Caserecce al ragù di calamari

L’ispirazione di questo piatto l’ho avuta gustando uno dei piatti che il ristorante “Mickey Mouse” propone ai suoi clienti. Una cena da queste parti è un’esperienza unica che soddisfa non solo il palato …

ma anche la vista. Dalla terrazza di Mickey Mouse puoi abbracciare, con lo sguardo, un tramonto unico su golfo Stella…

indubbiamente uno dei più bei panorami dell’isola. 

20220714_203533

Ma veniamo al nostro piatto. Socchiudendo gli occhi ho tentato di ricordare i sapori e le sensazioni provate e così eccomi tra i fornelli di casa. Solito giro da Antonietta per acquistare dei calamari appena pescati, un giro al super per prendere dei gustosi pomodorini, una bottiglia di bianco e via di corsa in cucina per preparare ciò che i miei ospiti avrebbero gustato da lì a poco.

Ingredienti per 6 persone:

  • 700 g di calamari
  • 1/2 kg di pomodorini
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • olio evo, aglio, basilico ed origano
  • 1/2 bicchiere di bianco 

Procedimento:

  • lavare accuratamente i calamari e tagliarli in pezzetti piccoli
  • riporli in una padella antiaderente con aglio, basilico e olio
  • farli insaporire e sfumare con del vino bianco
  • lavare i pomodorini, tagliarli a metà e riporli in una padella antiaderente con aglio, olio e basilico
  • aggiungere il concentrato e far cuocere lentamente al fine di far appassire i pomodori
  • dopo circa 20 minuti unire i calamari alla salsa di pomodorini e continuare la cottura per almeno 40 minuti
  • prima di spegnere il 🔥 aggiustare di sale, verificare la consistenza del calamaro e spolverizzare con un po’ di origano20220705_164052
  • ultimo passaggio che renderà unico il vostro piatto … 
  • prelevare metà del sugo di calamari e frullarlo
  • unire la parte rimanente e finalmente sarete pronti per condire ed assaporare le vostre caserecce

Un piatto assolutamente da provare …. strepitosooo

6 thoughts on “Caserecce al ragù di calamari

  1. Mmmm. Ma questo piatto è una bomba di bontà, 😋. Anche a me è già capitato di fare la pasta con i calamari ma non ho mai pensato né di aggiungerci il concentrato né di frullare una parte del sugo. Devo assolutamente provare a fare questa versione e poi, ovviamente, ti faccio sapere, 😉. Baci baci, 😘😘.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.