Proprio oggi mi complimentavo con Paolo per il suo ultimo post di una foto realizzata a Como. La sua passione per la foto cerca di trasmetterla anche a Noi che lo seguiamo e, con grande professionalità, si diverte a spiegarci per filo e per segno la tecnica che usa per le sue foto. Io ne rimango sempre incantata 🙂 Tra un commento e l’altro gli ho detto che, o prima o poi, avrei dovuto pubblicare anch’io qualche scatto su un paesino della Brianza adagiato sulle rive dell’Adda, Brivio. Dovete sapere che in questo suo post, secondo me, Paolo ha realizzato degli scatti incredibili. In particolare sono rimasta ammaliata per la foto: “il lento danzare delle barche sul fiume Adda”. Grazie al suo immediato incoraggiamento ho deciso di pubblicare all’istante qualcuna delle mie foto scattate in una giornata di primavera proprio lungo le rive di questo delizioso borgo. Certo che la sfida alla sua risposta: “dai pubblicale, sono proprio curioso” non avrei dovuto proprio accettarla. Lui si è appostato al tramonto ed ha colto dei riflessi e dei colori magnifici, io ho semplicemente scattato. Lui si è divertito con lunghe esposizioni per “levigare” l’acqua e creare, come dice Lui, un effetto di movimento. Io, se avessi dovuto dilungarmi in prove e lunghe esposizioni, avrei corso il rischio di divorziare dal mio Lui che ogni due per tre si deve fermare ad aspettarmi perché, immancabilmente, durante una passeggiata, io rimango sempre indietro.
Comunque, bando alle ciance, ecco i miei scatti e per Voi che amate la fotografia non fermatevi qui ma andate a curiosare tra gli scatti “vellutati” di Paolo 😉
Ma sono bellissime queste foto! La papera è splendida 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ma vai a vedere quelle di Paolo sono veramente notevoli. Un vero professionista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai assolutamente ragione, bravissimo! Ed io che ero orgogliosa dei miei scatti con il cellulare 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma secondo me dobbiamo essere tutti orgogliosi dei nostri scatti. Attraverso le foto si catturano dei momenti che sono irripetibili e che per chi scatta sono momenti da non dimenticare. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 2 people
Penso anch’io 😉
Un saluto grande!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per i complimenti, Ehipenny!!! 🙂
Sono d’accordo con Bea. Bisogna essere orgogliosi di ogni foto che facciamo. Tutte raccontano qualcosa in un modo unico e diverso. 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono d’accordo anch’io 😉
Un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che dire? Per prima cosa semplicemente GRAZIE. Non me l’aspettavo proprio e mi ha fatto molto piacere! Grazie per avermi dedicato un post, per tutti i complimenti, per la pubblicità che mi hai fatto (per chi legge: giuro che non l’ho pagata 🙂 ) e per tutti i link al mio sito. Davvero non so cos’altro dire, se non grazie!
Passiamo alle tue foto. Partiamo dalla fine. Sicuramente se vuoi dedicarti alla fotografia in maniera un pochino più “professionale” o semplicemente più attenta, è meglio muoversi da soli o con altri appassionati di fotografia come te, in modo da dedicare il giusto tempo ad ogni scatto (o anche solo a pensarlo), quindi magari alla prima occasione, senza dover andare per forza dall’altra parte del Mondo, prova anche tu. Come vedi, Brivio al tramonto è un ottimo set fotografico. (Visto che sei di Monza, ti consiglio anche il parco soprattutto in autunno o in primavera)
Al di là di questo, anche passeggiare in compagnia, con una macchina fotografica al collo, può rivelarsi un modo molto piacevole per portare a casa qualche bella fotografia e tu l’hai fatto. Hai sicuramente un buon occhio e sei molto attenta ai dettagli e alla composizione. In particolare si vede in 4 foto: l’immagine principale, con la siepe che la divide a meta, regalandoci un bello scorcio di Brivio; la seconda con la barca e il ramo che taglia in due l’immagine senza rovinarla e senza appesantirla, anzi creando un bel senso di armonia; quella con i due alberi (una delle mie preferite) perchè hai creato una cornice naturale formata da alberi + rami con le foglie + aiuola (che non è una cosa che farebbero tutti) che formano una finestra sull’Adda dove hai ripreso una simmetria perfetta con i riflessi. Ottimo scatto! Per finire quella in bianco nero (scelta cromatica che condivido, tra l’altro) in particolare per la papera che è esattamente dove deve essere per completare l’immagine. Prova ad immaginarla senza. Perderebbe qualcosina, non trovi?
Arriviamo a Notturno su Brivio. Questa è un Fotografia con la F maiuscola. Lo sai, vero? Ma è a mano libera (e nel caso bravissima) o ti sei appoggiata a qualcosa? La composizione è perfetta per due motivi: simmetria orizzontale con riflessi e simmetria verticale con gli alberi. E poi ci sono altri dettagli che si notano subito. La torre l’hai “posizionata” nel punto giusto. La prospettiva riduce la grandezza degli alberi man mano guardi verso destra, ma hai lasciato nell’inquadratura la montagna che si pone alla stessa altezza delle case sulla sinistra, dando il giusto equilibrio all’immagine; e per finire mi piace il contrasto tra toni medi del cielo e del fiume, le luci artificiali delle case e le ombre degli alberi. Cos’altro aggiungere? Gran bella Fotografia!
