La voglia di far foto, a volte, mi spinge a ripercorrere sentieri o viali alberati a due passi da casa. Al Parco di Monza ci sarò stata decine e decine di volte ed ogni volta mi ritrovo ad immortalare un angolo diverso. Cammino per chilometri pronta a catturare ora un raggio di sole che fa capolino tra i rami, ora il riflesso di un albero che si specchia in una pozza d’acqua. Qui è bello far trekking in qualsiasi stagione. Oggi io e Cinzia abbiamo percorso una decina di chilometri tra i sentieri che si snodano attraverso ville e rogge. Siamo partite dai giardini della Villa Reale,
abbiamo immortalato, per l’ennesima volta, le sponde del laghetto alla ricerca di giochi di luce e riflessi
e poi, costeggiando le mura di cinta che dividono i Giardini della Villa dal Parco, ci siamo addentrate tra i sentieri di quest’oasi a due passi dal caos cittadino. Non abbiamo seguito uno dei tanti itinerari proposti dalla Reggia di Monza, diciamo che i nostri passi sono andati senza una meta ben precisa. Avevamo solo voglia di chiacchierare e soffermarci, di tanto in tanto, a documentare la nostra passeggiata. Una passeggiata che ho voglia di mostrarvi attraverso i miei scatti.
Mulino del Cantone
Non si poteva non immortalare la sedia gigante, un’istallazione di arte contemporanea che spicca nel bel mezzo di un prato alle spalle di Villa Mirabello.
Si passa davanti gli edifici a pianta quadrata della Cascina Molino San Giorgio
Uno splendido scorcio sul rinomato ristorante Saint Georges Premier
E che dire dei magnifici campi da golf? o dell’autodromo?
La passeggiata continua tra cascatelle e ponti lungo il lambro
E per concludere vi lascio con due scatti black and white che amo moltissimo.
Che bellissime foto! Non ci sono mai stata ma …. ora mi sembra di esserci stata nel pomeriggio! Complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se capiti da queste parti si può bere un caffè insieme in villa. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un’ottima idea !! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre sul pezzo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai per così poco 😉
"Mi piace""Mi piace"
Forse la voglia di fotografare nasce dal sapere che mai lo stesso luogo è uguale alla volta precedente. Un parco come questo, intriso di natura, cambia in continuazione.
Bellissimi i tuoi scatti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie grazie per i complimenti sugli scatti. In questo post l’obiettivo era quello di parlare attraverso le foto e non le parole. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ meraviglioso! Quanto mi piacerebbe avere un angolo verde come il tuo, dove poter anche solo rifugiarmi per stare un po’ da solo!!! L’isolotto con quel tempietto che pullula di paperotte (o gabbiani) è bellissimo!! Buona serata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si l’isolotto affascina, ma a chi lo conosce da anni non fa lo stesso effetto. Andare al parco per me vuol dire camminare e cercare di mandar giù peso ma, ahimé, è un’impresa ardua. Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì , ti capisco benissimo, Bea…
Così come capisco il tuo “mandar giù peso”: non è mai semplice ingoiare rospi, ma ogni tanto bisogna provarci… Un abbraccio grande! Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io è una vita che ci provo. Il problema è che mi piace troppo cucinare e mangiare. Un caro saluto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella, baci cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il primo scatto sembra la villa di Downton Abbey!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si manca giusto qualche torretta. Comunque se mai verrai da queste parti fammi un fischio ti accompagnerò volentieri in villa o in Duomo. Punti di forza di questa piccola cittadina lombarda. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe bellissimo! Poi andiamo a salutare la monaca 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un giro in villa lo si può fare ma la monaca apprezzava solo le attenzioni di Osio. Ciao e buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah va bene! Buona notte ❤
"Mi piace""Mi piace"
Un angolo di paradiso!
Bello passeggiare in un luogo dove il rumore è il frullo d’ali degli uccelli, il calpestio delle foglie secche e i passi umani. Il sole filtra tra i rami e regala ogni volta una cartolina diversa, immortalare questi scorci con lo sguardo o con la macchina fotografica non è mai un’abitudine.
Una boccata d’ossigeno ogni tanto ritempra il corpo e lo spirito, allentare i fili della quotidianità è un balsamo che non dobbiamo farci mancare.
Bene hai fatto ad incamminarti dentro viottoli conosciuti e bene hai fatto a regalarci questo post colmo di natura al quale attingere per ricaricare energia mentale.
