Cosa ne dite se tra un post e l’altro di Massi vi passassi qualche ricettina veloce veloce e sfiziosossima?
Buttate nel carrello qualche fico, una confezione di stracciatella e alici del mare cantabrico.
Pelate i fichi, divideteli a metà e riponeteli in una piccola padella antiaderente. Aggiungete 200 ml di acqua, 4 belle cucchiaiate di zucchero di canna ed 1 bicchierino di cognac. Lasciate cuocere per circa un’oretta fino a quando i fichi risulteranno belli morbidi e si saranno impregnati di un sughetto succulento.

Quando saranno freddi e siete pronti per iniziare la vostra cena riponeteli nei piattini aggiungete un bel cucchiaino abbondante di stracciatella ed un acciughina on the top

Vi assicuro che il connubio tra il dolce del caramellato ed il salato dell’acciuga è un vero piacere per il palato. Provateli e fatemi sapere … baciii

Buono, me lo faccio.
"Mi piace""Mi piace"
Te lo consiglio. È troppo buono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non saprei che gusto potrebbero avere, visti così sembrerebbero dei dolci, ma col pesce 🤔 ad ogni modo come originalità è un top, chissà se in qualche ristorante li trovo 🤔👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un delizioso antipasto e questa ricetta è un’invenzione di Bea 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente sì! Qualche bella e nuova ricetta da sperimentare è sempre ben accetta, 🔝🔝🔝. Questa è davvero originale e mi sa che la proverò, 😉.
"Mi piace""Mi piace"
Io non ho ancora trovato la mozzarella che dici tu ma vedrai che in queste giornate calde qualcosa m’inventero’ .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su YouTube c’è un video in cui spiegano come fare la sfoglia di mozzarella con le proprie mani. Sperando che ti faccia piacere ti metto qui di seguito il link: https://youtu.be/KwBrofFKTbs
Non sembrerebbe nemmeno troppo difficile ma certamente avere già la sfoglia pronta dimezza i tempi di preparazione, 😉.
"Mi piace""Mi piace"
Ops, mi sa che WordPress si è mangiato il commento, 😔. Dicevo su YouTube ho trovato un video in cui viene spiegato come fare la sfoglia di mozzarella a casa e guardando il video non dev’essere nemmeno troppo difficile provarci, 😉. Ecco qui il link: https://youtu.be/KwBrofFKTbs
"Mi piace""Mi piace"
Mi avevi già detto questo. Proverò a farla quando rientro a casa dalle vacanze. Baciii
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buone vacanze cara Bea! Baci baci, 😘😘😘😘!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e buone vacanze anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, 😊😊.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ogni tua ricetta non potevo esimermi dal provare a fare anche questa: ha un gusto insolito, abbastanza particolare ma gradevole. 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccoti Eleonora con le tue prove. Questa ricettina puoi realizzarla senza caramellare i fichi basta che siano piccoli e gustosi. Quando li provo prediligo quelli verdi chiari. Presentare un antipasto così suscita sempre un nonsoché di curiosità e poi si prepara in un baleno. Grazie per essere sempre così presente nei miei post. Bacioo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheheh, sempre pronta a provare le ricettine dei tuoi post, 😉. Seguirò il tuo consiglio e proverò a rifarla senza caramellare i fichi. È proprio così: sono ricette che, seppur curiose, hanno la particolarità di stupire il palato con sapori e abbinamenti sempre nuovi e diversi, 😋. Grazie a te per queste pillole di cucina che mi diverto sempre tanto a provare a rifare, 😊. Baci baci, 😘😘.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed io ti ringrazio molto per cimentarti sempre tra i fornelli pensando a Bea 😉
"Mi piace""Mi piace"
Un po’ lunghini i tempi di cottura dei fichi ma, nel complesso, viene voglia di provarla. Devo trovare quelle alici spagnole e… ole’… mi accingo nell’impresa. 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa ricetta la puoi realizzare anche senza caramellare i fichi. L’importante è riuscire a trovare dei fichi gustosi anche piccolini. Io ho dovuto caramellarli perché i fichi che avevo comprato per la cena non erano buoni. Comunque aspetto un tuo feedback vedrai che ti piaceranno tantissimo. Ciaoo
"Mi piace""Mi piace"