Se per caso state progettando di comprare al volo un low cost per Tallinn aggiungete un giorno alla vostra vacanza e concedetevi una passeggiata fuori dalle mura. Solo 3 km ed in poco meno di mezz’ora raggiungerete l’area di Kadriorg, uno dei più bei distretti di Tallinn. Se non avete voglia di camminare saltate sul Tram n. 3 o su un Taxi che con poco più di 7 euro vi porterà fino all’ingresso del parco. Acquistate la mappa ed organizzate il vostro tour tra laghetti, fontane e statue dedicate ad importanti scrittori estoni.
Percorrete quei viali alberati che non solo racchiudono il meraviglioso Palazzo Kadriorg ma, disseminati qua e là, quasi nascosti tra il verde di quegli alberi secolari, passerete davanti al “Palace Castellan’s House” o al “Gardner’s Building” o all’ “House of Peter the Great”.
In ognuno di questi edifici o cottage ci sarà un museo ad attendervi nei cui interni sono custoditi collezioni che ci ricordano momenti di vita di Pietro il Grande.
Palazzo Kadriorg, originariamente chiamato Catherinethal (la Valle di Caterina), venne eretto per volere dello Zar Pietro il Grande che lo dedicò alla moglie Caterina I di Russia. La costruzione della struttura ebbe inizio nel 1718 e venne progettata, in stile barocco, dall’architetto italiano Nicolò Michetta. Un tempo utilizzato come residenza estiva della famiglia reale, oggi ospita il Museo Estone dell’Arte.
Avremmo dovuto visitare i sontuosi interni tra cui il Salone di Caterina ricco di preziosi stucchi ma la giornata calda e così deliziosamente limpida ha guidato i nostri passi uno dopo l’altro, dapprima, verso il Russalka Memorial e poi sempre più in là lungo la passeggiata sul mare parallela al trafficatissimo viale Pirita Tee.
Un taxi al volo per il rientro in albergo e poi …. via verso l’aeroporto da dove il volo Ryanair delle 21,30 ci ha riportato nella nostra bella Italia.
che meraviglia, Bea… mi fai viaggiare ad occhi aperti! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao carissimo è bello farti viaggiare virtualmente nei miei viaggi. Ma tu quando parti e dove andrai? Un caro saluto Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’estonia mi ispira. .. ma la lettonia ancora di più. .. hai visitato anche quella?
"Mi piace"Piace a 1 persona
In Lettonia ho visitato solo Riga ma ho preferito Tallinn in Estonia. Adesso mi manca Vilnius in Lituania. In Lettonia al di fuori della capitale vi é una gran desolazione. Bacioo
"Mi piace""Mi piace"
Mmmmmh…credo proprio che il prossimo aereo andrà in direzione nord 🙂
Estonia, Lettonia e Lituania sono sempre un po’ snobbati dai turisti ma da quel che racconti e dalle tue foto non vedo l’ora di visitare almeno le loro capitali!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ale credimi Tallinn è stata una piacevole sorpresa. Mi è piaciuta anche Riga ma Tallinn da veramente l’idea di sfogliare un libro di fiabe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia 😍
"Mi piace""Mi piace"
L’ho visto di sfuggita ma la passeggiata attraverso i viali alberati e poi verso il mare è stata indimenticabile. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello questo parco e Palazzo Kadriorg penso valga proprio la pena una visita. La foto con l’aereo di sguincio e quel tramonto sono uno spettacolo. Brava Bea. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto perdo i vostri commenti 😣 Palazzo kadriorg è molto bello e ben tentò ma niente in confronto alla bellezza e fascino di Tallinn. Bacioo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Bea. Un bacio e buonanotte. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonanotte a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona