

19 thoughts on “Caserecce con salmone, zucchine e pomodorini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.