Linguine al salto con pomodorini e totani

Ma quanto mi piacciono i molluschi 🙂 Li adoro cucinati in tutti i modi. In questi anni vi ho mostrato primi o secondi realizzati con polpi freschi del mediterraneo. Mi sono addirittura cimentata con il nero di seppia , ho preparato zuppe di legumi e totani ed oggi, con la mia voglia di mare, eccomi con un semplicissimo piatto di linguine realizzato con pomodorini di pachino e totani del mediterraneo.

Ingredienti per 4  

  • 500 g. di linguine
  • 700 g. di totani freschi
  • 300 g di pomodorini pachino
  • 2 spicchi di aglio
  • 3 filetti di acciuga
  • 1 peperoncino
  • basilico e timo
  • olio evo q.b.
  • sale affumicato  q.b.
  • 1/4 di bicchiere di vino bianco
Procedimento:
  • Pulire bene i totani e ridurli a tocchettini

  • Far soffriggere in olio evo i filetti di acciughe, l’aglio ed il peperoncino
  • Aggiungere i pomodorini pachino dopo averli tagliati a tocchetti, qualche foglia di basilico, salare a piacimento e lasciare cuocere per una decina di minuti
  • Aggiungere i totani e versare il vino bianco
  • Lasciare cuocere per circa 30 minuti, quando saranno cotti alzare la fiamma e far restringere il sugo

  • Scolare le linguine al dente e versarle nel condimento, amalgamare il tutto e voilà pronti da portare in tavola 🙂

21 thoughts on “Linguine al salto con pomodorini e totani

  1. Ma com’è possibile sentire il profumo del mare davanti a uno schermo?
    Eppure …
    Saranno i totani, sarà il pomodorino oppure l’acciuga ma una forchettata da quel bel piattino giuro che non esiterei a darla, i molluschi sono proprio una provocazione per il palato e concordo che con il tempo ci hai deliziato in tutti i modi con ricette di vario tipo.
    I molluschi hanno il loro perchè e in quel perchè noi troviamo il nostro. Sono troppo buoni cara Bea e mangiarli è una grande soddisfazione.
    Che fame m’è venuta!
    Un abbraccione da Affy ♥

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.