Grazie per la condivisione, un abbraccio dolce Bea ♥
"Mi piace""Mi piace"
Hai trovato le parole giuste. E’ bello passeggiare ascoltando il frullo d’ali o il calpestio delle foglie secche. Quando ho bisogno di scaricare la tensione una boccata d’ossigeno è quello che ci vuole. Ti abbraccio anch’io carissima Affy. Bacione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente bello sia lo scritto che le foto….viene voglia di tornarci per riviverlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah beh! ci torneremo sicuramente. Ho scritto poco ma, a mio avviso, le foto parlano da sole. Ciaoo
"Mi piace""Mi piace"
Che posto meraviglioso! Bellissime anche le foto, complimenti ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per i complimenti. Eh si qui a Monza abbiamo due vere chicche da vedere: la Villa Reale e la Cappella degli Zavattari in Duomo. Buona serata 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono stata almeno due volte al Parco di Monza. Bellissimo posto per fotografie e passeggiate. Belle le tue foto di viaggio anche quando vai vicino a casa. Leggevo qui da te… anche a me piace fotografare…ecco,cucinare mi piace un po’ meno … 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È bello conoscere nuovi blogger con cui condividere le stesse passioni. Passeggiare tra i sentieri del Parco di Monza mi rilassa moltissimo.Grazie per i complimenti sugli scatti. Un caro saluto Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, sarà ben difficile che io riesca a tornare da quelle parti, ma quel parco l’ho fotografato parecchio. 🙂 Sì, è bello conoscere anime affini. Un caro saluto anche a te.Susanna
"Mi piace""Mi piace"
Il parco, la Reggia, la cappella degli Zavattari sono tutte chicche appartenenti alla città in cui vivo ma devo ammettere che Noi non le vediamo con gli stessi di chi viene qui in veste dacturista. Abbraccione Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Reggia di Monza – Appartamenti Reali e Sale di Rappresentanza | Viaggiando con Bea
zona che conosco poco quella della Brianza e in generale quella parte bassa della Lombardia. E’ un vero “buco” alle bandierine impiantate sulla cartina dell’Italia che per il resto invece conosco piuttosto bene. E poi vorrei vedere da vicino la Corona di Napoleone che ho sempre visto sui libri di storia a scuola. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Forse intendi la corona della Regina Teodolinda che è racchiusa all’interno della meravigliosa Cappella degli Zavattari nel duomo di Monza. Se dovessi venire a Monza ricordati che devi visitare anche gli appartamenti Reali in Villa Reale ed i giardini. A presto in un altro post. Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gran bell’articolo e bellissime foto: ispirano tanta tranquillità e vien proprio voglia d’andare…
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Giovanni, è la città dove vivo e spesso vado nel parco a far foto. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Beh allora una gita da queste parti la potresti fare. Ma, ahimè, venire a Monza solo per questo non ne vale la pena. Abbraccione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo in pieno con Giovanni! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Con un po’ di ritardo, ti dico graziee e ti mando uno smack virtuale 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta, e un gigantesco smack anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
è gratuita l’entrata? Non sono mai stato a Monza, penso che dovrò rimediare
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Paolo, l’entrata sia al parco che alla Villa Reale di Monza è gratuita. Direi che, se abiti nei dintorni, è un peccato non aver dedicato del tempo per passeggiare all’interno di questa meravigliosa area verde. Un vero toccasana per lo stress. Ciaoo
"Mi piace""Mi piace"
purtroppo non vivo vicino 🙂 ma è raggiungibile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se tu dovessi mai decidere di venire a Monza ci sono tante piccole e belle attrazioni che potresti visitare. Es. Cappella degli Zavattari all’interno del Duomo di Monza. Aperitivo con vista Duomo da Mister C. Due passi tra le vie del centro storico fino a giungere al Ponte dei Leoni. Nel primo pomeriggio potresti spostarti, sempre a piedi, in Villa Reale. Una passeggiata in una bella giornata di sole nei giardini della villa è d’obbligo. Non puoi assolutamente perdere la visita agli appartamenti reali. Trovi tutto nel dettaglio all’interno del mio blog. Prima di venire, cmque, dovresti informarti sugli orari di visita degli appartamenti perché non credo si possa durante la settimana. Dulcis in fundo, una cenetta costosa all’interno del Derby Grill ristorante gourmet all’interno dell’Hotel de Ville oppure se vuoi comunque gustare l’atmosfera chic di questo ristorante, spendendo un po’ meno, potresti concederti un cocktail con una o due tapas. Un itinerario completo che ti suggerisce chi da anni vive in questa cittadina brianzola. Ciao, ciao 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
sei una vera guida turistica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Beh, qui gioco in casa. Tuttavia tra gli amici sono molto apprezzata come guida 😉
"Mi piace""Mi piace"