Visto che un amico blogger, Antonio Tomarchio, sostiene che per non essere dimenticati occorre scrivere quasi quotidianamente, ecco a Voi una ricetta semplicissima. Una ricetta che amo fare frequentemente e che spesso risolve il problema del dolce mancante. La si può trovare in un qualsiasi libro di cucina ma io ve la trasmetto così come l’ho imparata dalla mia amica Nadia “a 1/2 bicchieri” ….
Ingredienti per 6 persone
- 6/8 pere piccole, tipo Kaiser
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1/2 bicchiere di acqua
- un po’ meno di 1/2 bicchiere di zucchero
Procedimento
- Lavare le pere accuratamente
- Metterle in una pentola antiaderente bassa e non troppo larga
- Aggiungere zucchero, vino ed acqua e far sobbollire il tutto a fuoco lento per circa mezz’ora a pentola coperta
- Controllare di tanto in tanto e quando le pere avranno raggiunto l’esatto punto di cottura aumentare la fiamma al fine di far restringere lo sciroppo
- Disporre le pere in una ciotola e irrorate con lo sciroppo o meglio con il succulento caramello 🙂
- Servire tiepide
E’ il momento delle pere e questa preparazione è il giusto incontro tra la frutta e il dolce.
Una ricetta succulenta ma indipendentemente dalla sua bontà io non ti avrei dimenticata facilmente anzi avrei innaffiato le piante, aperto le finestre, spolverato i mobili in tua assenza.
Perchè Bea viaggia spesso 😉
un abbraccio forte
"Mi piace""Mi piace"
Sei sempre così solare!! E’ veramente un piacere leggere i tuoi commenti sul mio blog. Grazie e alla prossima!! Bea
"Mi piace""Mi piace"
Sai, commentavo proprio ieri una ricetta di mele cotte con Silva ed ero con lei d’accordo sulla bellezza di preparare la frutta cotta per i dopocena invernali. Le pere cotte le preparo esattamente come te, usando però il vino bianco.
A presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non l’ho mai provata con il vino bianco. Quanti bei commenti che ho ricevuto su questo post. Forse abbiamo tutti bisogno di semplicità e genuinità.
Domani le rifaccio, anzi no rifaccio le mele cotte con gli amaretti.
Bacii Bea
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace tanto tutto questo fervore intorno alla frutta cotta! Profuma di famiglia, di affetti e di ricordi. In questo caso anche di buon vino rosso.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Silva, noto con piacere che questa ricetta ha riscosso molto successo. Come dicevo a Lellat forse abbiamo tutti bisogno di semplicità e di sapori che rievocano i bei momenti trascorsi con i nostri nonni o genitori. Bacii Bea
"Mi piace""Mi piace"
They look delicious and very easy to prepare. Thank you Bea!
"Mi piace""Mi piace"
Very easy. Wash well fruit and then put all togheter pear, hal glass of wine, half glass of water, a little bit less then half glass of suger. When pears are cooked pull up the flame to get a wonderfull caramello.
Let me know if you try it 🙂
"Mi piace""Mi piace"