Tempo fa vi avevo portato virtualmente in Sicilia con me per farvi conoscere uno di quei piatti della tradizione sicula che è difficile non apprezzare, il Cavolfiore “affucatu”. E’ una verdura che andrebbe consumata almeno due o tre volte alla settimana grazie al basso contenuto calorico a patto che venga cucinato senza grassi e, quindi, non alla mia maniera. In occasione delle feste natalizie l’ho riproposto ai miei ospiti ma, ahimè, ho esagerato e quindi con l’avanzo ho creato una torta salata saporitissima che ha riscosso tanto successo.
Realizziamo insieme il Cavolfiore affucatu e poi via con la pasta sfoglia …
Ingredienti per 4 persone:
- un cavolfiore da circa 1kg.
- 1 cipolla di media grandezza
- un pugnetto di capperi, una decina o anche più di olive verdi denocciolate
- 50 gr. di scaglie di pecorino
- 3 acciughe
- ½ bicchiere di vino rosso
- sale ed olio q.b.
Procedimento
- lavare accuratamente il cavolfiore e ridurlo in piccole cimette
- mettere in un tegame antiaderente la cipolla precedentemente affettata, i capperi, le acciughe, le olive e circa 4 o 5 cucchiai d’olio
- quando gli ingredienti risulteranno ben rosolati aggiungere il cavolfiore, il sale ed irrorare il tutto con il vino rosso
- coprire il tegame e continuare la cottura a fuoco basso per una trentina di minuti
- girare di tanto in tanto facendo saltare i cavolfiori nel tegame.
- a cottura ultimata, aggiungere il pecorino, alzare la fiamma al fine di far rosolare bene la vostra verdura
e voilà il vostro piatto siculo è pronto…..
Procedimento per la torta salata:
- prendere un rotolo di pasta sfoglia tonda ed adagiarlo su una teglia
- schiacciare i cavolfiori e farcire
- spolverizzare con abbondante parmigiano, qualche lamella di mandorla
- bagnare i bordi della pasta sfoglia con un uovo ed infornare per circa 40 minuti
ed ecco … il vostro piatto da gustare in qualsiasi occasione
Auguro a tutti un BUON NATALE in ritardassimo. Che dire!!! quest’anno tra una cena e l’altra sono in ritardo su tutto 😦
Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Buon Anno carissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"