Strudel di pere e scaglie di cioccolato a la Fleur de Sel

In un momento in cui il mondo intero è come se fosse sospeso in una bolla è necessario dare un messaggio di positività. Tutti i giorni si susseguono con ritmi uguali, si fa fatica a ricordare che un altro weekend è sopraggiunto mentre imperterriti #noirestiamoacasa per difenderci da questo male invisibile. Cosa fare per rendere diversa e piacevole questa ennesima domenica a casa?  Bea si è rituffata tra i suoi fornelli ed in men che non si dica ha ideato uno

Strudel di pere e scaglie di cioccolato a “la fleur de sel”

 Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 3 pere ed 1 mela
  • una manciata di uva passita
  • una manciata di scaglie di mandorle
  • il succo di 1/2 limone
  • 1 cucchiaio abbondante di zucchero
  • 4 quadrati di una tavoletta di cioccolato (circa 40 g.)
  • un po’ di latte
  • zucchero a velo q.b.
  • pangrattato q.b e qualche tocchetto di burro

Procedimento:

E’ una ricetta semplicissima che si prepara con poche mosse ed una decina di minuti più il tempo di cottura

  • Sbucciare la frutta e ridurla in tocchetti o in sottili fettine
  • Metterle in una ciotola con il succo del limone, l’uvetta passita, le scaglie di mandorla ed il cucchiaio di zucchero

  • Macerare per una decina di minuti
  • Nel frattempo stendere la pasta sfoglia in modo da renderla più sottile e spolverizzarla con pan grattato e qualche fiocchetto di burro
  • Farcire con parte della frutta e qualche pezzetto di cioccolato
  • Aiutandovi con la carta da forno arrotolare delicatamente
  • Aggiungere ancora  frutta e cioccolato prima di chiudere a pacchetto le due estremità

  • Spennellate con del latte ed infornate per una quarantina di minuti a 190°

  • A cottura ultimata lasciate intiepidire, spolverizzate con zucchero a velo

 

e … voilà il dolce per la vostra domenica speciale è pronto

18 thoughts on “Strudel di pere e scaglie di cioccolato a la Fleur de Sel

    • Carissimo Giovanni ce la sto mettendo proprio tutta per alleggerire la situazione. Non è facile vivere 24 ore su 24 a stretto contatto con marito o figlie. Ogni tanto mi isolo in questo mondo virtuale, poi ritorno alla realtà e mi ributto tra i fornelli. Ad ogni pasto un menù diverso sempre con nuovi esperimenti ma cercando di mangiar sempre sano. Un abbraccio virtuale 🙂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.