India … il fascino del bianco e nero

E’ un post breve che dedico alla mia amica di sempre, Renata.

Lei, come Bea, ama viaggiare e la trovi in giro per il mondo sempre alla ricerca di nuove emozioni. Nei suoi viaggi è difficile che vada alla ricerca del tal monumento o del bel panorama, lei ama immergersi nelle tradizioni di un popolo (vedi il suo viaggio nella Valle dell’Omo) ama catturare gli sguardi profondi di quei bimbi o di quelle donne che, con naturalezza, si fanno immortalare in uno scatto.

Oggi è venuta da me munita di cavetti e programma di viaggio per trasmettermi la sua recente esperienza in Orissa, lo stato Indiano situato sulla costa est del Paese.  Ho cercato di carpire le emozioni che ha vissuto ma credo che l’esperienza di un viaggio in India non lo si possa trasmettere appieno, è, senza alcun dubbio, un viaggio che va vissuto in prima persona. Non è il tipo di viaggio che farei mai e, quindi, cercherò di riportare fedelmente le emozioni vissute da Renata tra templi, mercati coloratissimi e villaggi rimasti fermi nel tempo.

Ciò che oggi vi mostro è un’ anteprima dei suoi scatti più belli che ho trasformato in “black and white” proprio per carpire gli stati d’animo di quei volti rugosi o di quegli occhioni di bimbi capaci di arrivare al tuo cuore con un semplice sguardo.

 

 

 

 

 

 

17 thoughts on “India … il fascino del bianco e nero

  1. Ho provato ad immaginare queste fotografie a colori. Lo sguardo magnetico delle persone e i colori vivaci del loro quotidiano rendono interessante l’attesa del nuovo post anche se il bianco e nero ha un fascino del tutto particolare.
    Bravissima Renata a catturare immagini ed emozioni regalandoci qualche frammento di India con il suo profumo di spezie.
    Un caldo abbraccio a te e a Renata 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.