Bea, sicuramente si vede che hai passione per la fotografia e metti attenzione nei tuoi scatti. Il talento non ti manca. Sono sicuro che se riuscirai a dedicarci un po’ di tempo (da sola o in compagnia) riuscirai a toglierti qualche bella soddisfazione. 🙂
Concludo ringraziandoti nuovamente per il post e i complimenti! Grazie!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspitina ma questa è una vera lezione di fotografia. Insomma ho lavorato bene 🙂 Non avevo mai fatto caso a tutti i dettagli che mi hai fatto notare in ogni foto. Quando scatto lo faccio istintivamente e non penso a dare il giusto equilibrio ad ogni foto. Per quanto riguarda il notturno mi sono semplicemente appoggiata alla finestra del ristorante dove stavo festeggiando il mio compleanno. Bene mi sono fatta un bel regalo con questo scatto. Tra tutti, a parte il notturno, a me piace quella con la barca. E’ stato bello dedicarti un post. Ciaoo e buona notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se hai fatto tutte queste foto semplicemente usando l’istinto, senza pensarci troppo, a maggior ragione vuol dire che hai talento 🙂 Ancora complimenti!!!
Buona notte anche a te. A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Uauh!!! questa è proprio una bella serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissime foto, brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è un interessante post di Pega che spiega molto bene (a suo modo) la differenza fra amatore e Fotografo. Se non l’hai ancora fatto dacci un’occhiata. http://pegaphoto.com/2016/02/24/amatori-e-autori/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Samuele, avevo già letto il post di Pega e lo avevo trovato interessante. In questa occasione l’ho riletto, mi sono soffermata a pensare ma ancora adesso, pur non sentendomi né artista né fotografa, mi piacerebbe capire come potrei essere classificata. L’ho chiesto proprio a Lui, il mio guru, vediamo cosa mi risponde. Ciaoo un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
Sei bravissima Bea, foto stupende, domani vado a curiosare da Paolo, 🙂 baci tesoro, buonanotte, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri Laura, auguri a te che rimani sempre con il sorriso sulle labbra. Beso
"Mi piace""Mi piace"
Dolcissima, grazie, tanti auguroni, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, posto anche qui la risposta che ho scritto al tuo graditissimo commento su http://www.pegaphoto.com
…
Beh, ho sbirciato subito 🙂
Le tue fotografie nascono dalla tua passione per l’esplorazione dei luoghi che visiti e sono il frutto di questa curiosità ed emozione. Secondo me quando scatti, tu lo fai con consapevolezza, vai a cercare il dettaglio o lo scorcio che ti colpisce, che ti piace mostrare al lettore del tuo blog. In tutto questo c’è esattamente lo spirito di creazione fotografica di cui parlo, non sono “foto fatte senza pensare”.
Tutt’altra questione è quella tecnica. Certo la tecnica è importante e serve per riuscire a dare ancora più forza alle proprie immagini, come ad esempio fa Paolo, ma la tecnica la si può imparare, non è difficile.
Altro punto è quello del tempo. Se come dici, il tuo Lui è un po’ impaziente quando ti fermi a scattare… beh prova a proporgli un ipotetico confronto con una blogger… pittrice.
🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Rispondo anch’io con le stesse parole che ho appena scritto nel tuo blog:
“Oh caspitina tra te e Paolo non potevate rendermi più felice di così. Anzi vi confesso che sto gongolando di piacere. Penso che non si sarebbe mai messo con una pittrice, troppo irrequieto. Un caro abbraccio e grazie per il commentone 🙂 “
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh Santa Peppa … te lo dicevo Bea, te lo dicevo che sei proprio brava a fotografare, ad immortalare scorci e panorami di siffatta bellezza con una naturalezza che accarezza le immagini! Il risultato di ogni click è sotto i nostri occhi, cartoline parlanti!
Sono molto felice per le parole di Paolo che incontrano il mio stesso pensiero: il talento non s’improvvisa e tu hai il fuoco sacro dell’Arte! 🙂
Brivio è comunque molto carino, apprezzabile sotto ogni punto di vista, hai ragione a definirlo un set fotografico. 😀
Ora vado a far visita al blog di Paolo, sono certa ci saranno cose da aguzzare la vista, grazie per la segnalazione.
Un abbraccio grande amica cara ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Affy ci sei anche tu 🙂 Hai visto che bel regalo mi hanno fatto questi due guru della foto? Certo i complimenti sono andata proprio a cercarmeli ma che importa !! Mi hanno resa ugualmente felice. Bacione
"Mi piace""Mi piace"
Che begli scorci tranquilli sul fiume e su un borgo che non conoscevo. Grazie Bea!
"Mi piace""Mi piace"
Questi piccoli borghi adagiati sulle rive di u fiume regalano sempre dei momenti di tranquillità, serenità e tanta voglia di natura. Smack 🙂 Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona