9 Agosto 2021 – sono proprio a corto d’idee. Ho rispolverato vecchie ricette ed eccomi qui a riproporvi, ma soprattutto a riproporre a me stessa, una deliziosa pasta con zucchine e gamberi. Due ingredienti che in casa di Bea non mancano mai e che sono in grado di risolvere una cena dell’ultimo momento.
********************
Un post dopo l’altro per rivivere con voi il mio magico on the road in Scozia ma, ahimè, sto trascurando alla grande il little chef che c’è in me. Spronata da Ilaria, che non aveva voglia di mangiare il solito filetto di Salmone grigliato, ho inventato, proprio al volo, una pasta leggera e ricca di sapore.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 filetto scelto di Salmone circa 200 g
- 1 manciata di pomodorini
- 2 zucchine media grandezza
- 1/4 di bicchiere di bianco
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- olio e sale aromatizzato q.b.
Procedimento:
- lavare e tagliare a rondelle le zucchine
- riporle in una adella antiaderente con olio, sale e aglio
- cuocere per una ventina di minuti
- lavare e ridurre a tocchetti sia il salmone che i pomodorini
- riporre in una padella antiaderente, aggiungere un rametto di rosmarino e rosolare il tutto molto velocemente
- sfumare con il vino bianco
- aggiungere olio e sale aromatizzato
- unire le zucchine ed amalgamare il tutto
- cuocere le caserecce in abbondante acqua salata
- scolare al dente, unire il sugo, saltarla in padella per amalgamare i sapori e via in tavola 🙂
“Ma che bella idea ti ho dato, mamma!!” dice Ilaria. Era un modo semplice per dirmi che era veramente buona 🙂
E rieccoti con una zingarata. Mi raccomando, non perdere la strada di casa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ogni tanto è meglio che mi riattivi anche in cucina. Ebbene si, quando parlo di viaggi, mia cara Simo, non capisco proprio più nulla. Mi stai seguendo nel mio tour Scozzese?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono stata al mare, devo recuperare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le vacanze prima di ogni altra cosa… felice di ritrovarti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, io ho appena scoperto che tua figlia si chiama come me ahahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarai sicuramente dolcissima come mia figlia. E’ il nome che da quell’aurea quasi magica di dolcezza. Non credi? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me dicono che parlo troppo, che si ritrova anche col nome!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio qualche parola in più che stimola la conversazione. Un bacio Bea 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
:*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un buon piatto con un tocco scozzese (il salmone).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ah, ah … e’ vero Scozia anche nei piatti di Bea. Sai che è molto buona? Provala 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande Ilaria! La prossima volta che siete ispirate mandatemi un sms che arrivo pure io 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah che peccato ti avrei fatto un fischio molto volentieri, ma, ahimè, chilometri e chilometri ci separano 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi corso a Brescia! Dire che eravamo a un tiro di schioppo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Vicine mica tanto. Che tipo di corso? Sono curiosa, eh!?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh più vicine del solito!
Il corso mirava ad illustrare il lavoro dell’azienda che sta a monte del nostro! Di fatto è stato superlativo! Il prof ci ha dato tante di quelle pillole motivazionali che ho fatto mie X la vita privata più che X il lavoro! E/o comunque io le proiettavo ai miei progetti futuri nei quali forse il mio attuale lavoro non è menzionato! 😉
Comunque bello bello davvero e mi ha dato tanto e mi ha tolto anche tanto! Troppe ore X arrivare e tornare! Buona giornata cara
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa che fai un lavoro sfizioso. Vorrà dire che me ne parlerai al nostro incontro. Bologna mi ispira . Facciamo giro turistico insieme. Due tagliatelle e tante chiacchiere. Bacioo
"Mi piace""Mi piace"
immagini bellissime! Ho già appetito solo a vederle!! 😋😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non devi limitarti a guardare le foto devi cimentarti in cucina e tentare di riprodurre la ricetta. Aspetto un feedback sul tuo tentativo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona