Vermicellini al nero di seppia

Ingredienti per 4  

  • 350 g. di vermicellini
  • 1 kg di seppie freschissime pescato del mediterraneo
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino e dell’olio al peperoncino
  • qualche foglia di timo
  • olio evo q.b.
  • sale affumicato  q.b.
  • 1/2  bicchiere di vino bianco
Procedimento:
  • Pulire bene le seppie, incidere la pancia ed estrarre l’osso, eliminare interiora, occhi e bocca
  • Individuare il sacchetto del nero e tenerlo da parte
  • Lavare accuratamente e togliere la pelle e le parti cartilaginose per ultimo ridurre le seppie a striscioline
  • Far soffriggere in olio evo l’aglio a pezzetti,  il peperoncino e qualche fogliolina di timo
  • Una volta soffritti togliere aglio e peperoncino, aggiungere le seppie e versare il vino bianco

  • Cuocere a fiamma bassa per una mezz’oretta
  • A metà cottura indossare guanti da cucina e cercare di bucare i sacchetti
  • Versare il nero direttamente in padella
  • Continuare la cottura per una decina di minuti e far restringere il sugo

  • Cuocere i vermicellini al dente e versare nel condimento

Non devo dirlo io, ma oggi questa new entry l’ abbiamo proprio gustata. Avrei voluto farvi sentire il profumo che sprigionava da quel piatto ma, mi spiace, vi dovete accontentare delle foto e credere a Bea sulla parola. Un piatto sicuramente da provare 🙂

21 thoughts on “Vermicellini al nero di seppia

  1. E poi il sale affumicato dà un tocco da intenditori Bea 😉Posso solo immaginare il profumo di questo piatto per la casa maroooo’ io vado matta per il pesce ” in tutti i modi” e il tuo piatto mi delizia Cara Bea💛Trascorri un bellissimo fine settimana 🌻

    "Mi piace"

  2. Pingback: Linguine al salto con pomodorini e totani | Viaggiando con Bea

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.