Ribollita, più messicana che toscana

La Ribollita è un piatto della tradizione Toscana e Bea, con la sua mania di cambiare le ricette, ha un po’ internazionalizzato questo piatto dandogli una nota un po’ Messicana.

Ingredienti per 6 persone:

  • Ecco i miei ingredienti per un'insolita Ribollita

    Ecco i miei ingredienti per un’insolita Ribollita

    una busta di 500 g di fagioli neri

  • 400 g di coste
  • 300 g di cimette di cavolo nero
  • 3 pomodori maturi
  • 2 carote
  • 2 patate di media grandezza
  • 2 cipolle dorate
  • 100 g di pancetta dolce
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 2 dadi
  • olio, peperoncino e sale aromatizzato
  • pane casereccio raffermo circa 300 g

Procedimento:

  • mettere in ammollo i fagioli per almeno 7 ore
  • affettare le cipolle
  • lavare le verdure accuratamente e tagliarle a pezzetti
  • ridurre a dadini i pomodori, le carote, le patate
  • rosolare in una padella antiaderente le cipolle con la pancetta e le carote
  • sfumare il tutto con 1/2 bicchiere di rosso
  • ponete i fagioli in pentola a pressione con due cucchiaiate del soffritto precedentemente preparato
  • coprire con circa 2 lt d’acqua, unire 2 dadi e cuocere per circa 1 ora
  • a parte in un’ampia pentola antiaderente riporre il soffritto rimanente ed aggiungere tutte le verdure
  • insaporire lentamente e completare la cottura aggiungendo almeno 5 mestoli di acqua di cottura dei fagioli
  • quando i fagioli risulteranno ben cotti prelevarne la metà con un cucchiaio forato e tenerli da parte
  • frullare il resto con un frullatore ad immersione e successivamente passare la purea anche con il passatutto
  • unire il passato di fagioli alle verdure e continuare la cottura a fiamma bassa per circa 45 minuti
  • a cottura ultimata aggiungere i fagioli interi e cuocere per altri dieci minuti
  • spegnere il fuoco e lasciare intiepidire
  • a parte preparare delle fette di pane abbrustolito, passarlo con un po’ d’olio al peperoncino
  • mettere 1 o 2 fette nei piatti e coprirlo con la ribollita

Un piatto semplice ma che ha riscosso un discreto successo 🙂

22 thoughts on “Ribollita, più messicana che toscana

  1. Un gran bel piatto, ideale in questo periodo con le giornate che si fanno sempre più corte e fredde. Accompagnato con un buon vino rosso di medio invecchiamento.
    Credevo che la ribollita si facesse con la carne…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.