Torta di Pane di Benedetta Parodi rivisitata da Bea

Quando ho la necessità di realizzare una ricetta veloce e gustosa,  tra tutti i miei libri e libriccini di cucina automaticamente la mia mano punta sempre su Cotto e Mangiato di  Benedetta Parodi. Con quel sorriso in copertina incoraggia anche le cuoche più inesperte a cimentarsi tra i fornelli. Lei, essenza di semplicità e genuinità, ispira sempre i miei piatti. Tuttavia si sa che Bea se non cambia qualcosa non è felice.

Adesso parliamo della nostra ricettina “Torta di Pane”.

Chi di Voi non ha in giro per casa del pane raffermo e chi di Voi non si fa sempre mille scrupoli prima di buttarlo in pattumiera?

Potevo realizzare una pappa al pomodoro ma non m’ispirava allora eccomi ad utilizzare il pane raffermo per creare un facsimile della torta di Benedetta. Ciò che mi ha dato il là per realizzarla sono state le sue parole …..

“in realtà potete farcire la vostra torta con tutto quello che vi avanza in cucina”

e allora libero spazio alla creatività 🙂

Torta di Pane  di Benedetta rivisitata da Bea 😉

Ingredienti per 6-8 persone

  • 150 g di pane raffermo
  • 1/2 l di latte
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 6 cucchiai di zucchero
  • un tocchetto di burro

e qua arrivano i cambiamenti ….

  • ho utilizzato 2 mele anziché le pere
  • ho aggiunto 50 g di pinoli (io li adoro e non volevo che mancassero)
  • ho aggiunto 50 g di fondente fior di sale della Lindt  perché ce lo avevo in giro per casa

e via al procedimento ….

  • ammollare il pane con il latte io l’ho tenuto per un’oretta
  • spezzettarlo bene ed aggiungere uova, cacao, zucchero, fettine sottilissime di mele, cioccolata a pezzetti
  • foderare una pirofila con carta da forno
  • versarvi il composto e spolverizzare con un po’ di zucchero
  • aggiungere qualche toccheto di burro on the top

  • e via in forno per 50 minuti a 180°

se mi vedete on-line è perché la ricetta è riuscita e ce la siamo proprio divorata 🙂

Un grazie a Benedetta, la mia musa ispiratrice 🙂

PS: Per riutilizzare il  pane raffermo oltre ad un buon pancotto potete fare la classica Torta alla paesana che piace proprio a tutti

23 thoughts on “Torta di Pane di Benedetta Parodi rivisitata da Bea

    • No perché. Di ricettari ne ho in giro per casa una discreta quantità. Dai più elaborati ai più semplici come cotto e mangiato. Per vari motivi sono costretta a dedicarmi ad una cucina veloce e nonostante ciò i miei commensali apprezzano. Cmque leggo le ricette ma poi faccio di testa mia. Un salutone Bea

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.